![]() |
Gonfiaggio gomme con azoto
Buona sera
chiedo se qualcuno ha sperimentato l'utilizzo dell'azoto per il gonfiaggio degli pneumatici......nello specifico chiedo se si sia riscontrato il fatto che le pressione delle gomme a caldo rimanga simile a quella a freddo...chiedo questo perchè uso le Metzeler M7rRRche variano molto la risposta a seconda della pressione, che oscilla parecchio a seconda della temperatura che raggiungono.... Se con l'azoto la pressione rimanesse costante a caldo come a freddo, il problema sarebbe risolto... Grazie Fabio |
Cerca sul Walwal c'è un post "antico" sul gonfiaggio con l'azoto, che ti leverà molti dubbi.
|
Scusami er-mino ma digitando la parola AZOTO sulla ricerca di quei forum escono 1000 articoli....non saprei dove cercare...
|
Lo so, scusa, lo stavo cercando pure io per mettere il link qui, ma non lo trovo.
Comunque in genere: no. trovato uno: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=26786 |
Ho letto il forum ma parlano di rabocchi d'aria e non di costanza delle pressioni a freddo e a caldo...
|
Quote:
|
Credo sia stata una bella bufala dal momento che prima si trovava l'azoto ovunque, ora invece le bombole sono quasi sparite.
Ma in Sbk, in GP, in F1, usano l'azoto per i pneumatici? Credo di no. |
loro penso di sì, ma è comprensibile desiderando una assoluta precisione nella riproducibilità del comportamento dei pneumatici tra una gara e l'altra.
ma più che l'azoto è importante per sapere di gonfiare sempre con lo stesso gas e con la stessa umidità e temperatura, cosa inutile nella vita di tutti i giorni, anche se ti facesse guadagnare diciotto centesimi tra semaforo e semaforo:lol: |
Fabio, così per dire: se non ti trovi con una gomma non*è che gonfiandola ad azoto risolvi.
|
Quote:
|
Er-Minio x la xr1000 con le metzeler m7rr mi trovo benissimo, solo che risentono molto della temperatura ambiente.....
Se la pressione interna rimanesse costante, o con poche variazioni, anche a temperature esterne differenti x me sarebbe ideale......ecco perchè questa richiesta agli amici del forum.... |
Il mio gommista utilizza una miscela particolare con il 78% di azoto: pago un po' di più ma è eccezionale...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
..e' quel 22% che fa' la differenza.. :lol: :lol:
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Ermì, fagli un esempio semplice di applicazione della legge dei gas.....
|
Posso?
Prrrroooooot Bon gas emesso |
Quote:
non ho mai capito la paura che hanno tutti di metterle a 2.5 - 2.9. scivolano, dicono........ mah...... poi li incontri per strada e non vanno una sega. io sempre più noto che le gomme moderne, mal sopportano basse pressioni, diventando imprecise e restituendo poco feeeling. l'azoto puro ( nell'aria c'è già un 78% di azoto) ha dei vantaggi di maggior uniformità di pressione, maggior durata delle gomme ( questo fattore poco influente sulle gomme da moto che solitamente si consumano in fretta) . la uniformità di pressione ( ma non è che non aumenta, nè) si avverte sopratutto con altissime temperature dello pneumatico, tipico delle competizioni, per un uso stradale un poco di differenza c'è ma nulla di trascendentale. riassumendo: le M7 sono ottime, vanno gonfiate bene a freddo con manometri affidabili , non quelli dei benzinai, a basse pressioni non funzionano bene . fatto questo, se qualcosa non va, non è colpa delle gomme. l'azoto non cambia un cass all'atto pratico, inutile complicazione. augh |
Quote:
L’ultima volta che l’ho fatta non è finita bene :) |
...io le gonfio con l´elio.....
......la moto vola..... |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Prova a gonfiarle con le scoregge.
Gas pesante , le ruote stanno incollate a terra..... |
...e no e´ metano....piu´leggero dell´aria.....
|
Se posso...
Per la mia esperienza una cosa che limita la variazione di pressione con la temperatura è ridurre il tasso di umidità dell'aria. Se nell'azoto c'è umidità non si hanno benefici. Gonfiare con aria secca aiuta. Diciamo che l'aria nelle bombole per immersioni subacquee è preferibile a quella del compressore di casa. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©