![]() |
La Mitraglia mi ha colpito in pieno
Cari amici, prima di aprire questa discussione, ho letto con attenzione tutti i precedenti post sull'argomento. Ho tratto spunti e li ho messi in pratica.
Problema mitraglia motorino avviamento. Come suggerito ho sostituito la batteria, nulla: mitraglia più veloce. Ho fatto anche un ponte con i cavi ed una batteria da 60A carica. Stesso risultato. Deluso ordino un nuovo motorino di avviamento da 100€ su ebay. Grazie a tutti i link che avete postato la sostituzione non è particolarmente difficoltosa, 3 viti a brugola e le connessioni dei cavi. Ho controllato visivamente i denti della corona e sono a posto. Rimonto, provo: parte dopo un pò di mitraglia la prima volta. Nei successivi tentativi il giorno dopo più nulla. Anche con il motorino di avviamento nuovo sempre lo stesso rumore snervante. La moto è inutilizzata da più di un anno ma non riesco a rimetterla in funzione. In precedenza, a parte qualche sporadico episodio, non aveva mai avuto questo problema. Ma oltre che cambiare la batteria ed il motorino di avviamento non so più cosa fare. Prima di chiamare il carro attrezzi per portarla in officina chiedo se qualcuno ha avuto la stessa esperienza e può consigliarmi. ciao e grazie |
Controlla il cavo positivo e quello negativo se sono in ottime condizioni sia dalla batteria e dal motorino può essere una dispersione
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk |
di che moto si parla?
|
Sembra che al motorino, sul filo del solenoide che innesta il pignone , non arrivi abbastanza birra, .....se fosse una moto normale, cosi suoi bei relè, fusibili e compagnia bella, suggerirei di dare un occhio a quelli che servono il motorino di avviamento, magari di cambiare il relè e pulire i contatti degli zoccolini, ...se invece è una moto "moderna", di quelle col canbus, ....ciao... bisognerebbe vedere che giro fa la corrente prima di arrivare al motorino.
Per dire, ...sul vecchio guzzone, dove intelligentissimamente :confused: la corrente che va al solenoide passa nel blocchetto chiavi (che dopo 30 anni si è giustamente consumato), per risolvere ho spostato il filo del solenoide motorino a comandare un nuovo relè dove sull'interruttore pilotato faccio arrivare un cavo direttamente dalla batteria (con interposizione di un fusibile ovviamente) e così al solenoide motorino gli arriva poi tutto lo spunto necessario senza cadute di tensione in giro per il mondo. |
A volte l'ossidazione sui cavi o l'eccesso di grasso sui morsetti batteria fanno questi scherzi, stacca tutto il possibile e dagli nei punti di fissaggio della massa con spazzola metallica e spray contatti elettrici, anche ai morsetti batteria con apposito scovolino.
|
la moto è una R850R del 2005 con 30K km
Grazie a tutti per i consigli. Controllerò con maggiore attenzione tutti i contatti, i cavi e le connessioni a massa. Mi pare di capire che l'amperaggio della batteria non viene trasferito in modo idoneo al punto da non far innescare l'induttore... |
Risolto: aggiornamento. Grazie per tutti i consigli utili alla diagnostica. Il problema era nel cavo di collegamento batteria-motorino, in particolare il capicorda del motorino di avviamento. La guaina termoindurente che copre il capicorda del positivo che va al morsetto nascondeva un danno al cavo. Una buona parte del cavo di rame era tranciata ed il contatto avveniva grazie ai pochissimi fili rimasti. Di conseguenza l'amperaggio non era sufficiente a far partire il solenoide. Sistemato il capicorda il motorino è tornato a funzionare al primo colpo. Peccato aver speso inutilmente soldi per sostituire motorino e batteria: il problema era un altro... comunque risolto.
|
[emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060]
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk |
Diciamo che hai dei ricambi utili in futuro. L'importante è che tu abbia risolto, guasto atipico, difficile si rompa quel cavo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©