![]() |
Catene da neve - URGE CONSIGLIO
Carissimi tutti,
sto per andare in sFizzera per Capodanno (solo 3 giorni), e le previsioni dicono che "lì dove vado" c'è -17 di minima e -7 di massima ( :rolleyes: 'azz !)...quindi meglio attrezzarsi, non si sa mai. E poi, non vorrei che lì fossero obbligatorie (sai com'è, se ti ferma la Pula sFizzera, mi sa che sono c@@@i !) Un amico mi ha detto di aver visto una cosa nuova, alternativa alle catene....praticamente delle fascette - tipo quelle che si usano per serrare i cavi, che noi usiamo sulle moto, che stringi e non si riaprono - da montare trasversalmente sulle ruote. Pare che con 5/6 (a seconda del numero dei raggi/buchi dei cerchi) si possa risolvere il problema. Queste, ovviamente, e contrariamente a quelle di plastica di cui sopra, pare abbiano un sistema per essere riaperte. Lui - ovvio! :mad: - non si ricordava un accidente : marca, nome, modello, dove le ha viste.....e io su Internet non le ho trovate (ho invece visto delle interessanti "calze", ma molto costose) Qualcuno ne sa qualcosa ? Oppure avete da suggerire sistemi alternativi alle catene (sempre macchinose da montare) ? Da sottolineare che le userei pochissimo, quindi il "sistema" DEVE avere un buon rapporto qualità-utilità/prezzo. Grazie :!: MARCO P.S. Dimenticavo, la sardo è una BMW :) X3 |
...per lassù al freddo e al gelo sarebbero meglio delle gomme termiche..ma se ci vai per pochi giorni la spesa non vale l'impresa.... :rolleyes:
|
|
Grazie "omonimo",
non sono queste (che, per altro, già avevo visto). Lui dice che sono molto simili alle fascette da cablaggio, tipo queste http://www.gruppolna.it/scheda.asp?p=288 Comunque..... AU G U R I ! ! ! M |
Quote:
|
Quote:
Lamps |
Quote:
Grazie, cmq |
ciao Mamu, intanto auguri di Buon Anno.
Anch'io ho il tuo stesso problema: con una X3 gommata larghissima (235 ant e 255 post) ho letto che nonostante sia 4x4 potrebbero esserci problemi per via appunto delle gomme esageratamente stradali (quasi corsaiole). Su un inserto di Quattroruote poi mi hanno complicato la vita e le idee: da un lato ho letto, nella prova specifica della X3, che se la cava alla grande anche su asfalto innevato, ma poi in un capitolo sulla guida su neve, dicono che a soffrire sono soprattutto le 4x4 sportive/autostradali.... :confused: Ad ogni buon conto mi sono fatto una cultura personale su internet, scoprendo che la cosa migliore, secondo me, sono le calze che si montano in 5 secondi e funzionano alla grande (occhio però a non camminarci su asfalto senza neve perchè si sfilacciano). Sulla mia (versione Attiva quindi gomme ribassate e assetto sportivo), le normali catene non possono essere montate. Le gomme termiche mi sembra esagerato nel senso che usarle una settimana l'anno è uno spreco oltrechè un impiccio per chi non ha il box privato. Alla fine ho risolto con le Trak, che sono le catene consigliate poi dalla BMW ma non comprate da loro, che costano tanto ma risolvono il problema e pare si montino in 2 minuti. Spero di non doverle mai montare, ma già domani, 27 dicembre, vado a sciare in Abruzzo e viste le previsioni, potrei averne bisogno. Ciao e buon viaggio ;) |
Quote:
Non vorrei fare il guastafeste (ho anche io una 4x4) ma se sono obbligatorie le catene (o pneumatici da neve) è necessario che queste siano intese dagli organi di controllo come tali e quindi assicurati che queste "fascette" (che non conosco) siano equiparate alle catene da neve. Per quanto riguarda i socks (quelle calze di nylon da mettere sulle ruote) in Italia ad esempio non sono paragonate alle catene e quindi in caso di montaggio obbligato non ti fanno passare lo stesso, oltretutto si usurano subito ed i cavalli della tue X3 le rovinerebbero in pochissimi km. Se hai cerchi grandi potresti non poterle neppure montare le catene (leggi il manuale della tua auto) e la soluzione più sicura, a mio avviso, dovrebbe essere 4 cerchi in lamiera con 4 gomme winter. Sicuramente poco economica ma se pensi di andare spesso in certi posti ti togli ogni mal di testa e vai dappertutto. |
....per quel cesso di macchina non bastano le catene..... ci vanno i binari !
http://www.ingv.it/%7Eroma/cultura/i...one/binari.jpg |
Quote:
Tu con che cosa vai in giro? sentiamo...... Uaz ? Hammer ? Land Rover passo lungo, modificata "deserto" ? Camion Iveco 4x4, versione "Overland" ? ;) P.S. Dal nick si capisce da chi hai preso il vizio di dare del "cesso" ai mezzi che non ti vanno a genio.... Fosse una questione di manico, anche per te?! :lol: |
Quote:
|
Non conosco il prodotto che dici a mò di fascette usa e getta ma, per quello che vedo, chi si muove con questi tempi in sardo, usa gomme invernali ed ha a bordo catene adeguate ed omologate al mezzo, per trovarsi sempre in sicurezza. Perchè trovarsi nei casini anche con X3 e famiglia a bordo fa inca@@are troppo credo!! :mad:
Saluti e buona strada....... |
Il brutto dei 4x4 è che quando arrivi in cima devi anche tornare giù. Ed in genere la cima che hai raggiunto è più su di quella che raggiungeresti con una sardomobile normale (in discesa notoriamente le 4 rute motrici non servono ad una cippa :( ). Io ti consiglio 2 belle catene Konig, ora esiste anche un modello che si apre da solo, facilissimo da smontare: http://www.konig.it/SchedaProd.aspx?ID=85.
