Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Termoscud..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48783)

kawa636r 15-11-2005 02:18

Termoscud.....
 
Salve ragazzi... scrivo proprio su walwal proprio perchè ricercando sul forum non ho trovato nemmeno un post sull'argomento, anzi... ho trovato solamente un tizio che diceva che teneva molto caldo.... ed io l'ho comprata... mi arriva venerdì di questa settimana....

Stò parlando del termoscud della tucano... visto che ogni viaggio del tipo Bergamo - Modena a 7 gradi torno con le ginocchia ghiacciate... mentre il resto del corpo è ok, anche perchè cammino con la giacca e raramente con i guanti (ho manopole riscaldate). Sarei anche in procinto di acquistare le moffole che ho visto che ne parlate molto bene (anche se esteticamente sono peggio del termoscud).

Ho postato proprio in questa sezione per capire come mai nessuno di voi parla del termoscud... secondo voi è utile? brutto? come mai non ne parlate? serviva per l'elefantreffen?

lascio a voi la parola (non siamo su abbigliamento, ma su walwal.....) ^__^

hitotsu 15-11-2005 09:50

che sicuramente è inguardabile....

geppo 15-11-2005 10:46

Se soffri solo le gambe prenditi una calzamaglia termica in Wind Stopper o addirittura riscaldata tramite la batteria della moto, ma la copertina su un BMW fa :puke: :puke: :puke: :puke:

Berghemrrader 15-11-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da kawa636r
Salve ragazzi... scrivo proprio su walwal proprio perchè ricercando sul forum non ho trovato nemmeno un post sull'argomento, anzi... ho trovato solamente un tizio che diceva che teneva molto caldo.... ed io l'ho comprata... mi arriva venerdì di questa settimana

Alla Tucano sono davvero pieni di inventiva, inutile negarlo.
Dalle orecchie per casco, alle muffine per le manopole, al termoscud.
Ma il Termoscud su una moto appena decente... come dire... fa un pò spavento a mio parere.
Io continuo a tenermi i miei mutandoni di lana della Naja che conservo gelosamente, saranno poco trendy ma alla fine sono molto efficaci.
Se tu ritieni che lo scudo della Tucano fa al caso tuo hai fatto bene a prenderlo.

topcat 15-11-2005 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Alla Tucano sono davvero pieni di inventiva, inutile negarlo.


altra soluzione sono i sovrapantaloni URBIS tucano,
hannno due lunghe cerniere laterali, di comoda vestibilità e con imbottitura rimovibile
ci soono diversi post nel forum abbigliamento
(li usi da settembre ad aprile.. con o senza imbottitura)
hanno addirittura le tasche pe rle protezioni (da mettere tu)
sono molto caldi, unico difetto non traspirano.... ma con temerature polari è solo un dettaglio e non un ero problema
BMW fa un prodotto ececzionale,a 250 euro (I COVER) ma senza imbottitura....

orlando 15-11-2005 19:37

io li uso
 
io vado al lavoro tutti i giorni in moto.
ho la coperta della tucano e i coprimanopole (moffole?).
faranno anche schifo a guardarli ma funzionano.
li trovo pratici perchè non ho uno spogliatoio in ufficio e riesco ad andarci vestito quasi normalmente.
i copri manopole danno solo una strano impressione perchè non ti vedi le mani e ti senti, come dire, legato al manubrio.
fatta l'abitudine, ho fatto l'inverno scorso a benedire i ragazzi della tucano.
non vado in autostrada così non so dire sul lungo e veloce come ci si trova (fatto solo un paio di volte varese milano piano piano)
buoni km

Steel 15-11-2005 20:16

Ottimo acquisto.
Testato sulla moto precedente (v strom 1000) lo scorso inverno, tutto ok sino a circa 120 kmh, oltre interferisce con le leve cambio e freno per effetto della pressione dell'aria, ma non sventola.
E' chiaro che esteticamente è una chiavica, ma ha il sostanziale pregio di permetterti di andare al lavoro vestito normalmente dalla cintola in giu'.
Comunque si toglie in 2 minuti per il giro nel week end.
A fine mese acquisterò quello per la mucca.
Lamps :D :D :D

kawa636r 16-11-2005 00:13

Grazie per i vostri consigli ragazzi... Finalmente mi avete tolto dubbi sulla effettiva convenienza del mio acquisto.. grazie...

