Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Definizione di moto vecchia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466493)

LucioACI 20-12-2016 10:15

Definizione di moto vecchia
 
Ciao ragazzi, visto che il forum è molto rilassato in questi giorni, volevo sottoporvi un quesito...empirico. Vi spiego...ieri ho avuto l'ennesimo problemino sulla mia k1200s del 2007 con 50k e 4 proprietari, compreso me. Moto sempre tagliandata casa madre, richiami fatti ecc...chi l'ha vista, sa che è una moto anche ben tenuta esteticamente. Sono al secondo k di fila(autolesionista lo so)...quando mi sono lamentato con il meccanico dell'ennesimo cazzo da 300euro, mi ha guardato e detto che è normale se prendi moto vecchie. Ecco, questo non capisco...una moto premium, che da nuova era oltre i 15mila, dopo 9 anni e 50000km...può il meccanico della casa madre bollarla come catorcio, praticamente? Mi è sembrato brutto, soprattutto mi è sembrata una brutta pubblicità per un marchio che fa della qualità il suo punto di forza...soprattutto detto da un meccanico ufficiale.

tobaldomantova 20-12-2016 10:30

Magari sei tragico. In fin dei conti, fino ad ora, cosa si è rotto?
E' quasi normale,che chi vende moto sostenga che dopo 9 anni una moto sia da buttare..........

LucioACI 20-12-2016 10:31

Così in generale neh, non solo per mio caso...la mia come mi hanno già detto è vecchia :-))))

tobaldomantova 20-12-2016 10:34

La mia moto più "nuova" (o meno vecchia) ha 10 anni............

vtrsp 20-12-2016 10:35

moto, donna .......20 anni vecchia.......

er-minio 20-12-2016 10:40

L'ennesimo cazzo sarebbe la frizione che, mi pare, di aver visto in altro post ti dava problemi?

Forse il mecca intende che una moto passata sotto diverse mani e guide (i precedenti proprietari) può essere stata strapazzata prima che la comprassi te.

Ed anche tobaldo all 100%:

Quote:

E' quasi normale,che chi vende moto sostenga che dopo 9 anni una moto sia da buttare..........
E poi ti avrà sicuramente fatto la battuta per cercare di sciogliere il gelo dopo aver comunicato il preventivo.

iome86 20-12-2016 10:44

Ok, Tobaldo ed er-minio. Sostengono che
Quote:

dopo 9 anni una moto sia da buttare..........
fino a che non ce l'hanno in vendita nel loro salone.

D'altronde dei cazzi delle vostre moto e dei margini sulle vendite dell'usato (anche se meno che sul nuovo) ci scampano. Certo, sarebbe carino ci fosse un po' più di coerenza ma che ci vuoi fare?

SKIZZO67 20-12-2016 10:47

Per me l'aggravante sono i 3 proprietari. E mica stiamo parlando di un moto d'epoca di un certo valore.

Se vedete due moto, una di 10 anni con 60000km unico proprietario, e una di 7 anni con 40000km e 3 proprierari, quale comprereste? Sinceri eh.

touring 20-12-2016 10:49

ma scusa non sarebbe meglio risparmiare I 300 euri
sulla moto vecchia
e spenderne 20.000 per una moto nuova?

che poi secondo me una moto e' vecchia se maltenuta altrimenti se la manutenzione e' fatta a tempo e ora e' solo "diversamente" giovane

R

er-minio 20-12-2016 10:53

@Skizzo. Infatti.

Tanto per dire, il mio GS è una moto "vecchia" (non parliamo delle macchine perchè li ho avuto una collezione da far invidia ai più grossi appassionati Rumeni di motori). Ha quasi 10 anni, poco meno di 70mila km (per me è poco come rapporto età km :lol: ). L'ho comprata che aveva sui 30mila km e due proprietari.

Praticamente me la sono quasi ricomprata nel riparare una serie di grane... ma che ho causato io essendo un deficente (vedi: affogare la moto, sdraiata in fuoristrada, tamponato macchina) :evil4:

Per il resto gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria li ho sempre tenuti da conto nel "budget" annuale, ma penso che fino ad ora siano stati qualche centinaio di sterline l'anno. L'ultimo dei quali è il sensore della benza che ancora non ho riparato perchè mi frega quasi zero.

Ah – dimenticavo, pinza posteriore grippata. L'avevo fatta sistemare velocemente, ma poi abusando la moto ha cominciato a fumare :shock:
Smonatata pulita e riparata pinza, pasticche nuove (le altre erano cotte) e disco nuovo che era massacrato. Avrò speso qualche carta da 50 penso, ma ci sta. No?

iome86 20-12-2016 10:54

Concordo (solo) con la seconda affermazione di Touring.

Skizzo: ci sono altri fattori da considerare, le moto non sono come le auto. Qui dentro c'è gente che cambia moto più spesso delle mutande, non è scontato che lo faccia perché ha problemi.
EDIT: non avevo visto il messaggio di er-minio, ovviamente :lol:
Ho capito però perché hai cambiato la macchina :lol:

http://i.huffpost.com/gadgets/slides...22654_free.jpg

SKIZZO67 20-12-2016 10:59

Tolti i John Davison Rockefeller che possono permettersi di cambiare modello per il gusto del nuovo, quando uno vende un mezzo, che sia moto o auto, c'è sempre un motivo poco bello.

rsonsini 20-12-2016 11:02

Io sono da sempre un estimatore della roba vecchia e quella frase me la sarò sentita dire 50 volte.
Hanno ragione, nella misura in cui adesso come adesso riparare qualcosa costa più che sostituirlo.
Mi sembra strano che abbiano cominciato a riferirlo anche a veicoli del 2007, ma in effetti a quasi dieci anni di età ce lo si può aspettare.
Tieni conto che il mio veicolo più recente è del 2003. La macchina del '98.


