![]() |
Danni telaio GS 1200 adv 2015
Salve a tutti,
Sto cercando di ricostruire il mio gs, in seguito ad una scivolata che ha fatto finire la mia moto frontalmente su un muro. L'impatto non è stato fortissimo, ma sufficiente per distruggere tutto il muso (forcella,faro led, strumentazione, telaio porta strumentazione, telai grigi laterali, carene, cupolino e leveraggi che lo alzano). Ho acquistato praticamente tutto e fatto rifare la forcella con steli nuovi, ma al momento di rimontare almeno la meccanica, mi sono ritrovato con i telai grigi laterali che sorreggono il faro, più bassi del telaietto porta strumentazione. Praticamente i fori tra i telai grigi ed il faro non combaciano più. Il cannotto di sterzo è dritto e la forcella è andata su tranquillamente, ma ho il dubbio che con l'impatto, i telai grigi (che si sono spezzati entrambi) abbiano deformato le 2 staffe che li fissano al telaio, piegandosi un po' verso il basso. Qualcuno ha esperienze in merito? Avevo anche pensato che fosse colpa del telaio porta strumentazione, che è del gs 1200 rallye 2017, ma è compatibile con l'adventure 2015...quindi sono prorio i telaietti ad andare verso il basso. Vorrei evitare di dover smontare tutta la moto per mandare in dima il telaio, anche se probabilmente sarà da fare. |
A un amico del forum è successo una cosa simile (anche se in modalità diversa) vedi qui ha sistemato tutto e macina km senza problemi, ma lascio la parola a lui che magari ti può dare info più dettagliate.
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
ti consiglio di sentire SCARDINO a Milano,io in seguito ad una scivolata ho spedito tutto a lui e quello che si poteva raddrizzare è stato fatto, il resto ricomprato....auguri
|
Quanto può costare far raddrizzare il telaio eventualmente? ...dovrei smontarmi tutta la moto in garage. La devastazione totale😅
|
io spesi 300€ + iva per il telaio e 80 per la piastra di sterzo.....Nn vorrei portarti sfiga ma anche io avevo fatto una scivolata stupida e Scardino mi disse che il telaio si piega subito:mad:
|
E cosa vuoi che dica uno che di mestiere raddrizza telai? Che è robusto e non si piega mai?!? :)
|
Non è una spesa folle insomma dai, mi preoccupa solo l'immensa rottura di 🥎🥎 di smontare completamente la moto in garage, fotografare ogni cosa per ricordarmi tutti i passaggi dei cavi ecc ecc. Non pensavo fosse così delicato il telaio sinceramente...ci mancherebbe, so bene che non lo dici per portarmi sfiga, ma è solo la realtà dei fatti. L'unica speranza è che si siano solo deformate le staffette filettate su cui si fissano i telaietti grigi del muso. La forcella l'ho montata (dopo averla fatta rifare) ed è entrata bella dritta in apparenza. Con l'impatto, il mono ammortizzatore anteriore è stato tirato verso il basso, piegando a banana il bullone superiore di fissaggio. L'ho sostituito con uno nuovo originale e poi ho controllato il perno passante del telelever ed ho trovato imbarcato anche quello. Il cannotto di sterzo sembra esser dritto ed i tubolari del telaio che lo fissano, non hanno pieghe strane. Tutto questo ovviamente ad occhio. Alla fine devo entrare nell'ottica che si aggiusta tutto e che i pezzi ormai li ho quasi tutti (a parte le carene), ma per qualche motivo ci soffro come una bestia a vederla così smembrata. La moto devo necessariamente smontarla io per mandare il telaio da scardino, perché altrimenti tra i danni e le ore di manodopera in un'officina, spenderei il 50% del valore della moto e non è fattibile. Sono molto amareggiato per averla massacrata dopo neanche un mese dall'acquisto, ma almeno io mi sono fatto poco male ed è già una gran fortuna
|
L'importante è nn essersi fatto nulla, il resto si aggiusta.... intanto che ci sei manda su anche il telelever.. il mio era dritto
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk |
Sì è vero, a volte si dà per scontato la salute, ma la verità è che sono stato molto fortunato sia a non farmi male seriamente, sia a non arrecare infortuni o danni ad altri. Anche se mi è partito l'anteriore in curva per la ghiaia, fare del male ad altri non l'avrei presa per niente bene.