Kabir 20-11-2005 23:51

Finora l'ho sempre snobbato il termoscud.
E' in effetti un pugno in un occhio.
E tutti i giorni nei mesi più freddi metto i pantaloni Tucano Urbis, perfetti, molto caldi, facili da mettere e togliere.
Ma da qualche giorno mi è venuto in mente questo termoscud.
Chiedo a chi (immagino pochissimi) ce l'ha:
- quanto ci vuole per metterlo e toglierlo? (lo userei solo da lunedì al venerdì, per l'utilizzo in città e limitrofi).
- fino a che velocità si riesce ad andare?
- dà fastidio nella guida?
- ma soprattutto: c'e' il rischio di rovinare il serbatoio?

Molto probabilmente non risponderà nessuno, ho in effetti visto pochissime bmw con questo orribile accessorio.
Astenersi i "quel coso fa schifo" perchè già lo so, ma se è funzionale me ne sbatto altamente.

vallap 20-11-2005 23:57

Quote:

Originariamente inviata da kawa636r
... visto che ogni viaggio del tipo Bergamo - Modena a 7 gradi torno con le ginocchia ghiacciate... mentre il resto del corpo è ok, anche perchè cammino con la giacca e raramente con i guanti (ho manopole riscaldate).

'Azzzzz.... 7 gradi, in autostrada, senza guanti... avrai anche le manopole riscaldate... ma che mani hai? di Titanio? :!: :!:

uccio 20-11-2005 23:58

io avevo letto che la moto con il termoscud a velocità autostradali fa effetto vela.... mi ricordo che era un viaggio all'Elefante e il tipo si era dovuto fermare per toglierlo perchè la moto con il vento era inguidabile.
Io ho le moffole e sono ottime, ma la coperta non penso la metterò mai. ciao

Kabir 21-11-2005 00:01

Il grillo nella testa mi è venuto ieri mattina quando ho visto un mio condomino che lo montava sullo sputer...aveva una pompetta in mano e lo gonfiava...?!?!? Lui mi ha risposto che le ultime "copertine" hanno questo sistema proprio per non svolazzare.
Ragazzi, è mooooolto difficile che io metta quel coso sulla mia mukka, però ci sto facendo lo stesso un pensiero se trovo qualcuno che risponde alle domande che ho posto sopra.
Ad alte velocità (sopra i 100-120 e durante la settimana le vedo di rado) comunque non lo terrei.

Stesso pensierino sulle moffole, ma se devo ammazzare la mukka con la copertina evito di sodomizzarla pure con le manopole.

Devilman83 21-11-2005 00:34

Termoscud e moffole sono efficaci quanto brutte........ Sul GS ho i paramani e uso dei guanti pesanti Alpinestar e per il rpossimo anno volevo provare a montare le manopole riscaldate della ditta che più di una volta mi avete segnalato ( ho salvato il link sul portatile ) e vediamo come va.... Se no non mi rimane che montare le moffole ingoiando un bel rospo...................................

kawa636r 21-11-2005 02:13

Salve ragazzi... Mi permetto a questo punto di rispondere alle vostre domande...

