![]() |
Dilemma seconda moto (GS + MULTISTRADA)
Ciao,
apro questo post con la speranza che mi possiate dare qualche dritta in modo da schiarirmi le idee che attualmete sono confuse. Da ben 5 anni sono un felicissimo possessore di una Multistrada 1200 del 2013. Tuttavia, ogni anno che passa, cresce la scimmia per il GS (mi piace parecchio la versione adventure). Quest'anno vorrei fare il grande passo ma sinceramente non ci penso nemmeno a vendere il Multi perchè ne sono davvero innamorato. La multi la uso come moto da "sparo" da usare in giornata, tuttavia per viaggiare non è il massimo, per non parlare dei consumi, quindi avrei pensato al GS per viaggiare e per provare qualcosa di nuovo. Detto questo, scatta la domanda: ha senso comprare una GS ADV da affincare alla Multi oppure sono moto sovrapponibili in un certo senso? Ne vale la pensa? grazie Francesco |
Sono due moto molto diverse e l’uso che ne faresti non è lo stesso. Adv ma quale? Ie vecchie aria/olio sono molto alte e chiaramente pesanti. Come sei messo a fisico? Vale sempre la regola che messa la prima poi ti sembra di guidare una bici ma la devi anche spostare, magari carica. Sembrerebbero due moto ‘sprecate’ assieme in garage perché con l’Adv fai le stesse cose ( tranne il quarto di miglio lanciato) che fai col Multi.
|
Punterei al 1200 recente o 1250. Fisico: statura media, 175cm.
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mmh... avevo l'adventure e ho provato la MTS S del tuo stesso anno... per me tu hai la numero uno... no... non lo farei... ma proprio no!!!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Se scrivessi nel 3d della multi V4 ti direbbero di venderle entrambe e prendere una V4S.
Io ho il GSLC da qualche anno prima 1200 e ora 1250. Avevo provato la multi bicilindrica nel 2016/7 ma non mi era piaciuta perché la ricordo meno elastica del GS e un po’ “scorbutica” ai bassi e avevo scelto il GS. Ora chi ha preso la V4S credo siano 4/6 qui, e arrivava dal GS L, dice che il 4 è diventato molto più docile e la nuova multi è assolutamente sovrapponibile al GS con qualche caratteristica a favore. Non so a quale GS tu ti riferisca, ma se stai prendendo in considerazione LC 1200/1250 penso che la miglior cosa per te sia provarle entrambe (1250 e V4) e poi trai le conseguenze dalla tua esperienza di guida. PS sono sicuramente moto abbastanza sovrapponibili (la tua e il GS), ma non proprio del tutto. Se io dovessi affiancare qualcosa al mio GS penserei a una MT10 o ad una R1250R Poi qui c’è chi ha avuto sia il 1260 che il GS 1200 e 1250 e ti saprà dire molto più di me (e la V4S l’ha rivenduta in fretta [emoji6]) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ducati multistrada 2013 se ben ricordo è senza dvt , più leggera e incazz## delle successive, non mi sembra sovrapponibile ad un gs adv :confused:
|
Se vuoi una moto per viaggiare prenditi una RT, almeno hai la moto perfetta e diversifichi sul serio.
|
Max68, la tua considerazione va a favore del tenerle entrambe. [emoji106]
Difficile anzi impossibile dare consigli su "quale moto per un'altra persona". L'importante è che NON siano sovrapponibili, e anch'io sono d'accordo che sono molto diverse, soprattutto rispetto alla versione ADV. |
sovrapponibile o no
sono moto che danno diverse sensazioni se hai la possibilità e la scimmia, procedi alla peggio, dopo una stagione, te ne libererai |
Credo che, avendo la mia stessa altezza, con il GS ADV potresti andare in difficoltà soprattutto nelle manovre da fermo e a pieno carico. Opterei eventualmente sullo std o su RT.
|
Quote:
1) Pensi che il GS ADV consumi di meno del Multistrada :scratch: 2) Non riuscirei a tenere in garage una delle moto "il tutto è soggettivo " :dontknow::toothy2: |
Dai, il GS non può consumare come un MTS del 2013. :rolleyes:
Quote:
|
Quoto RT, per diversificare davvero e viaggiare super-bene.
|
Quote:
mi pare di rileggere i miei pensieri quando iniziò a farsi + seria l'idea di affiancare un Ktm 950adv alla mia Hp2 enduro. buona scelta. |
La HP2 enduro è una moto assolutamente particolare, non per nulla prodotta in piccola serie perchè dedicata ad un utilizzo molto specifico, il fuoristrada con grosse bicilindriche. In quanto tale ben poco duttile, per uso quotidiano le si può affiancare favorevolmente praticamente qualsiasi cosa.
|
Che MTS e GS-ADV siano moto diverse, come guida, non ci piove, la seconda è anche più pesante ed ingombrante ma, sostanzialmente, sono due rappresentati dello stesso segmento, non mi verrebbe mai in mente di metterle entrambe nel mio garage. Sono dell'opinione di Claudio Piccolo, per viaggiare RT tutta la vita, per il fine settimana da sparo già ce l'hai.
|
Quote:
Provale, e poi decidi uno che conosciuto questa estate dopo tanti GS si è fatto la moto da sparo (KTM naked) e quando fa la vacanza con la moglie affitta un GS LC o in RT per una settimana |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©