![]() |
FIAT LUX, ovvero la mukka con gli strumenti illuminati a led
Ispirato da QUESTA discussione mi sono deciso ad aggiornare l'illuminazione strumenti della mukka, che non è mai stata il massimo e che con il passare del tempo si affievolisce.
La faccio un po' lunga in modo da aggiungere più info e foto e dare qualche indicazione più specifica. La cosa più difficile è stato trovare il led per l'orologio, con un attacco "strano", il BA7s. Quelli con attacco T5 per contagiri e tachimetro si trovano facilmente. Il problema è che se non li trovate in negozio la Lampa spedisce in confezione da 5 blister, per cui o il negoziante si tiene la rimanenza o li dovete prendere tutti... Dopo qualche tentativo ho trovato chi li ha ordinati e mi ha venduto solo quelli che mi servivano. Ne servono 4 x T5 e 1 x BA7s, per cui 2 e 1 blister rispettivamente. Notare che se ne ordinate un blister su internet con la spedizione pagate quasi come prenderli tutti in negozio. Eccoli qua, ogni blister contiene 2 lampadine led. Ne esistono di vari colori, ma io ho scelto il bianco per la resa. Il costo è sui 3 euro a blister. http://i.imgur.com/PbpkMzR.jpg Per lavorare bene occorre smontare il cupolino e il faro, che va tenuto su con qualcosa. http://i.imgur.com/jZcoEad.jpg Una volta liberata l'area di lavoro, il sotto del cruscotto si presenta così: in rosso le viti che tengono il contenitore, in arancio quelle che fissano gli strumenti, in verde l'alberino del contaKm, che va svitato con attenzione. Il pezzetto di carta l'ho incastrato io per evitare che la boccola cadesse. http://i.imgur.com/WuQYHtj.jpg Ci sono scuole di pensiero diverse, io ne ho approfittato per lubrificarlo un po' dall'alto con una spruzzata di WD40. Se usate olio attenzione a non eccedere e a farlo colare bene lungo la guaina, altrimenti c'è il rischio che con la rotazione spari olio nello strumento! Alternativa è svitarlo dall'attacco in basso e versarlo da lì rovesciando il cavo. Ecco qua come appare dopo aver tolto il fondo, in rosso le lampadine con supporto in gomma a incastro. http://i.imgur.com/qHzWw3x.jpg Questo è il fondo che sembra metallo ma è plastica cromata; sicuramente vi cascheranno due pezzetti di plastica nera: la vitina per regolare l'orologio e il rettangolino che copre la finestrella del contagiri. http://i.imgur.com/alGe1gv.jpg Della serie "visto che ci siamo", io ne ho approfittato per lavarlo per bene, per controllare tutti i cavetti e guaine del cruscotto e manubrio e per dare un'abbondante spruzzata di WD40 sui cablaggi. Due lampadine T5 tolte dallo strumento. http://i.imgur.com/7K6QIzB.jpg Come si vede, anche se perfettamente funzionanti, le lampadine si sono annerite con gli anni, diminuendo la leggibilità degli strumenti al buio. In rosso quella bastarda dell'orologio, con attacco metallico. http://i.imgur.com/rbIURMi.jpg Come detto anche nell'altro thread occorre stringere un pochino gli zoccolini a molletta delle T5, in quanto gli attacchi delle lampadine led sono più stretti, Basta una punta sottile e spingere i dentini verso il centro. http://i.imgur.com/cSxLaia.jpg Dopo aver messo i led accendete il quadro e controllate che tutto si accenda PRIMA di riavvitare l'ambaradan. Muovete gli strumenti per vedere se i led sono fissati bene. Se tutto è ok rimontate nella sequenza inversa, le viti sono torx. Alla fine questo è il risultato. http://i.imgur.com/nBHwBSq.jpg Decisamente meglio di prima come leggibilità e anche come estetica, che non guasta. L'unica cosa è il contaKm parziale, che non si legge benissimo al buio, ma le lampadine sono posizionate in alto, per cui c'è poco da fare. Occhio anche a controllare che il contaKm conti i Km e il contagiri conti i giri.... Se tutto è andato bene, fate una bella cena sostanziosa e poi andate a fare un giro notturno. Ah, ci sarà da ri-regolare il fascio del faro.... Saluti, Dino |
Che bel lavoro
Bravo |
I complimenti x l'ingegno,la moto è bellissima ma la strumentazione della precedente RR è impressionantemente stupenda :!: :D :toothy2:
|
Ottimo lavoro Dino!!! :thumbup:
Frugare la R850R è sempre bello e gratificante. :-p |
complimenti Dinooooooooooooo
concordo bellissimi gli strumenti analogici altro che gigggitttale!!! |
Dino, dove li hai acquistati i led? in rete? link?.....grazie
|
Complimenti Dino, ottimo lavoro e ottimamente documentato.