Sono appena tornato dal sesto senso di Calvenzano, Brescia, ed in autostrada il termometro della macchina del mio amico segnava 3 gradi... Mi sono fatto montare il termoscud (anche se chi me l'ha montato non era bravissimo) proprio un paio di giorni fà, ed adesso andare in moto mi sembra come andare a cavallo-.... Tiene un caldo pazzesco, anche con temperature atroci... al passaggero dietro fà arrivare pochissima aria nelle gambe... ha una tasca portaoggetti... ci sono andato anche al massimo della velocità della mia bmw (220 di tachimetro) e non sventola per niente... anzi.. diventa più aderente...
La mia R1200GS di particolare ha solamente le manopole riscaldate (che cominciano però a perdere effetto con il freddo)... per il resto mi sono fatto la strada con tre gradi con i jeans, un maglioncino leggero, una camicia di cotone ed il dainese che ho da 8 anni... perfetto.. sentivo più freddo fuori dalla moto che in moto... strano ma vero.. oramai è sempre così... per me, l'unico vero problema adesso è la visiera del casco che non ne vuole sapere di non appannarsi.. e come altra cosa i guanti.. che mi tolgono troppa sensibilità.. per questo monterò le moffole...
per il resto non mi pento della spesa, e devo dire che sono molto contento dell'acquisto, che poi, alla fin fine, non è per niente vero che imbruttisce la moto...

E guai a chi nega tutto questo... tutte le altre cose sono leggende metropolitane... pagato € 60

Deleted user 21-11-2005 07:40

No la coperta sulla moto no, terra' caldo ma e' orribile!

Cimina 21-11-2005 07:45

Ommadonna... all'inizio pensavo che volessi mettere il termoscud sul 636 :( :(

Se devi fare un po' di strada, senza doverti vestire da Elefanten, effettivamente è vero, è comodo... ma appena puoi toglilo, ti prego!! :lol:

Enzofi 27-11-2005 21:54

coperta
 
Quote:

Originariamente inviata da uccio
io avevo letto che la moto con il termoscud a velocità autostradali fa effetto vela.... mi ricordo che era un viaggio all'Elefante e il tipo si era dovuto fermare per toglierlo perchè la moto con il vento era inguidabile.
Io ho le moffole e sono ottime, ma la coperta non penso la metterò mai. ciao

Ci ho fatto tre inverni e tre Elefatentreffen con la coperta Tucano Urbano.
L'ho montata sia sulla BMW sia su un Suzuki 450 che utilizzo per fare casa - ufficio.
La coperta sventola solo se montata male. Per il resto permette di andare al lavoro senza essere troppo vestiti sotto. E scusate se é poco.
Se piove o nevica ripara.
E' brutta ? certo, ma chi va in moto normalmente d'inverno se ne infischia. per fare gli strafighi al bar c'é tempo in estate.

bissio 27-11-2005 22:46

uso le moffole ed il gaucho da 2 anni..li avevo prima sulla F650 e li ho ora sul GS ; saranno brutti da vedere ( non me ne frega una emerita cippa..non ho comprato la moto x farla vedere o ammirare in giro ma per usarla sempre), ma fanno il loro sporco e caldo lavoro...ti permettono di usare la moto con temperature che manco le sogni e di non doverti vestire come l'omino della michelin ed inoltre non costano uno sproposito.


saluti

bissio

palettesio 27-11-2005 23:53

Quote:

Originariamente inviata da kawa636r
Salve ragazzi... Mi permetto a questo punto di rispondere alle vostre domande...

Sono appena tornato dal sesto senso di Calvenzano, Brescia, ed in autostrada il termometro della macchina del mio amico segnava 3 gradi... Mi sono fatto montare il termoscud (anche se chi me l'ha montato non era bravissimo) proprio un paio di giorni fà, ed adesso andare in moto mi sembra come andare a cavallo-.... Tiene un caldo pazzesco, anche con temperature atroci... al passaggero dietro fà arrivare pochissima aria nelle gambe... ha una tasca portaoggetti... ci sono andato anche al massimo della velocità della mia bmw (220 di tachimetro) e non sventola per niente... anzi.. diventa più aderente...
La mia R1200GS di particolare ha solamente le manopole riscaldate (che cominciano però a perdere effetto con il freddo)... per il resto mi sono fatto la strada con tre gradi con i jeans, un maglioncino leggero, una camicia di cotone ed il dainese che ho da 8 anni... perfetto.. sentivo più freddo fuori dalla moto che in moto... strano ma vero.. oramai è sempre così... per me, l'unico vero problema adesso è la visiera del casco che non ne vuole sapere di non appannarsi.. e come altra cosa i guanti.. che mi tolgono troppa sensibilità.. per questo monterò le moffole...
per il resto non mi pento della spesa, e devo dire che sono molto contento dell'acquisto, che poi, alla fin fine, non è per niente vero che imbruttisce la moto...