Sent from my iPhone using Tapatalk

roberto40 20-12-2016 11:03

Boh.
Attualmente la mia moto moderna è del 2006, la strom che ho sistemato.
Ha 13000 km, la butto?
Non parliamo poi della guzzi o della /7, la più moderna è del 1978 che girano tranquillamente.
Poi qualcosa si può rompere, ci sta, ci sta anche che tanti proprietari possono creare problemi.
Però a mio avviso il problema maggiore, è che molti meccanici attuali hanno perso il mestiere, un po' come capita con i riparatori tv.
Faccio un'esempio stupido e assolutamente ot. Un'anno fa il mio vecchio samsung serie 7, un 40 pollici lcd ha deciso di rompersi.
Non riusciva più ad accendersi. Preventivo 200 euro per nuova scheda quindi ho comprato un nuovo tv.
Un sony 3d, con internet e mille altre puttanate. Poi però non convinto ho spulciato sulla rete e trovato un bel post dove spiegava che il mio samsung aveva solo un problema di condensatori bruciati. Mi piaceva quella tv e ho deciso di provare.
Ho smontato la scheda incriminata, l'ho portata da un mago dello stagno e risolto il tutto con 10 euro.
La tv è attualmente nella mia camera, alla faccia del tecnico.

rsonsini 20-12-2016 11:05

E non è che il tecnico non lo sapesse. Lo sapeva ma per 10€ lo sbattimento non gli valeva neanche la pena.


Sent from my iPhone using Tapatalk

roberto40 20-12-2016 11:06

Molto probabilmente hai ragione.
Da questo punto di vista W internet, i forum e la gente che condivide le sue esperienze.

iome86 20-12-2016 11:07

Lucio, fai un sacco di km. Vendi quelle due pentole a pressione e prenditi qualcosa che non ti dia noie. Tipo questa http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...006-11/6645621
Non tirar fuori storie della morosa e mica morosa, se vuole ti segue con in dr 😀

il franz 20-12-2016 11:08

Tutti gli oggetti sono nuovi finchè vengono tenuti bene, anche se usati, l'uso di per se non li consuma.
In pratica, è possibile dire vecchio ad un veicolo del genere? :-)
http://imgur.com/a/FQOqb

er-minio 20-12-2016 11:09

Quote:

In pratica, è possibile dire vecchio ad un veicolo del genere? :-)
No, ma a te lo possiamo dire? :-P :lol:


Quote:

Ho capito però perché hai cambiato la macchina
Zitto zitto che sono riuscito pure a venderla. Non ci credevo manco io. E mi hanno pagato con soldi veri! :evil4:


Che poi, in finale, io non faccio testo perchè alle moto mi ci affeziono e le tengo quasi "a vita"... ma Lucio... riparala e buonanotte. Quello che dice il meccanico anche sticazzi.

(a meno che non ti perda le ruote per strada, in quel caso riconsidera) :lol:

iome86 20-12-2016 11:16

Er-mì, mi permetto un piccolo O.T.:
sono riuscito a rivendere una Clio con motore fuso e, col ricavato, mi son preso un'altra auto più grossa, più affidabile (e con un motore intero di scorta) e ci ho pagato pure passaggio e assicurazione.
Tzé :lol:

matteo10 20-12-2016 11:23

Quote:

Originariamente inviata da iome86 (Messaggio 9264664)
...EDIT: non avevo visto il messaggio di er-minio, ovviamente :lol:
Ho capito però perché hai cambiato la macchina :lol:...

Non vorrei passare per cagacazzo ma mi sembra tutt'altro che una foto su cui riderci sopra.


PS: Io ho un R 1150 R del 2005, la reputo sicuramente vecchia. :)

iome86 20-12-2016 11:33

Non sei cagacazzo, ci mancherebbe. :)

Però prima di postarla ho verificato che fosse a lieto fine ;)

http://www.dailymail.co.uk/news/arti...-runs-air.html

EnricoSL900 20-12-2016 11:49

Io ho venduto il K1200Sport dopo cinque anni e 80000 chilometri. Perfetto, immacolato.

Ma era una moto "difficile", anche più del K/S, per l'estetica non proprio apprezzata da tutti.
E l'unico che se la prese fu un commerciante, che a 3500€ secondo me comprò un bel mezzo che avrebbe meritato di invecchiare in Italia sotto il sedere di un appassionato.

Ma i K son moto che invecchiano più di altre, poco da fare...

rsonsini 20-12-2016 13:11

Quote:

Originariamente inviata da iome86 (Messaggio 9264689)

sono riuscito a rivendere una Clio con motore fuso e, col ricavato, mi son preso un'altra auto più grossa, più affidabile (e con un motore intero di scorta) e ci ho pagato pure passaggio e assicurazione.

Tzé :lol:


Dev'essere stato un piacere per lui fare affari con te!



Sent from my iPhone using Tapatalk

rasù 20-12-2016 13:13

moto vecchia: se è tua e la devi riparare, vendere o dare in permuta

moto nuova o come nuova: se la stai comprando e sei preoccupato per i sessantadue proprietari ed i trecentoquarantamila chilometri:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©