![]() |
Lavori di fino o la cambio...?
Non so se è più argomento generale da Walwal o meglio nella stanza dedicata... al limite mi scuso in anticipo con i mod... :!:
Dopo l'esperienza del Mugello mi sono reso conto di quanto sia spompa la mia GS 1150. Già ne ha passate parecchie, tutto sistemato per carità, ma ora mi dà l'idea di essere sul filo del rasoio, un passetto di qua e c'è il baratro, uno di là e si salva il salvabile. Da cosa me ne sono accorto? Beh facile, non va un casso... Tralasciamo il fatto che io sia un fermone :lol:, ma la "bambina" nonostante il km abbondante del rettilineo del mugello e l'uscita dall'ultima curva a circa 120kmh (quindi ben già in velocità) non riesce più a passare i 170kmh di tachimetro, che immagino saranno si e no 155/160 reali. Inoltre non spinge più come 140mila km fa, tanto che ha decisamente più ripresa e allungo un V-strom 650 (ok era guidato da fastfreddy... :D) ma sul dritto c'è poco da guidare. Da dopo la magica giornata in pista pare, a detto di mio cognato che mi ha seguito un pezzo di strada stamattina, ogni tanto fuma azzurro blu e puzza, oltre ai rumori di meccanica che forse per effetto placebo o no mi sembrano più forti del solito. Detto questo, ok nessuno qui la vorrà comprare :lol: ma vi chiedo serenamente... cosa fareste voi? supermegameccanico e conseguente esborso per non si può sapere che cifra o cerchereste di cambiarla con non so che cosa? Moto e portafoglio (semivuoto) vostro, onestamente che fareste? :!: piccolo appunto, ho appena fatto un tagliandone, dischi, ammortizzatori ecc ecc. |
Tienila e non farci più sparate in pista ...
|
Appunto. ......
|
la colpa non è della moto.......... sei ammalato di pistite...............
|
Le affiancherei una sportiva da 2-3ooo neuri...
|
in pista le moto "normali" sembrano tutte ferme, per il pochissimo che ne so (ci ho girato, poco e male, solo con quelle)
|
Scusa ma...in strada nell'uso quotidiano...come va?!? Se hai fatto dei lavori e ci vuoi spendere un poco...la terrei perché comunque tieni presente che se cambi sicuro non spendi meno e poi non pensò comprerai una moto nuova...quindi (grattati pure) non è detto che sia perfetta! Poi già ti sei risposto in parte da solo, cambiare con cosa?!? Facci sapere! Io dovendo scegliere tra cambiare o spendere per sistemare...non potendo nemmeno lontanamente permettermi una nuova, ho deciso di sistemare. Prima le cose "serie"poi tutto il resto...se ho dei soldi non li regalo al concessionario ma ci viaggio! Poi finito il mutuo, il prestito e la sfiga...allora cambierò
|
Una 1150 in pista sembrerà sempre ferma anche da nuova, i 90cv scarsi sono niente quando si gira al Mugello.
Inoltre la 1150 fisiologicamente mangia olio, più i meno in base al tipo di olio che utilizzi. E a 140000km sicuramente non è spompa. |
Eeeeeeee che domandone. Io sono nelle stesse tue condizioni.
La tengo? La cambio? E se la cambio mi butto su qualcosa di "morigerato" o mi sposo la Tuono che ho provato al Mugello che mi sta rovinando il fegato dal momento che ci sono sceso? Non ti può rispondere nessuno, tutti hanno ragione ma nessuno sta vivendo quello che provi tu adesso. Cosa vuoi farci nel prossimo futuro con la tua moto? Vuoi andarci solo a spasso e in ufficio? O vuoi buttarti qualche volta anche in pista? Magari solo 4 o 5 volte d'estate. Risponditi da solo a queste domande e avrai la risposta. |
Gekko la risposta te l'ha data il verdone qua sopra..........mentre Meco ha gi il blocchetto degli assegni pronto........eheheheheheheh.......sembra nato su quella moto....faceva impressione da come mi ha passato(io ero sull'rsv1000)
|
Tienila e girala a gas.
|
:lol: grazie del "conforto".... :lol:
No ragazzuoli temo di essermi spiegato male io, non voglio una moto più performante per andarci in pista, e non voglio nemmeno affiancare qualcosa solo a questo scopo. Il punto è che mi sono reso conto (ok grazie alla pista) che il mio gs non ce la fa più, che è spompo e di brutto. 170kmh massimi contro i 200kmh da nuova, e molta meno spinta di un 650. Da qui la mia domanda se farla controllare di fino, ma non so cosa possa comportare ne come mole di lavoro ne come esborso, o cercare (per assurdo) anche lo stesso tipo di moto ma con meno km e in condizioni generali migliori... Insomma in soldoni, meglio spendere 1500€ di meccanico o 1500€ di differenza per la stessa moto con la metà dei km? Cosa ci faccio con la moto io? beh ormai "causa" famiglia la uso sempre per andare in ufficio, 2 giretti all'anno per conto mio da un migliaio di km in giornata... tutto qui. Mi basterebbe un beverly 300 :lol: mode sognatore on: mi strippa di brutto l'Aprilia Caponord Rally, la multistrada pikes peak, la supertenerè... ma sono conscio restano sogni nel cassetto. |
Se fai le tue valutazioni perchè una 650 ti ha dato la purga, fai attenzione.
