![]() |
K vs. GS - Primissime impressioni [perfettamente inutile]
Volevo mettere l'orbe terracqueo al corrente delle mie primissime impressioni sul GS che ho ritirato ieri, e che ho guidato per un centinaio di km dopo quasi 10 anni di K.
Bando alle ciance. 1) impostazione di guida. Il GS è più comodo. Il K è più tecnico (l'RS, ovviamente). Il GS ha le manopole riscaldabili, che hanno il loro perchè. 2) Sospensioni: il TELELEVER è ROCK! fa alla perfezione il suo mestiere di sospensione... persino i tombini di Sesto San Giovanni, solitamente vera punizione per le mie braccia, erano "tamquam non esset". Un brivido di paura ad ogni frenata, dato che si ha l'impressione di avere la forcella bloccata.... Il paralever è sempre lui, e va bene così. Però il mono posteriore mi sembrava un po' soffice... sarà che vengo da un K col precarico al massimo ed il freno idraulico quasi inchiodato... ma magari su una maxienduro è giusto così. 3) Motore. Non c'è gara, il K stravince a mani basse. Ai bassi regimi, l'accelerazione del boxer è lievemente superiore; ma a 5000 rpm, il boxer è già in coma etilico, il K invece sembra andare a cocaina pura. E parlo di un sogliolone 16V, non del 160-170 CV. Quindi finchè si tratta di far curve strette e lente, il GS ha un vantaggio, ma appena il gioco si fa duro, il K fa la voce più grossa. 4) Cambio. il GS ha la E. (E ???) E! si può andare veloci tenendo un regime basso. Questa al K manca di brutto. Per il resto sono identici. 5) Aerodinamica. Non c'è gara. Appena entrato in autostrada, ci do dentro un pochino, e ad un certo punto sembra di essere dentro un tornado. Mi dico: OK, siamo a manetta, poi guardo il tachimetro e leggo 160. Col K tutta quella turbolenza non c'è neanche a 230, giurin giuretta. Considerazione generale: sono due moto apocalitticamente diverse, quindi bisogna averle entrambe (magari in caratura, non importa). |
A chi dici tutto ciò?
Mi gusto sempre la diversità di ergogazione tra una Sogliola ed un Boxer, L'urlo del Kappa, definito da te cocaina pura dopo i 5000, è sconosciuto a molti purtroppo.... |
Tutto questo perchè è il 1150 GS. L'ho avuto anch'io e condivido quanto scritto. Completamente diverso sarebbe il confronto con il 1200.
:) |
ROTFL!!!! per un paio di perle ;) :lol:
|
Secondo me il GS sulle strade di oggi è più godibile... Devi solo entrare nell'ordine d'idee...
Se ti manca il brio... mettici sotto una bella bbpower su stadio 3. Non diventa certo una Ninja, ma c'è un notevole divario, pur restando la moto omogenea. Dai 3000 in su è un'altra storia e allunghi in un attimo sino a 8000 rpm. Ricorda però che sei fuorilegge. Se hai il GS normale ti consiglio il cupolino dell'ADV (che è pure più bello) o uno dell'Isotta. Specie con quest'ultimo la marcia autostradale è molto più riposante. Il cupolino piccolo originale non serve quasi a niente. Il precarico dietro non tenerlo troppo rigido, sennò la moto ti scoda troppo facilmente e hai meno trazione. Il GS si guida molto col timone (manubrio). Il corpo solo per i piccoli spostamenti. E' un'altra mentalità. In montagna non lo ferma nessuno... ;) |
Quote:
un quesito: Fuorilegge per via delle emissioni, o altro? Ho già il cupolino Isotta... chissà se avessi avuto l'originale... :lol: non sai quanto mi sia dovuto contorllare per non metter fuori il culo in curva... |
va be ma se non siete capaci....
io il culo in curva,col GS, lo metto fuori.... e abbasso anche i pantaloni!!!!:-p |
Quote:
Se tieni la padella del kat non fa un gran rumore e, anzi, il sound è piacevolissimo. Se metti la Y il bordello è assicurato e suonano tutti gli antifurti quando passi. Te lo sconsiglio. Beh, dai, col cupolino Isotta vai a 160-170 km/h per km e km senza troppi problemi, a meno che tu non sia alto 2 metri. Un po' di scuotimenti ci sono, inutile negarlo, ma il GS non è una carenata... Mettere il sedere fuori su un GS non serve quasi a niente, anche se in pista (sì, l'hanno portato pure lì) qualcuno lo fa. Resti bello in asse con la moto e fai curve sullo stretto che col K te le sogni. Usi il largo manubrio come un pendolo, spingendo sulle manopole ora a dx, ora a sx. Se ci dai dentro devi però portare il busto in avanti per caricare l'avantreno, dato che stai di norma in posizione eretta... |
Ma no, Guanaco... se voglio la cocaina ho il K... il GS me lo uso per le passeggiate, così le faccio a norma ed in silenzio, senza provocare valanghe :lol:
Ed in effetti le curve sullo stretto sul GS vengono bene... tra baricentro alto, impostazione dritta e manubrio largo hai tutta un'altra controllabilità. E il busto in avanti mi viene naturale, dopo 10 anni di K :) |
Ok, beh, non lo mettevo in dubbio.
Però, quello sbuuoooooopppp con padella e LeoVince racing non è male... Ti diverti, specie in uscita di curva... Ah, anche un bel puntale in plastica sul parafango ant non guasta (come quello dell'ADV)... :) |
Ue ma domani che fai vieni Kol sogliolone o col GS?????
Ciao |
stadio 3, padella del kat, metti la Y ?????????
ma cosa sono???? scusate l'ignor. |
Credo che verrò col Boxer, domattina lo porto da Juri a cambiare la gomma.
Però non credo che parteciperò ai giri, credo che verremo solo per le mangiate... |
Quote:
Non il 1200!! Provalo |
Quote:
|
Quote:
........Guanaco però così è pura istigazione a delinquere ;) ;) ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©