![]() |
Collettore incandescente
Salve ho la moto ferma da settembre perché la uso solo nei mesi estivi..
Ieri l'ho riavessi per far girare un po' il motore.... Dopo un po' ho notato che il collettore di scarico della marmitta quello destro era diventato rosso mentre l'altro no... È' una cosa normale??? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ecco il primo del 2016.....
Mi metto comodo e non dico nulla. Anzi una cosa sì: azzo vuol dire "riavessi"? Vai, facciamo due cose: azzo di moto è? |
Dai........... prima che ci riprovi e la fai sciogliere ti aiuto..............
Le boxer sono raffreddate ad aria/olio.........se stai fermo non raffredda e la fondi....c'è gente che ha sciolto le plastiche e anche di peggio..... Non lo fare mai più...... |
Allora... La moto è una boxer ovviamente .... E dal mio nickname potevi arrivarci....
Ho riavviato la moto e dopo 5 min il collettore di scarico della marmitta subito dopo il cilindro è diventato incandescente color rosso.... Mi domando.... Come mai solo il destro??? È una cosa normale?..... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
è raffreddata ad aria non puoi lasciarla accesa a lungo al minimo da ferma........è scritto pure sul libretto uso e manutenzione.............. Bon la mia buona azione l'ho fatta........ |
Calma ragazzi.
Mario, come ti hanno già suggerito non è pratica adatta far scaldare la moto ferma, puoi provocare gravi danni. Per quanto riguarda la faccenda del collettore sinistro, sembra che non sei il primo. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=355856 |
Allora ho fatto una semplice accenzione della moto dopo 3 mesi che non la usavo.... Temperatura esterna molto bassa.... Le testate e la marmitta neppure calde erano... Solo il collettore dopo poco era rosso.....magari chiedevo se era un indicatore di mal funzionamento dei corpi farfallati... Sbilanciamento non so....e comunque ovviamente sempre sul cavalletto centrale ....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mio cugino (sul serio) aveva una 1150r monocandela comprata nuova......essendo pignolino la porta dal meccanico bmw a Viareggio per il tagliando e gli fa........
Mi sembra che la moto non abbia un funzionamento regolare al minimo Il meccanico lo guarda e gli dice....... con due cilindri di queste dimensioni è già un risultato se rimane in moto....... Rotfl:lol::lol: E tu ti preoccupi dello scarico di un cilindro più caldo dell'altro? Probabilmente dovrai allineare i corpi farfallati o regolare le valvole, anche se io lascerei tutto com'è se funziona bene quando deve, cioè in movimento........... |
Alle nostre moto non piace stare ferme col motore acceso, menchemeno sui rulli, dai un'occhiata al video:
https://youtu.be/Sju8J3NEuoY?t=500 |
A causa dei cilindri disassati, per mantenere la simmetria dei collettori di scarico, quello relativo al cilindro più avanzato ha una curvatura più marcata (per farlo girare più stretto), il che comporta che i gas di scarico roventi colpiscono la parete del collettore con un'incidenza maggiore che non nell'altro cilindro. Questo spiega perché il collettore del cilindro più avanzato si scalda di più e prima.
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Belin quante ne sai!!!!
|
Ehm ..... è solo perché la stessa domanda di Mario1150 la feci io a suo tempo al meccanico (fidatissimo), il quale mi ha mostrato e svelato l'arcano. 😁😄
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Grazie della spiegazione tecnica ........ Abbiamo svelato il mistero
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
apppero!!!!!
grazie.. |
Grazie x avermi preceduto nella spiegazione elikantropo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©