Da montare erano già facili, mentre lo smontaggio era un pò più ostico. Non penso che ci siano problemi di montaggio sulla X3, perchè i passaruota sono belli ampi (sempre che tu non abbia gomme corsaiole come Maidomo!). Ma devi consultare il libretto uso e manutenzione. Sennò monta delle gomme termiche, alla fine sono comunque gomme da consumare al posto delle altre: non sono soldi buttati! Se monti delle Nokian spenderai poco e rimarrai sorpreso dalla silenziosità! Se prendi 4 gomme così ed hai un pò di "zampa", non ti ferma più nessuno con l'X3, se proprio non te la cerchi le catene non ti serviranno... http://www.nokiantyres.com/suv_produ...NOKIAN+WR+SUV# Finito l'inverno, le togli dai cerchi e le tieni buone per il prossimo, oppure le lasci montate e le finisci: tengono bene (ottime sul bagnato) e perdi solo un pò di precisione dello sterzo. L'altezza della scolpitura compensa la mescola morbida nella durata. :lol: |
Quote:
:lol:...eddai che hai dei grossi dubbi anche tu.....su quella macchina!:!: .......senza rancore....;) |
Quote:
Ma aggiungo che 4 ruote in presa consentono di modulare meglio la discesa agendo sulle 4 ruote e non solo sulle 2 che hanno trazione come sulle 4x2 ed in caso di sbandata (soprattutto sulle traz. post.) si ha più possibilità di intervenire per raddrizzare con una 4x4. Su alcuni modelli trendy inoltre (tipicamente SUV di ultima generazione) ci sono programmi specifici per la discesa (descent hill) o automatici quasi al 100% (tipo il Terrain Response di Land Rover o xDrive di BMW). Il problema grosso è il peso e, soprattutto, la convinzione di alcuni che con una 4x4 vai dappertutto perchè te lo ha detto il concessionario quando hai staccato l'assegno. |
Quote:
Una volta ho passato una notte in Val D'Oten (BL), con -20 a cercare di smuovere la mia inarrestabile 4x4. In compagnia di altre 3 inarrestabili gippone, che erano venute in mio soccorso ed erano rimaste a farmi compagnia :lol: . |
Quote:
(Ma che hai digerito male, 'sti giorni ?!) Con rancore ! ;) |
...e che dopo un po' stè festività mi mandano in paranoia... e manco un giro in moto posso farmi.... ....abbaio ma non mordo.:cool::lol:
|
Adesso capisco... ;)
|
Ragazzi fate un poco ridere :lol: :lol: :lol:
Scusate ma se uno si sintonizza ora rischierebbe di scambiarvi per un bel gruppo di dentisti BMWXmuniti!!!! :lol: :lol: :lol: Si chiederebbe subito dopo cosa ve ne fate delle catene se non potete nemmeno scendere dalla dentistcar perchè se no vi bagnate i mocassini!! :lol: :lol: :lol: :lol: Con la mia Passat del 97 bastano 4 gomme da neve e in Svizzera ci vado ormai da molti anni, certo che però non ho le gomme superribassate!! |
l'ho già detto in un altro post e lo ripeto:
1) le gomme da neve moderne hanno una silenziosità quasi identica alle gomme estive quindi non pregiudicano il confort 2) aumentano esponenzialmente la sicurezza attiva, dato che contribuiscono a dare trazione in salita, e fin quì è logico, ma soprattutto danno aderenza in frenata!! 3) servono moltissimo anche in caso di pioggia riducendo di molto il rischio di acquaplanning 4) se usate nei mesi invernali hanno un consumo normale e, cosa fondamentale, si consumano AL POSTO di quelle estive, che quindi restano ferme e possono durare più a lungo 5) quasi tutti i gommisti sono disposti a stoccare il treno inutilizzato e quindi non è più necessario dotarsi di 4 cerchi di scorta e occupare spazio in garage 6) una volta montate le invernali, le catene non servono se non in caso di vera emergenza, cioè praticamente MAI da questi punti si conclude che montare le invernali non ha controindicazioni, ne' logistiche ne' economiche, ma solo vantaggi in termini di sicurezza.... io le monto a novembre e le smonto a marzo. |
|
...come gia' scritto OCCHIO che gli aggeggi che prendi siano CONSIDERATI assimilabili alle catene da NEVE !!! Le Calze NON lo sono le gomme TERMICHE SI ... almeno qui in ITALIA.
Ti consiglio vivamente le gomme termiche sotto i +10 fanno una grande differenza a prescindere che ci sia neve o meno inoltre le puoi montare su 4 cecchi d'acciaio con una misura piu' stretta delle attuali (se presente nel libretto).... credimi valgono l'investimento anche per l'uso quotidiano e NON montanaro..... ho parecchi amici con SUV che mi "snobbavano" accampando il loro 4x4: dopo essersi fermati CON 4 fiocchi di neve.... hanno messo le lamellari ed ora .....le levano solo a MARZO..... anche sul bagnato C'e' la temperatura e' <+10° se parecchia differenza... Io ho le MICHELIN ma amici con le NOKIAN si trovano MOOOLTO BENE.... sembra una sottomarca ma credo sia una ditta NORDICA nata e specializzata in pneumatici TERMICI. Ciao ed auguri ! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©