![]() |
Sella... "sconnessa" 1100 GS
Da quando ho la mukka convivo con un problemino assolutamente irrilevante nell'utilizzo quotidiano, ma forse preoccupante nella stagione delle piogge...
La sella pilota, nella parte anteriore, risulta staccata dal serbatoio... Qualcuno sa sulle vecchie GS 1100 come fosse fissata allo stesso (in Nylon)??? Mi pare che in origine ci fosse del neoprene biadesivo che ho però levato perchè era tutto rovinato. Danke! |
|
Puntualissimo...grazie!!!
Cmq no, non mi pare manchi nulla: è la parte che sale sul serbatoio che rimane distanziata dallo stesso... |
la sella ha due punti di attacco inferiori,
nessun "incollaggio" al serbatoio credo tu stia parlando della distanza della punta della sella rispetto al serbatoio.. che può formarsi se la struttura in plastica si è un po' arcuata può accadere rivestendo la sella, se il tessuto viene eccessivamente tirato.. se è questo l'unica soluzione è mettere sotto carico per alcune ore la sella nella direzione opposta, magari avendo cura di scaldare un po' la plastica inferiore con un fono |
Infatti quando presi la mukka la sella era stata rivestita (per fortuna, visto che l'originale era...gialla!!!)
|
Sul serbatoio c'è incollata una striscia tipo gomma ma la distanza a cui ti riferisci, spece se la sella sta nella posizione bassa, è cronica.
Fregatene. ;o) ciao |
Considera che sul mio la striscia di gomma non c'è più, visto che ho il serbatoio nuovo e non ce l'hanno rimessa... (Collalti!).
In ogni caso ho brillantemente risolto mettendo il Bagster. Un po' di distanza c'è sempre, ma il serbatoio non si rovina, e io faccio finta di niente. :) |
La striscia l'ho levata io poichè era malferma...pensavo fosse un espediente del vecchio proprietario. :roll:
Cercherò un sostituto: me ne frego bellamente del problema estetico, solo vorrei limitare l'ecessivo flusso d'acqua direttamente là sotto. PS il Bagster è il modo migliore per rovinare un serbatoio (particelle abrasive si depositano sotto la plasticaccia del copriserbatoio e sfregano sulla vernice :( |
Quote:
Perlomeno, questo è quello che faccio io.... Maledetto ora mi hai insinuato il germe del dubbio! :mad: Devo andare subito in garage a coccolare la mukka, acc.... :lol: |
Guarda... Io lo presi per proteggere (e personalizzare) il mio Monster Dark (uno dei primissimi, prima dell'inflazione...) e feci peggio... Finì che dovetti riverniciare il serbatoio (e vendere il bagster).
A proposito... Se a qualcuno interessasse averne uno in vera pelle, qui c'è un artigiano che ne realizza di spettacolari. |
Quote:
Secondo - Non mi risulta che il bagster rovini il serbatoio. L'ho sempre avuto, su tre modelli e non ho mai riscontrato il problema. Ducati e BMW sono due cose molto diverse: la prima dopo 10 anni è vecchia, la seconda dopo 10 anni gli dai una lavata ed è nuova! ;o) vorrà pur dire qualcosa... ciao |
Confermo l'unica cosa tra il serbatoio e la sella è una striscia in gomma ed il resto è spazio vuoto. Anche secondo me l'acqua che cade la sotto non fa danno :D
|
confermo che ci sono due piccoli biadesivi fra sella e serbatoio ma non sono sicuramente a tenuta stagna.
suppongo che comunque l'acqua che va là non faccia grossi danni... il gs è nato per essere immerso nell'acqua:cool: |
Quote:
http://www.ilpascolo.com/Tevere.jpg ciao |
Ma la sella ?????
Ciao, sulla mia R1150R bella nuova di 2 mesetti giusti giusti il problema della sella è il seguente: sull'attaccatura serbatoio lato sx aderisce perfettamente mentre sul lato dx ci passa un dito abbondante. :mad: :mad: :mad:
Ho controllato che sia ben fissata negli agganci e che non ci siano problemi; tutto a posto :( :( sembra che sia la sella deformata. :confused: :evil4: Secondo voi se quando vado a fare il tagliando dei mille pianto sù cagnara me la sostituiscono? :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©