![]() |
Provata Ktm 1290 SAS comparata con Bmw 1200 Adv
Salve a tutti, finalmente ho avuto modo di provare per bene la Ktm 1290 Super Adventure S; guidata per circa 200 km abbondanti su un percorso misto che faccio ormai da anni per provare le varie moto che mi lasciano in prova. Il paragone lo faccio con la Bmw 1200 Gs Adventure 2018 che avevo fino a poco fa, prima dell'incidente che mi ha costretto di buttare la moto.
Ktm 1290 Super Adventure S e Bmw 1200 Gs Adventure due segmenti simili ma due moto che decisamnete fanno due mestieri diversi, premetto che ovviamente tutto ciò che scrivo è frutto delle mie sensazioni personali, quindi assolutamente opinabili. Ktm 1290 Super Adventure S, appena ci sali sopra la prima impressione che colpisce è la leggerezza di questa moto, la posizione per la mia altezza (1,85) la trovo ergonomicamente azzeccata, comoda ed allo stesso tempo ci si sente padroni del mezzo, con il busto leggermente proteso in avanti. Appena partito mi stupisce la manegevolezza di questa moto che, come ripeto risulta essere leggerissima alla guida rispetto alla concorrenza. Il motore è veramente tanta roba, spinge subito e tanto senza mezzi termini, la mappa Sport è imbarazzante alla risposta dell'accelleratore, la velocità sale senza accorgersene e si rischia di farsi stracciare la patente con gran facilità. Esco dalla città, metto mappa Sport e sospensioni su Street e finalmente arrivano le curve, il vero cuore di questo test. La moto grazie al suo peso contenuto e all'esuberanza del motore risulta estremamente reattiva e nervosa, specilamente se si gira in modo deciso la manopola del gas, ti fa subito capire di NON essere un mezzo facile o comunque easy per chi è alle prime armi. L'assetto della moto è particolare, al primo impatto l'avantreno risulta alto, leggero e ballerino, almeno rispetto alla mia Gs Adv, la cosa un pò mi impensierisce pensando a cosa succederà guidandola a ritmi sostenuti, ma subito arriva la sosrpresa, appena comincio a piegare mi accorgo che la moto ha un'ingresso in curva fulmineo, assolutamente inaspettato , con la capacità di chiudere la traiettoria con estrema naturalezza, le curve arrivano sempre più veloci grazie alla confidenza che comincio a dargli, anche se rimango sempre pronto ad aspettarmi una qualche strana sorpresa riferita a quest'avantreno "alto" ma estremamente veloce in ingresso curva e capace di chiudere e girare stretto anche ad angoli importanti. E' una strana sensazione avere un'avantreno leggero che comunque si muove , ma che in curva diventa stabile e ti permette di guidare fortissimo. Prendo la mano e comincio a fidarmi della moto, anche perchè la ciclistica è sincera e molto comunicativa questo avantreno grazie alla sua reattività però ti trasmette anche tutto quello che succede sotto le ruote e riesci a percepire quello che potrebbe essere il limite in modo molto naturale. Tradotto ... comincia la giostra, presa la giusta confidenza, questa moto tra le curve mi sento di dire che è un'arma da guerra, il motore ti catapulta letteralmente dentro a quella successiva in maniera brutale, alzando il ritmo devi stare molto attento e concentrato a gestire il tutto e la guida diventa fisica e molto impegnativa, si arriva presto ad angoli importanti senza accorgersene. Personalmente ho preferito mettere la mappa street e sospensioni street, proprio per cercare di renderla meno brutale e più fluida da poter gestire. Ma anche in street rimane sempre bella esuberante, i freni sono all'altezza delle prestazioni, ottima la modulabilità dell'anteriore, l'elettronica lavora alla grande, senza sarebbe inguidabile o almeno non a certi ritmi. Le sospensioni lavorano molto bene e rimangono sempre comunque molto sostenute (specialmente se paragonate a Bmw Gs Adv) anche se in mdalità street, in sport la moto diventa una tavola. Rispetto al Bmw Adv parliamo di due moto diametralmente opposte che condividono solo il segmento di appartenenza: la Bmw è bella da guidare SEMPRE ed IN TUTTI I CONTESTI, il motore gira fluido senza strappi anche a 2000 giri, è rotonda come nessun'altra moto, ha un'equilibrio dinamico unico che ti permette di andare forte senza