|
Bel lavoro e istruzioni impeccabili! Il risultato è notevole.
|
Grande Dino! Ottima idea, mi sà che mi attivo anche io!
|
Quote:
Potrebbe andare bene se uno decide di cambiare anche le lampadine delle spie, allora il costo totale viene un po' ammortizzato. Ma io non l'ho fatto, le spie accese si vedono bene. |
ops...scusami...mi era sfuggito, per la fretta di vedere le foto :-)...ok grazie Dino (la mia è + bella :-) )
|
Ottime istruzioni. Meglio del manuale di officina. Mi hai fatto venire la voglia ma se li trovo penso di mettere i led blu che con la strumentazione della F650GS ci stanno veramente bene. Proverò con le tue istruzioni a replicare sulla 850.:D
|
Bellissima idea! Lo voglio fare al mio GS 1150.....allora se ho capito bene a me servirebbero solo i due ledddini con attacco T5 ? Mi sbaglio? E quante c'è ne sono rispettivamente nel conta km e nel conta giri?...avrei trovato anche dei fondelli strumentazione bianchi, magari uso quelli...ciao e grazie della bella esperienza idea...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
E per il gs 1150 si può fare?
Considerando che c'è anche il display Lcd... 👊🏽✊🏽#abbestia |
allora...comperati da un amico, ho visto che era monoled con attacco T5, marca "lampa" ma immaginavo che non erano come quelli di Dino,che se non sbaglio ha tre piccoli led, giusto Dino? comunque li ho montati lo stesso, non sono brillantissimi, cioè il colore è un bel bianco ma come intensita' di luce emessa è minore di quelle originali...le cambiero' di nuovo
|
Per il Gs1150 seguire il link all'inizio, vi spiega anche come fare un Fid bianco belllllissssimo, che invidio.
Sugli strumenti, come detto e come da foto, ci sono due lampadine ciascuno, per l'orologio una. Si, le T5 sono quelle a tre led: http://www.lampa.it/it/prod-848-5158...__%28t5%29.asp Ho messo apposta le foto delle confezioni con descrizione e codici. I monoled sono poco efficaci. |
Bel lavoro dino!!! :D
Salvo la discussione, sia mai che prima o poi decida di fare la stessa cosa sulla mia!! :) |
bravo Dino, ottimo lavoro. La R850R, specialmente comfort, merita questo ed altro...
matteo10, scusa io litigo tutti i giorni con il p.c. ma non ci capisco niente, come si fa per salvare la discussione ? GRAZIE |
Trovate alla fiera dell'elettronica ,attacco T5 ma con ben 5 led,purtroppo non aveva quella dell'orologio ma pazienza....comunque ora la grafica strumenti si vede benissimo con un bel bianco molto acceso e nitido....soddisfatto :-)
|
Quindi automaticamente viene confermato che la più bella.....
.... ........ E' LA MIA !!!!! |
Quote:
Strumenti della Discussione -->Sottoscrivi questa discussione (Poi puoi decidere se ricevere anche delle mail quando qualcuno scrive un messaggio o meno). Le discussioni "salvate" le trovi poi in: Pannello Utente-->Lista delle sottoscrizioni ;) |
Quando avete qualche dubbio sulle opzioni praticabili nel forum, provate a guardare le FAQ nella barra in alto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...b3_board_usage |
Quote:
|
Per chi volesse farlo ho trovato il sito www.shop.nevigomme.com che vendono entrambe le lampade con €15.77 compresa la spedizione, i codici lampade sono 58542 per contagiri e contakm qt.2 e codice 58474 per orologio qt. 1. Spero di essere stato utile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Moddeeeeeee..... delantero fa il quote integraleeeeee.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©