Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Motore sfasato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478977)

oldboxer 05-10-2017 11:37

Motore sfasato
 
Salve a tutti
da un mese circa ho la mia 1100 GS del 99 ferma dal meccanico che non ci sta capendo nulla.
Vi spiego l'accaduto: così senza preavviso, da un momento all'altro la mukka si è messa a scoppiettare e il motore a girare irregolarmente rendendo impossibile qualsiasi andatura. A bassi regimi riusciva a stare acceso anche se con gli scoppi irregolari, mentre accelerando la situazione peggiorava.
Si è pensato alle bobine, ma mi dicono che la corrente è regolare. Poi il meccanico si è accorto che la catena di distribuzione era allentata e allora si è pensato al tendicatena che però una volta sostituito non ha portato benefici.
Le candele sono state cambiate ma anche qui nulla di migliorativo.
Ora mi dicono che c'è un bar di differenza di pressione fra un cilindro e l'altro.
Io continuo a pensare ad un problema di natura elettrica ma il meccanico pur escludendolo continua a brancolare nel buio.
Qualcuno ha avuto problemi simili per caso?
Qualcuno può aiutarmi?

Lele1984 05-10-2017 11:47

Guarda a occhio e croce da ciò che dici, secondo il mio Modesto parere hai ragione tu.. Il problema non ê il motore, ma la corrente che non arriva alle candele. Provato a vedere i cavi se sono rovinati, morsi, secchi?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

lorescuba 05-10-2017 11:52

Io ho avuto un problema simile anni fa. dopo aver smontato quasi mezzo motore, il mecca ha scoperto che il cavo dell'acceleratore si era sfilacciato dopo lo sdoppiamento (non so come chiamarlo altrimenti) per andare ai corpi farfallati. Quindi ai due cilindri arrivava una miscela aria/benzina differente, con conseguenti spegnimenti, scoppi strani e via dicendo.

rasù 05-10-2017 12:00

titoli "motore sfasato", la catena lasca potrebbe aver saltato qualche dente ed i sintomi potrebbero corrispondere a quello, la rifasatura meccanica (ovvero verificare che le posizioni delle ruote dentate su alberi motore e camme siano corrette) è stata fatta?

sempre che non si sia piegata qualche valvola mentre il motore girava sfasato

non c'è guasto elettrico o dei cf che possa dare un bar di differente compressione nei due cilindri

yuza 05-10-2017 14:56

Mai sentito di una catena lasca che salta dei denti. E poi perchè dovrebbe essersi lascata? E rimane lasca anche col tenditore nuovo?

roberto40 05-10-2017 15:01

In primis controllerei la fase e approfitterei per controllare/registrare le valvole, a seguire misurerei di nuovo la pressione, se è ok proverei a cambiare il sensore di hall, magari prendendolo in prestito da altra moto, poi bobine, cavi candele, candele, centralina, impianto elettrico ecc ecc. Finchè non si arriva a soluzione.
Se non è ok c'è da approfondire cosa è successo. Fasce elastiche, una valvola che non fa tenuta ecc.

Sempreinsella 05-10-2017 15:39

Non è che ci hai messo per sbaglio qualche lt. di diesel?

roberto40 05-10-2017 15:41

Quello che dice sempreinsella non è del tutto sbagliato, magari elaborando e lasciando satre il diesel, da quanto tempo non viene pulito il filtro della benzina?
La pompa funziona correttamente? Gli iniettori lavorano bene?

Sempreinsella 05-10-2017 15:46

Eh.. Rob, poi leggendo un post non è che sia facile.