grandi sforzi, sicuramente il limite arriva prima della Ktm, ma il prezzo da pagare sulla carota è molto alto in termini di impegno psicofisico . Pregi Ktm 1290 Sadv : motore esuberante, leggerezza, manegevolezza, freni, ciclistica sincera, guida da quasi sportiva. Difetti : Avantreno leggero, ondeggiamenti a velocità sostenute (comunque la sensazione è di avere un manubrio che si muove ), moto non facile da guidare a certi livelli, impegnativa, guidata a spasso non mi ha trasmesso grandi sensazioni. Conclusioni personali: è sicuramente una moto di carattere, capace di trasmettere emozioni forti, non alla portata di tutti, ti incita ad una guida tirata. E' la classica moto che puoi guidare anche con le saponette alle ginocchia, non paragonabile alla Bmw Adv, che trovo più equilibrata ed anche più bella da guidare a tutti i ritmi ed andature in termini di sensazioni trasmesse. Scusate la lungagine del post Allego due foto delle gomme e della moto : https://photos.app.goo.gl/Qn9ee4DUqhXs7mYs7 |
Mi ritrovo quasi totalmente in quello che hai detto... con una differenza... che l'avantreno ballerino e leggero ad andature blande, a me impedisce di andare oltre, e cioè ad andare a ricercare la sua stabilità ad andature piu elevate... ci sto un po riuscendo ora ma .... il deterrente rimane.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Recensione semplice, senza voli ipertecnici, molto piacevole da leggere e che, in piccola parte, posso condividere (nel senso che ho avuto il 1190 S adv...).
Umberto |
Io mi sto trovando da Dio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Le ktm non sono oggetti perfettini, sono moto fatte per solleticare gli ormoni. Ho passato 11 anni di gs prima della mia e, ad oggi, non ci risalirei mai. Gran moto la gs ma con la Kappa mi diverto tre volte di più
|
Questa moto la devi caricare sull'anteriore sfilando fino alla terza tacca gli steli… dopo di che è la moto perfetta!
|
@Pacifico... tre tacche ... poi diventa reattiva come una molla...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ma da dove e' uscito pacifico:lol::lol:
|
la mia 1190 è sfilata di poco
poi in base alla guida mi siedo più o meno verso il serbatoio (il mio dolce peso basta a caricare quel tanto che serve [emoji23]) di solito tengo sospensioni su sport e mappa street quando passeggio sennò tutto sport da quando ho montato la corona +2 è diventata la moto del cuore al solo pensiero di dovermene separare tra qualche anno causa chilometraggio sto male e son già in ansia perché per me è perfetta così mai capitato prima per le altre moto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
[...]Ah... si certo... quelle che tu conosci... cosi bene! [emoji56]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ma e' vero che scalda moltissimo?
|
cobra65 :
ci sto un po riuscendo ora ma .... il deterrente rimane. Vai tranquillo che la moto ha un'ottima tenuta anche se a primo impatto non sembrerebbe, il limite è molto avanti !! E' una moto, che a mio avviso, da il meglio di se quando si guida forte, il motore lo trovo sopra le righe, anche forse più brutale del 1290 Super Duke R che ho avuto, forse a causa della rapportatura differente, a me sembra che questa strappi di più !!! Certo, poi nella scelta della moto bisogna sempre vedere cosa si cerca, in questo caso Ktm è di parola quando promette e assicura grandi scariche di adrenalina e guida teppistica !! Sicuramente con il Gs non ci azzecca molto, moto totalmente differenti !!! Secondo me sfilare le forcelle magari si rischia di rovinare un pò l'handling del mezzo che rimane unico nel suo genere, personalmente non ho mai provata una moto che si fà sbattere a destra e sinistra con tanta veemenza e disinvoltura. Tanto poi il problema delle oscillazioni alle alte velocita è comune un pò alla categoria, tranne forse al Gs. Il problema è sempre quello della coperta corta se la tiri in alto scopri i piedi in basso la testa. Difficile avere una moto con un'escursione di 200 mm all'avantereno, con un frontale importante, alta e per giunta con 160 cv incazzati e pretendere che magari in autostrada a 180 sia una lama !! |
ma e' vero che scalda moltissimo?
