![]() |
Limite della XR
Ragazzi ma voi siete curiosi come me di conoscere il limite della moto o almeno avvicinarsi a conoscerlo?
Appena esco dal mio centro abitato c'è una curva che conosco come le mie tasche, visibilità completa asfalto regolare e raggio costante; detto questo anni fa' col Kawa Klr 600 la facevo ai 100 km/h poi con le naked che ho avuto 110, 120...con le Multistrada 130, 140 ora con la XR l'ho fatta ai 150 km/h e la moto non ha fatto una piega ma sono io che piegato ai 150 km/h mi viene caldo....chissa' a quanto potrei farla....credo che rimarrò col dubbio...! Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Fai attenzione, perché appena superato il limite c'è l'asfalto.....
|
Meglio scoprirlo in pista con la tuta il limite MAI per strada!
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
La domanda (strana) o e' mal posta o non ha risposta o non l'ho capita, Mauri. Pensi davvero che, ipotizziamo, 20/30/40 possessori della motona abbiano le stesse identiche capacità di guida? Non e' la moto a fare il pilota e di conseguenza normalmente il "tuo limite" non è quello della moto. Imho.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Il pilota è Mauri, ed il confronto è con moto precedenti sempre guidate da lui, mi sembra tutto fili,
|
Bhe in realtà x un confronto reale andrebbe fatto con lo stesso pilota , moto diverse ma nello stesso periodo... Negli anni di guida si migliora e non di poco di solito... Quindi anche confrontare anni diversi non è molto reale... Troppi fattori... Le gomme di 20 anni fa non erano certo performanti come le odierne... Cmq quoto che il limite si cerca in pista... In strada bisogna imparare ad andare nella fascia della propria sicurezza...
Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
Mauri parla di "limite della moto" come se fosse dato oggettivo. Però forse ho interpretato male io. Chissà. Ciao.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Intendevo dire se qualcuno di voi ha conosciuto il "limite" o è riuscito a mettere in difficoltà la nostra moto riguardo a ciclistica, tenuta di strada, frenata e altro....l'esempio che ho descritto è riferito al paragone con le moto che ho avuto, ovviamente sempre guidate dal sottoscritto, che non sono né un pilota nè un cancello e che mi diverto a cercare e scoprire le differenze .
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Il limite parte sempre da te... Con le gomme giuste e le moto del giorno d'oggi e' difficile trovarlo ma ocfhio che la differenza in strada rispetto della pista e' troppo grande.., zio porco... Ne ho persi di amici per sto cavolo di strada... Occhio ragazzo piuttosto vai in pista...non ne vale la pena. Lamps!!
|
Giusti e condivisibili i consigli di andare in pista.
Credo che lui intendesse dire che questa moto ti da talmente tanta sicurezza da spingerti ad andare più forte che con altre moto. Merito di una ciclistica azzeccata. Io la penso proprio cosí. L'ho provata questo week end su dei passi e devo dire che dopo poco andavo sempre di piú, fino a dovermi dire: meglio che mi fermo e la restituisco...... |
Io quando provai la XR ci rimasi male per la mancanza di feeling sull'anteriore. Detto questo penso sia da kamikaze provare il limite con questa tipologia di moto.
|
Io il limite lo trovo tutte le volte che la uso: io
|
Le cose giuste e interessanti le ho lette da drake83 e pacpeter.Non me ne vogliano gli altri.Giorni fa in Sardegna ci siamo scambiate le moto con mio figlio che ha una Suzuki gsx-r 750 (k10),io sembravo impedito con la sua,lui non voleva più scendere,parole sue:una lama,,comoda,superveloce,precisa.
|
Non pensate che in frenata sia un po' leggerina dietro? Provando a frenare in maniera molto decisa mi interviene subito l'abs e quando lo escludo si inchioda la ruota troppo presto mentre davanti è molto efficace.
|
Una buona manetta che scenda da una superbike con semimanubri e salga sulla Motona ...superbike con manubrio alto, penso proprio che potrà solo dire quanto riferito da tuo figlio Frank. Di contro, se non si è abituati alla ss e alla tipologia di guida evidentemente diversa, il "paracarro che c'è nell'anima" viene fuori.
Credo che il pilota e le sue esperienze facciano in modo evidente la differenza. Imho. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Carino il topic, sembra un po' il classico: "Andiamo per strada, proviamo e poi riferiamo qui"
|
io so solo che con questa Bestia per strada ne metti dietro tanti!!!...con carenate, naked ecc...:arrow:....
|
Condivido il pensiero di Alex; solo un vero pilota può fare la differenza sulla nostra moto.
Personalmente credo di sfruttarla al 60% e comunque tutte le volte che ci salgo su' è un giro in giostra! |
a me ha impressionato il motore: pieno fin da subito ma diverso per esempio dal boxer..
questo spinge sempre e comunque.. |
Capita anche a voi di arrivare decisi dietro alle auto e queste si spostano un po' a destra per farci passare? A me capita spesso, chissà se succede anche ai cugini col Gs...😆😆😆
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Chiamato in causa ti rispondo...:lol::lol::lol:
Quando sono passata dalla multi 1200 al GS LC ho notato proprio quello che dici zioMauri, abituato che quando arrivavo dietro ad una macchina la maggior parte lasciava strada, con il GS LC sicuramente più silenzioso della multi, quando arrivavo alle macchine non si accorgevano e non mi lasciavo strada .... Risolto con un bel Akra.....:lol::lol: Poi... ci sono quelli che pur di non darti strada si piazzano in centro strada quasi al di la della linea bianca, magari anche se sono fermi in colonna.... ma questa è un'altra storia..... |
ZioMauri, ti confermo che anche col Gs si spostano eccome...👍🏻👍🏻👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©