Il telelever dai controlli fatti, sembra perfettamente in asse...con un cilindro fatto al tornio dello stesso diametro del foro anteriore del telelever, ho visto che andava perfettamente al centro del cannotto di sterzo. Però ovviamente mandando il telaio al controllo, ci infilerò anche quello per sicurezza. |
Se il telaio fosse così rigido da non deformarsi in caso di urto, scaricherebbe le forze dell'urto sul basamento che è struttura portante, con conseguenze ben più serie. Spiace per i danni subiti, devi aver messo su una bella lista della spesa..... :(
|
Sì, sto spendendo bei soldi (almeno per le mie tasche), solo che comincio a demoralizzarmi a causa delle continue sorpresine che trovo. Se non sono deformate le staffe saldate, sulle quali si fissano i telai grigi del muso, vuoldire che dovrò necessariamente optare per lo smontaggio totale e far controllare il telaio. Un lavoretto che porterà via molto tempo e spazio...d'altronde anche questo fa parte della vita del motociclista. Purtroppo.
|
anche io avevo fatto rimontare tutto perchè sembrava storto solo uno stelo....poi però qualcosa non tornava e allora giù tutto e via tutto a Milano....Scardino ti controlla ogni cosa....di seguito il preventivo che mi fece nel 2019...
Gentile cliente, il preventivo per il suo telaio (se e' riparabile perche' dobbiamo prima provare a vedere come viene) e' 300,00 euro + iva (non facciamo verniciatura) Riparazione piastra inferiore 80,00 euro + iva 01 fodero e 01 stelo non riparabili Controllo telelever + piastra superiore + 01 fodero risultano dritti 30,00 euro + iva,i braccetti laterali gia' abbiamo anticipato per telefono. Pagamento con un bonifico anticipato a lavoro ultimato Spese di trasporto ritorno escluse L'ho trovato molto professionale,se pùo aggiusta se no lo dice... |
Sì infatti sembra un buon preventivo...bisogna dirlo. Cosa non ti tornava una volta rimontata? A me la forcella (appena ricostruita) entra bene ed è dritta. I due prigionieri filettati sulle teste degli steli, entrano senza sforzo nella piastra manubrio. Poi non saprei se può storcersi una parte del telaio, lasciando inalterata l'assialità del cannotto di sterzo. Per questo ti chiedo come hai fatto ad accorgertene...e direi anche per fortuna a questo punto!
|
le forche guardandole lateralmente non erano in asse....però una volta che avrai in mano il telaio capirai che è impossibile non abbia nulla ...è piccolissimo...il mio era imbananato bene:mad::mad:
|
Mi viene male solo a pensarci🥺🥺🥺
|
pensa che io ho pagato 2 volte il mecc per smonta rimonta smonta rimonta....tu almeno ti fai i lavori in casa
|
Se posso chiedere...quanto è costato il lavoro del meccanico? Si arriva a 1000 euro più o meno?
|
950....zio cagnone
|
Porca tr@ia che buco in pectore...mi spiace e ti capisco. Ne ho spesi 2000 solo di ricambi, con la fortuna di aver trovato i telai grigi, telaio porta strumento e faro full led tutto a 700 euro. Fortuna si fa per dire eh...
|
Buonasera a tutti, scusate se riapro questo thread. Di quale telaio parlate?? Io ho piegato il telaietto posteriore reggisella. Scardino addrizza anche quello o conviene cambiarlo direttamente ? Il pezzo è facile da cambiare ma solo quello costa 1000 eurini…
|
Ma quale 1000 euro, si trovano usati a meno di 200 sulla baia...
Io l'ho pagato 60 euro più 20 di spedizione ed è perfetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©