Sinceramente a me non è sembrato !!! |
Scalda, si
|
gran moto, ho fatto 16000 km in 5 mesi, e non trovo che scaldi più di tanto.
|
Almeno nella mia dipende dalla temperatura esterna. Fino a 27/28 gradi calore inavvertibile, dai 28 ai 30/31 in movimento si percepisce un po’ di calore, dai 32 gradi in su a bassa velocità calore obiettivamente fastidioso
|
Basta un leggero pantalone tecnico per non avvertire fastidio
Anche la mia Sd1290R è tiepida Fermo al semaforo con 35° soffro già solo perché ho il casco e sono fermo In pantaloncini corti (lo so che in moto non è elegante) il calore è fastidioso perché diretto sulla pelle Con un comune pantalone di cotone da "niente sofferenza" fino ad avvertire un calore sopportabilissimo P.s. grazie per la tua recensione |
Probabilmente la tua R, più aperta davanti della mia e’ meglio. Questa estate ho fatto l’errore di passare dentro Firenze nel primo pomeriggio, 34 gradi bassa velocità e nonostante l’abbigliamento tecnico il calore era obiettivamente fastidioso. Non insopportabile ma fastidioso si
|
Secondo la mia esperienza, alla leggerezza dell'avantreno ci si fa l'abitudine, ci ho messo circa 1500 km ed ora mi sembra di averla sempre guidata, è una moto molto sensibile al tipo di pneumatico ed alla corretta pressione.
Scalda ? mi da fastidio in agosto se vado piano e con temperature esterne otre 35°, andando non si sente se si è vestiti da moto, ieri ad esempio eravamo sui 30° sentito nulla. Sfilarla ? mah , Pacifico mi ha detto di farlo, poi quando giriamo assieme è sempre dietro me, non ne vale la pena :lol: |
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
TDIommone :
Secondo la mia esperienza, alla leggerezza dell'avantreno ci si fa l'abitudine, ci ho messo circa 1500 km ed ora mi sembra di averla sempre guidata, è una moto molto sensibile al tipo di pneumatico ed alla corretta pressione. Sono d'accordo con te, la leggerezza dell'avantreno è una caratteristica della moto, dopo un pò che la guidi e cominci a capirla, ti rendi conto che è proprio grazie a quella peculiarietà che la moto è così svelta a girare dentro le curve senza togliere nulla alla tenuta e all'appoggio .... anzi !! |
@alex
Io l' ho presa perché mi piaceva ... punto. Poi... sicuramente guidarla come si guida una moto con un anteriore da 16... non e' proprio cosa. Sono certo di aver scelto le gomme sbagliate. Moto che va guidata di corpo e buttandola dentro la curva di punta, non in piega a scorrimento... il posteriore deve essere inserito in curva anticipandola con lo sterzo... altrimenti deriva a bestia. Vero nelle curve veloci capisci che il limite è alto, ma la sincerità dell'anteriore, forse dice persino troppo. D'accordo, e gia scritto anch'io, che la forbice tra una moto che fa anche off ed una eventuale lama in autostrada, sia troppo ampia, ma ritengo che con 160 cv se non va dritto in autostrada... possa essere un problema. Quanto alle moto per mezze pippette, per usare una citazione nota ad alcuni, io ho avuto anche una vecchia Tuono 1000, ed in quel caso, malgrado la mia manifesta incapacità, ho sempre pensato che malgrado mi piacesse da bestia, era troppa per me, mentre in questo caso ho la semplice sensazione di una moto che non sta in strada come dovrebbe per me. Ora sicuramente vanno cambiate le gomme.... poi ci tirero' una riga e se non mi ritorna come dovrebbe... a marzo vado a caccia di una Multistrada o di una XR1000. Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Scalda come deve scaldare una moto come questa. Dà fastidio nel traffico in estate, come tante altre moto. Non ci trovo niente di anormale o ingestibile, almeno io. Ripeto, la moto è eccezionale .... una vera bomba.
Non è una moto adatta a tutti. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
@cobra65
Hai fatto benissimo, le moto anzitutto devono piacere, la scelta deve essere di pancia, poi se vedi che non ci vai d'accordo, la dai dentro e prendi altro !!!! Prova ancora a farci chilometri, ma se poi vedi che non ti ci ritrovi fai bene a cambiare !!! Bmw xr grandissima moto ci fai i numeri e ti metti dietro le sportive più blasonate (ho un video molto significativo !!), più sportiva della Multistrada 1260 stradale che ultimamente è stata parecchio addomesticata !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©