Sono passato da due gs 1150, prima standard e poi adv, piuttosto fresche e perfettamente funzionanti, ad una V Strom come quella di fastfreddy. A livello di coppia in basso la bmw è molto più godibile e pronta, ma in allungo la Suzuki viaggia piuttosto bene e raggiunge i 200 (di strumento chiaramente) in tempi relativamente rapidi. Non fare l'errore di considerarla solo in base alla sua cilindrata. Per la tua fai fare un controllo della compressione, verifica che le valvole chiudano bene e se ancora ti piace lasciala tranquilla e continua a godertela. |
Io la cambierei ma prenderei una moto più adatta alle tue esigenze.
Il al muggio, ma anche in qualsiasi altra pista, con una GS per giunta 1150 non ci sarei mai andato. La mia è più fresca della tua, ha 44mila km, ma ha pur sempre 16 anni...io la uso per giretti, gitarelle, viaggi, insomma me la risparmio e la rispetto per l'età che ha, le chiedo molto meno di quello che è nel suo potenziale. Dovresti provare con un Karotone 950/990 o magari una Tiger 1050, rientrano nel budget e sono più predisposte a quello che vuoi farci tu. Anche perchè se anche la cambi con un altra 1150 ti ritrovi comunque con una moto che minimo minimo ha 11/12 anni ben che ti va |
Fatti una chiacchierata con soyuz o con il duca di well.
Entrambi con il 1150 stanno sui 340.000 km e devi vedere come vanno |
Il pranzo porta consiglio...
Penso la porterò al banco prova... se dei suoi 82cv originali ne ha persi meno di 15 la ripristino, più di 20 m'incazzo :lol: e la cambio con una D16 :lol: ora devo trovare un banco prova a milano, ma non credo sarà difficile. Grazie Roberto per il consiglio della compressione, questa sarà probabilmente la prima cosa da fare! @Pac non dubito che possa fare un milione di km, ma è propriola sensazione di spompa che non mi convince, poi magari sono sono seghe mentali da mugello :lol: ma "il sentimento" è proprio quello che non ce la faccia più... |
che abbia perso 20 cavalli non credo proprio... o nel caso dev'essere proprio una cosa macroscopica facile da sistemare...
|
ciao, mi piacerebbe sapere come ti è venuto in mente di portare una moto da turismo in pista........., per carità ognuno con le proprie cose fa cio che vuole è..., se ti limiti ad usarla per ciò che è stata concepita vedrai che ti durerà ancora taaaaaanto, come ti hanno gia detto ci sono persone di questo forum che sono vicini ai 400.000 km ...... le nostre a confronto non hanno nemmeno finito il rodaggio.....
D'altronde c'è poco da fare se hai la pistite in corpo compra una stradale di media cilindrata e vedrai che quando hai finito il turno ti sarai sfogato a dovere.... |
Penso basti una messa a punto.Tienila.Una moto meravigliosa.Eterna.Un mio collega ci è andato in Mongolia da solo.Zero problemi.
|
con 1500 euro di budget il motore lo fai tornare nuovo.
Valuta però che sarà un continuo salasso per la sostituzione di tutto quello che gravita intorno al motore, cuscinetti, paraoli, cuffie, dischi, pompe, e chi più ne ha più ne metta....quindi continuerai a spenderci soldi su soldi a scadenza settimanale. Non so se conviene. Te lo dice uno che di ravatti ne ha avuti tanti |
secondo me con un tagliandone ed una bella messa a punto di fase ed iniezione ridiventa come nuova... impossibile abbia perso 30km/h per usura meccanica di fasce e sedi valvole.
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=448220 :lol::lol::lol: Prova al banco, prova al banco, prova al banco! :lol::cool::arrow: p.s. pensate che roba se: "alla fine si scoprì che ero io a non ruotare tutta la manopola del gas" :lol: :lol: |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...502670637d.jpg
Sarai mica tu questo è? |
Ammetti che mi hai riconosciuto dal Geco sul parafanghino :cool: :lol:
|
Minchia,pure in pit lane sei dietro. ........vedi di fare un messa a punto seria è. ....... ;) :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©