Io proverei come dice Roberto oltre a controllare tutti i cavi, ma secondo me non è un problema elettrico (cioè che non arriva corrente)

maurodami 05-10-2017 16:53

Sono i sintomi della guaina che è andata fuori da uno dei bicchierini vicino alle carrucole dei cf.
Accade spesso che quando viene spostato il serbatoio.....controlla che siano in sede.

roberto40 05-10-2017 16:59

Se così fosse sarebbe il colmo, però non è sbagliata come osservazione.
Onestamente lo avevo pensato ma mi sembrava assurdo che in un mese, il meccanico non avesse fatto questa verifica.
Certo, se così fosse, come minimo gli dedicherei una canzone di Alberto Sordi, o meglio una di Masini.
E' più diretta.

rasù 05-10-2017 17:01

o magari di Bocelli.....

oldboxer 05-10-2017 17:17

Allora, la catena che era un pò allentata, cambiando il tenditore è tornata tesa normalmente. Non credo abbia saltato qualche dente, primo perchè era solo allentata e poi l'avesse fatto, il motore sarebbe tritato.
La pompa della benzina è stata sostituita di recente e funziona bene, e in effetti il serbatoio era stato tolto per fare i lavori, quindi quello che dice "maurodami" è da verificare. Io sospetto sempre problemi elettrici e sarei anche per fargli cambiare cavi e bobine. Comunque ringrazio tutti per i suggerimenti e anzi se ne avete altri sono bene accetti.

rasù 05-10-2017 17:19

Quote:

Ora mi dicono che c'è un bar di differenza di pressione fra un cilindro e l'altro.
ma è stata fatta una prova di compressione come si deve o è una boutade del meccanico?

kazzarola 05-10-2017 17:27

Condivido il dubbio di @rasù..
differenza di pressione può essere dovuta a fasce, valvole, etc... non a una guaina o ad una bobina / cavo candela guasti... qualcosa non torna.

azzo 06-10-2017 11:25

un bar di differenza però non è tantissimo, quanti km ha la moto?
la prima cosa comunque verificare che le guaine siano in sede, visto che è stato tolto il serbatoio

rasù 06-10-2017 11:38

sempre dando per scontato che la prova sia stata fatta con precisione, i valori normali sono da 8,5 (limite minino) a 10... 1 di differenza tra i cilindri è tanto ma non tantissimo, in effetti potrebbe anche essere dovuto a normale usura molto asimmetrica tra i due cilindri

anche se su un boxer 1100 mi pare difficile... son motori che, ben tenuti, fanno centinaia di migliaia di km senza grandi problemi nè usure accentuate

dino_g 06-10-2017 12:14

Oldboxer, se il Calenzano è quello tra Sesto e Campi.... mi dici chi è il meccanico?

Sempreinsella 06-10-2017 15:18

Oldboxer, mi raccomando non tenerci sulle spine, ogni tanto aggiornaci :hiding:

oldboxer 06-10-2017 15:34

x dino_g: è l'Officina Cairoli di Sesto Fiorentino.
La moto non ha molti km, 57.000 e tenuta per benino. Vi aggiorno quando riparlo con il meccanico, comunque la prova di pressione è stata fatta per bene e non è una loro boutade.

rasù 06-10-2017 15:41

un motore 1100 con 57000 km è praticamente nuovo....

oldboxer 06-10-2017 16:11

Infatti, mai avuti problemi fino ad ora.

Lo Struzzo di mare 06-10-2017 16:39

Motore sfasato
 
Ciao, onestamente ho smanettato parecchio con la catena... qualcuno sa anche il perché 😁, mi sembra impossibile che possa saltare i denti perché lasca. Può sferragliare, ma saltare i denti non credo proprio.

P.s. 57000 km, hai fatto il cambio olio di fine rodaggio?

R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.

rasù 06-10-2017 17:16

era solo un'ipotesi, ci ho fatto parecchie manutenzioni ma non ho mai avuto per le mani una catena del 1100... se mi si dice motore sfasato, catena lasca e differenze di compressione tra i cilindri, mi viene in mente quello!

Lo Struzzo di mare 06-10-2017 18:56

Rasù, potrei anche sbagliarmi, forse mi sono spiegato male, anche la mia è un'ipotesi, non sono mica un meccanico. Non volevo criticare ciò che hai detto, volevo contribuire con il mio punto di vista. 😉


R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©