![]() |
Bypass (Y) GS 1200
Arrivata ieri, montata oggi in circa 45 minuti.
La Y è quella di Figaroli. Aprendo la confezione molto artigianale ho notato subito la mancanza dei prigionieri di cui avevano accennato i miei predecessori. Non è stata una dimenticanza, ora si monta mantenendo i prigionieri d'origine. Le sonde lambda sono giustamente ben serrate, indispensabile allentarle prima di qualsiasi altra operazione con una 22. Le connessioni delle stesse vanno sganciate tirando verso il posteriore tutta la connessione dopodichè con un piccolo cacciavite si solleva una lingua per agevolare la sconnessione. Cablaggio lato sonda è maschio. Si leva il paramotore, si leva il terminale, si tolgono i dadi con testa da 12 sul collettore, si allenta la fascetta che abbraccia il catalizzatore in modo da spostare indietro il silent-bloc e voilà lo scarico è smontato. Il montaggio è stato abbastanza agevole, inizialmente ho rimontato il terminale Leovince senza fondello omologato: pauraaaa. :lol: Da arresto immediato, veramente troppo rumoroso. Allora ho rimontato il terminale originale e a questo punto è stata necessaria una 'spuntatina' per poter far combaciare il punto di appoggio del cavalletto centrale. Ho dovuto tagliare 30mm. Avrei dovuto tagliare altri 5-10mm. Un altro problema che ho scoperto a lavoro finito è che aprendo la stampella laterale la molla tocca il tubo e gli conferisce un leggero effetto auto-rientrante stile vecchie Ducati, vedrò di porvi rimedio quanto prima. Seguirà qualche foto e naturalmente le impressioni di guida. Il dilemma ora è se tenere il terminale originale o rimettere il Leovince in configurazione omologata... r |
Bravissimo......!!!!
Quote:
|
Quote:
e comunque si solleva in 3° lo stesso!!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Forse vuole farla respirare bene ;) ;) ;) ;) e gliene mette due |
Ho provato tutte le combinazioni possibili e a mio modesto parere la configurazione ottimale è Y Figaroli e terminale originale. :D :D :D
|
Mantenere il terminale originale è preferibile, darebbe meno nell'occhio, come direbbe Wolf: 'certo, se un poliziotto mi ferma e avvicina il suo grugno alla marmitta lo stratagemma non funzionerà ma ad una prima occhiata la moto sembrerà normale..'
Spero voi tutti abbiate capito la citazione... :lol: |
cosa costa questa la y figaroli?
|
Quote:
grazie. ;) |
...OH raga .. secondo me il sil orig. è un tappone notevole ... e poco importa cosa dice figaroli ... io senza segare nulla lo ho provato sulla Y laser .. e non vedo degli incrementi così tangibili come con il finale Laser ... tra l'altro il DBK della laser è fatto davvero bene ... non come il Leovince ... quindi io la vedo così o completa o originale .... STOP ... e lo dico per esperienza ... ;)
|
Quote:
tra la'ltro trovo assurdo che per montarlo devi metterti a limare dei cm :confused: :confused: :confused: questa è la differenza tra un prodotto di qualità ed uno "pezzotto" :violent3: |
... mi piaci così Natalizio ... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
:D Bravo Riccardo, hai la mia stessa configurazione, ed il mio stesso dilemma!!! (che fare con il terminale?).
Personalmente non ho avuto alcun problema a montare la Y figaroli, non ho dovuto tagliare nulla, i prigioniri sono rimasti gli originali, ed in più ho quelli inviati da figaroli, che ho opportunamente conservato. Riscontro anch'io lo stesso "problema" al cavalletto, ma....sti cazzi! Aggiornami sul trminale. |
Quote:
Alla fine hai lasciato il db killer "silenzioso"? con quello "in*****so" era troppo rumorosa?e come prestazioni la differenza e' notevole o trascurabile tra i due? |
.... guarda il silenziatore Laser è secondo me fatto molto bene a livello di DBK poichè non è un tappo come sul LEO ma una curva che punta in una precamera nel silenziatore stesso ... perciò a livello di prestazione non cambia tanto rispetto alla versione aperta ... anche se in alto si sente che allunga meno facilmente .... ma in sostanza rispetto al silenziatore Originale non c'è proprio paragone ...
Se monti il diretto .... per il rumore la cosa che dà più fastidio è che in rilascio verso i 3000/3500 ci sono degli scoppiettii e scoppi molto gustosi ma che si fanno notare troppo ... a gas costante non ci sono problemi .... quando ci apri è troppo gasante ma ti sentono arrivare .... io stò lavorando a qualcosa di alternativo ... un misto tra originale e aftermarket ... che vi farò vedere in futuro ... oltre a un'altra cosuccia .... che non c'entra niente con le prestazioni .. ma che potrà migliorare la fruibilità quotidiana ... ;) |
Occhio che è troppo magra!!! se fai 200km di sparata in autostrada rischi il danno!! ;)
Quote:
|
Quote:
Con tutto libero, almeno nella mia configurazione, " Y Figaroli e terminale Laser ",è un disastro totale perdi tutto ai bassi e hai solo allungo. La Y Figaroli costa 210 € in tutto spedizione compresa, tieni presente che è molto artigianale ed ha bisogno di alcune modifiche. Se vuoi vedere le foto te le mando per mail perche'non riesco piu' a postarle. Ciao Attenzione questo è il mio personalissimo parere :lol: :lol: :lol: :lol: |
Ecco alcune foto, cliccate per ingrandire.
http://www.hostfiles.org/miniature/2...6_DSCN0231.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...8_DSCN0232.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...7_DSCN0238.JPG |
Scarico veramente artigianale questo Figaroli.
Tuttavia veramente le saldature fanno veramente pena. Vedi foto: http://www.freephotoserver.com/v001/...8_dscn0232.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
nella foto sembrerebbe diversamente, cmq tutto ok se lo dici tu.
|
Quote:
:( :( :( :( :( neanche i cinesi fanno quelle saldature :confused: :confused: :confused: il risparmio non è mai guadagno...................... personalmente non metterei mai una cosa del genere sotto la mia mucca piuttosto meglio l'originale :pain10: |
Quote:
|
Non conosco questa Y e posso parlare per il 1150 su cui pure era invalsa l'abitudine di montare l'aggeggio.
Sul 1150 non adegutamente rimappato la Y aveva più svantaggi che benefici. Si guadagnava poco sugli alti e, in compenso, si perdeva su tutta l'erogazione, soprattutto in basso, il bello del 1150. Altamente sconsigliabile poi l'installazione di una Y con un terminale omologato: uno sfogo (Y) seguito da un imbuto (terminale). Niente di peggio per la fluidodinamica. Il GS1200 ha un sistema di scarico un po' diverso, ma secondo me il principio è lo stesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©