Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   filo del gas (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521233)

aspes 04-08-2022 08:24

filo del gas
 
sara' la vecchiaia e l'esperienza degli anni 70, quando cambiavamo cavetti in continuazione.
Dopo 101000 km e 17 anni di onorato servizio mi e' venuta la paturnia che il gs possa richiedere qualche manutenzione al cavetto del gas. Questo perche' ripararlo per strada non e' piu' come un tempo, bisogna smontare parecchio e non e' agevole. QUesti cavetti hanno guaina in teflon? in passato leggende varie sul fatto che fosse o meno opportuno lubrificare. Poi c'e' la scatoletta di "derivazione" con lo sdoppiamento.....io non ho mai toccato niente ed e' tutt'oggi scorrevole (anche se l'assuefazione non mi consente un confronto con quando l'ho comprata). Sono paturnie e finche' la barca va basta lasciarla andare oppure qualcuno si e' cimentato in qualche forma di lubrificazione /manutenzione preventiva ogni tanto?

nic65 04-08-2022 08:39

siccome è anche una mia paturnia sull'ultimo ravatto acquistato,un R1100S con 20000km ma del '99,ho provveduto alla lubrificazione dei cavetti con lubrificante di tipo siliconico che non unge e impasta il cavo,nella mia non ho trovato traccia di guaina in teflon come nel comando del Ciao,almeno nella porzione visibile,ma la scorrevolezza è aumentata,considera pero'che ho pulito e lubrificato anche i comandi veri e propri al manubrio di gas e "aria"

ValeChiaru 04-08-2022 08:50

Molto peggio le farfalle del corpo farfallato che si crepano... ci sono molti 3d e fossi in Voi farei controllare quelle, altrimenti rischiate che rimangano accelerati i cilindri e anche se avete le guaine lubrificate potete fare ben poco.
Parlo del 1200.

Scarpazzone 04-08-2022 08:54

Ottimo lavoro nic 65!
per lubrificare a fondo(fino all'altro capo) esiste un ammenicolo agevolatore da applicarsi in testa alla guaina nel quale si infila la cannuccia del grasso rigorosamente siliconico.
https://www.50factory.com/318815-pdt...0mm-leoshi.jpg

ovviamente occorre sganciare i cavi da corpo farfallato e comando al manubrio

nic65 04-08-2022 09:12

codice HTML:

Ottimo lavoro nic 65!
Grazie!!!!
conosco l'attrezzino,ma io, che sono vintage, ho usato il classico imbutino fatto con un po' di nylon per far entrare il prezioso liquido nella guaina :lol:

Scarpazzone 04-08-2022 09:34

:lol:
vicinanza con Spezia non può che lasciar segno.

aspes 04-08-2022 09:42

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 10809057)
Molto peggio le farfalle del corpo farfallato che si crepano... ci sono molti 3d e fossi in Voi farei controllare quelle, .

ho letto, ma non credo che sia un problema molto diffuso, a qualcuno e' capitato certamente, ma rispetto agli esemplari venduti non mi sembra particolarmente significativo. .

ValeChiaru 04-08-2022 11:18

Se ne riparla quando succede...
Ripeto, meglio controllare quello che il filo del gas a parere mio, poi fate Voi.

aspes 04-08-2022 11:21

sai mica linkarmi una discussione a riguardo, ho cercato senza successo

ValeChiaru 04-08-2022 11:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10809166)
sai mica linkarmi una discussione a riguardo,

Certo caro, molto volentieri: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=503612

Avevi scritto anche tu nel 3d.

aspes 04-08-2022 13:05

grazie mille, a una certa eta' i ricordi sono labili, faccio un ripassino.

Poz 04-08-2022 13:37

1' regola della meccanica: se una cosa funziona, lascia com'è e non toccare nulla.

Siamo certi di volerla disattendere?

aspes 04-08-2022 14:33

regola sacra!!! se penso che da ragazzo smontavo il motore della moto una volta a settimana..

ValeChiaru 04-08-2022 14:38

@Poz quando poi ti dà problemi e sei a giro per il mondo, magari in ferie, se ne riparla.
Dare una controllata ad eventuali crepe non significa certo disattendere la prima regola della meccanica.
Riparare è una cosa, controllare è un'altra.
A me è capitato a 1 km dal mio meccanico mentre mi recavo da lui in officina; discorso ben diverso se fosse settimana prossima direzione ferie.

aspes 04-08-2022 14:46

si ma controllo visivo e' praticamente impossibile senza staccare il corpo farfallato. E quelle fascette le detesto..

ValeChiaru 04-08-2022 16:38

Sulla parentesi fascette non posso che concordare...

nic65 04-08-2022 16:49

cambiatele.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©