![]() |
sensori dì pressione
oggi nel mio k1600 gt ho notato che non veniva più mostrata la pressione del pneumatico posteriore. il conce interpellato mi ha detto che poteva essere la batteria del sensore esaurita. la sostituzione della sola batteria non è possibile ma va sostituito tutto il sensore a circa 170 €. chiedo se qualcuno sa dove è possibile acquistarlo in rete .
grazie |
Giusto è successo ad un mio amico col K1300 spesa x 2 sensori e mano d Opera euro 380 dove recuperarli non saprei ma non è possibile sostituire le pile?
|
Se fate ricerca ci sono post in proposito.
Levare la valvola con attaccato il sensore, inciderlo con taglierino, estrarre la batteria, sostituirla e risaldare la parte incisa con gomma liquida o cose affini. Spesa: 3 euro. |
Quando si scaricherà la batteria del sensore mi arrangerò alla "vecchia"
Ogni tanto sosta al distributore e controllo pressione. :) |
Mi sembra una soluzione "eccelsa" dopo che si sono spesi tanti soldi per la tecnologia e tieni presente che se hai un calo di pressione per foratura, la moto non ti avverte........fa un po come credi
|
Se si fa la ricerca tramite codice, si scoprono che in un noto market online dagli occhi a mandorla, ne vendono in lotti da 10 pz in su, a cifre intorno ai 15-20 euro l'uno (forse meno)
Certo, poi bisogna però passare comunque in officina per associarli alla centralina (credo che l'iter sia quello). Oppure, come suggerito da Carlo, si legge il thread per la sostituzione batteria del sensore (che in questo momento non trovo) |
|
Quote:
E comunque, se non lo sapessi, gli pneumatici tubeless in caso di foratura non si sgonfiano immediatamente come le gomme con cameradaria, pertanto con la sensibilità che dovrebbe contraddistinguere ogni buon motociclista, ci si dovrebbe accorgere facilmente che c'è qualcosa che non va alla pressione delle gomme, anche senza (incredibile) il sensore di pressione. :cool: |
Grazie per la lezione su cose che .....ignoravo.
|
Quote:
|
Scusa l'OT ma ti sei svegliato male questa mattina?
|
|
Quote:
Dai che scherzo...noi in toscana siamo un po' cosi, prendiamo e ci auto prendiamo per le mele...ma sempre con il massimo rispetto, naturalmente. :) |
Il problema della sostituzione della batteria potrebbe sorgere per le valvole che sono inserite nel raggio e non so come si estraggono.
|
ho letto su come sostituire le batterie fai da te ma nel mi o caso sia per scarsa manualità sia per mancanza di adeguata attrezzatura mi vedo costretto alla sostituzione ex novo del pezzo. vorrei sapere il codice del pezzo da sostituire e se possibile un sito internet dove comprarlo.
arigrazie :) |
Bisogna ricordare che quando si scaricano oltre a non segnalare più la pressione e le forature il triangolo rosso continua a lampeggiare quindi una bella rottura
|
|
|
questo però mi da più fiducia
http://www.ebay.it/itm/BMW-K1600GT-G...0AAOSwqfNXmyWD |
trovati su ebay € 45 l uno nuovi e spedizione gratuita -)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©