E guai a chi nega tutto questo... tutte le altre cose sono leggende metropolitane... pagato € 60



perchè non fai una foto e la posti ??
ciao

orlando 28-11-2005 09:02

per kabir
 
come ho detto sopra, uso coperta e moffole sulla mia vecchi r80r.
in merito all'estica: è soggettiva, quindi non entro nel merito (personalmente non mi interessa dell'aspetto della moto in questo frangente).
tra il serbatoio e la coperta può infilarsi qualche impurità: sassolini sabbiatta polvere che nel lungo può graffiare - leggermente - il serbatoio.
le moffole con lo sfregamento e l'uso (parlo di quattro mesi) hanno leggermente sverniciato la leva dell'aria.
montare e smontare non è un gran lavoro, certo che quando lo hai perfettamente regolato stai di un comodo ...
buoni km

AleConGS 28-11-2005 13:56

Sapete quale sia il codice giusto del termoscud (in realtà credo sia il Gaucho) per la 1200GS? :confused:

giuliofan 28-11-2005 14:38

Lo uso da ormai due anni e l'ho portatompure all'Elefante con me.

Funziona e serve. Fa schifo...? Piuttosto che lasciare la moto in garage tutt l'inverno ed andare al lavoro in autobus me ne frego.

Ideale per chi, come me, non può andare al lavoro con la Spidi H2Out vestito come un marziano ma deve indossare la "divisa" di giacca e cravatta.

Motopoppi 28-11-2005 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Sapete quale sia il codice giusto del termoscud (in realtà credo sia il Gaucho) per la 1200GS? :confused:

Che io sappia per tutti i boxer e' R117, io ce l'ho sull'RT (per andare all'Elefantentreffen e' obbligatorio) e va benissimo.
Su un qualsiasi catalogo Tucano ci sono le foto delle moto con i codici (ci sono il GS e l'RT).

Ciao

AleConGS 28-11-2005 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi
Che io sappia per tutti i boxer e' R117, io ce l'ho sull'RT (per andare all'Elefantentreffen e' obbligatorio) e va benissimo.
Su un qualsiasi catalogo Tucano ci sono le foto delle moto con i codici (ci sono il GS e l'RT).

Ciao

Grazie mille... a proposito, è facile da montare?

Manzo 28-11-2005 16:41

un mio collega
 
Quote:

Originariamente inviata da kawa636r
Salve ragazzi... scrivo proprio su walwal proprio perchè ricercando sul forum non ho trovato nemmeno un post sull'argomento, anzi... ho trovato solamente un tizio che diceva che teneva molto caldo.... ed io l'ho comprata... mi arriva venerdì di questa settimana....

Stò parlando del termoscud della tucano... visto che ogni viaggio del tipo Bergamo - Modena a 7 gradi torno con le ginocchia ghiacciate... mentre il resto del corpo è ok, anche perchè cammino con la giacca e raramente con i guanti (ho manopole riscaldate). Sarei anche in procinto di acquistare le moffole che ho visto che ne parlate molto bene (anche se esteticamente sono peggio del termoscud).

Ho postato proprio in questa sezione per capire come mai nessuno di voi parla del termoscud... secondo voi è utile? brutto? come mai non ne parlate? serviva per l'elefantreffen?

lascio a voi la parola (non siamo su abbigliamento, ma su walwal.....) ^__^

l'ha sul 1100 gs e si trova molto bene; esteticamente oscena ma a suo dire protegge molto. io nn ho ancora avuto il coraggio di comprarla, il problema grosso l'ho alle mani.
stamattina ad esempio, da me c'erano -5 gradi ed in motoretta avevo particolarmente freskino ai ditini.
ho montato i coprimanopole della tucano, ma sotto questinon riesco a metterci le mani coi guanti invernali e così indosso solo quelli di pelle.....na suferenza!!!!

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©