Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Partenza irregolare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518867)

Coma77 07-03-2022 11:53

Partenza irregolare
 
Ciao, ho una R1100RS del 1997 con circa 17000 km. Da qualche giorno mi capita che durante la partenza sento una vibrazione proveniente dal motore, per intenderci, come se stessi provando a partire in terza marcia...mi fermo, e quando riparto è tutto normale. Questo non succede a tutte le partenze.
Il fatto si verifica sia a motore freddo che caldo. Secondo voi di cosa si tratta? Grazie.

vertical 07-03-2022 18:33

Non si capisce molto da quello che scrivi, a cominciare dai Km. Il motore perde colpi o slitta la frizione? Nessuna delle 2? Comunque, prova a controllare intanto che i cavi dei corpi farfallati siano integri per quanto visibili. Mi viene da pensare a qualche cavo strefolato in attesa di tua descrizione più chiara...

Coma77 07-03-2022 19:16

Ciao e grazie per la risposta! la moto ha diciassettemila km, il problema sembra più di frizione che di iniezione, non slitta ma la sensazione è proprio quella di essere partito con una marcia alta innestata, infatti se la tiro durante la "vibrazione" il motore torna a girare regolarmente...

roberto40 07-03-2022 19:40

Con 17000 km la frizione difficilmente sarà usurata, forse perde leggermente un paraolio ma avresti più un problema di slittamento.
Nel RS del 97 c'era ancora il filo della frizione corretto?
Quindi neanche un problema dell'attuatore.
Non sarà qualche ingranaggio del cambio che non si inserisce bene? Da quando non viene effettuato il cambio olio di trasmissione?

Coma77 07-03-2022 19:54

Ho sostituito l'olio del cambio e del cardano circa 400 km fa, per escludere questa causa.. quello che non capisco è l'assoluta casualità di questo fenomeno, la moto va veramente bene, parte al priimo colpo, tiene bene il minimo, accelera molto bene, e gli innesti del cambio sono...regolari ( diciamo che il cambio di questa moto non è proprio il suo punto forte.... :(

P.S. si c'è il cavo frizione

vertical 07-03-2022 20:33

del 97 con 17mila Km, azz. Quindi quello che senti è una vibrazione in rilascio forte e rumorosa ma non sempre. Mi stupirei se fosse un problema di millerighe frizione/cambio, e mi viene di pensare che la moto è normalmente parcheggiata in box e che non ci siano particolari problemi di umidità, però escluso il motore quello che rimane è proprio il millerighe frizione o uno dei componenti del pacco frizione...

Coma77 07-03-2022 21:03

Mi vengono i brividi solo a pensarci... Voglio sperare che non sia quello, ma in ogni caso, aspetterò di rimanere appiedato prima di metterla "a culo in su"... Certo che aprire a metà una motorona così con un chilometraggio simile... 😩

vertical 08-03-2022 10:14

Sarebbe opportuno farla vedere da una officina almeno per avere un riscontro, in caso di responso dubbioso io comunque non aspetterei di arrivare ad una rottura, forse al momento si tratta solo di sostituire il disco frizione o forse è un'altra stupidata, continuare ad usarla rischi di procurarle danni maggiori...

Coma77 08-03-2022 15:36

Si effettivamente... Vedrò che fare, per ora vi ringrazio davvero tanto per le risposte e l'interesse!!!

haemmerli 11-03-2022 07:06

Quote:

Originariamente inviata da Coma77 (Messaggio 10735249)
... Certo che aprire a metà una motorona così con un chilometraggio simile... ��

Appunto, "chilometraggio simile" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ammesso che sia vero, non è da escludere che sarebbe stato meglio fosse triplo o quadruplo, per non dire 10 volte.
Solitamente, ai veicoli non fa bene stare fermi o peggio ancora muoversi a 100 metri per volta

Propendo per un piccolo imbrattamento di olio sul disco frizione, figlio appunto della lunga inattività o dello scarso kmetraggio

Coma77 02-04-2022 08:11

Aggiornamento: a quanto pare il problema non sta nella frizione... Ho provato a partire parecchie volte in seconda e non c'è stato il minimo strappo o rumore... Quindi il problema sta nel cambio?! Ma com'è possibile allora che a freddo la partenza in prima sia assolutamente normale?!? Non so cosa dire..

Coma77 16-04-2022 18:58

Ho risolto il problema. Era la plastica copri motorino avviamento che entrava in risonanza, perché i gommini dei supporti erano secchi e facevano gioco nelle loro sedi. Quando ho realizzato, ho tirato un bel sospiro di sollievo. Grazie a tutti per il supporto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©