![]() |
R1150GS Retroilluminazione FID
Ciao a tutti!
Sto lentamente donando nuova vita a un R1150GS del 2001 bisognoso di molte cure e affetto, ho praticamente finito con la parte elettrica e qui mi sorge un dubbio, la retroilluminazione del FID quando deve accendersi? nel mio caso appena giro la chiave si accende contemporaneamente anche la retroilluminazione del FID nonostante il selettore di accensione delle luci sia sulla posizione di tutto spento... è normale? |
Si tranquillo.
|
Ok grazie mille!
Pensavo ci fosse qualche anomalia non avendo modo di verificare su un GS "sano", avuta conferma che tutto era in regola (grazie superteso), mi sono dilettato a sostituire i led degli strumenti e anche del FID... white is better!!! http://i60.tinypic.com/9po039.jpg http://i61.tinypic.com/kx0gl.jpg |
Bel lavoro. .....
Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk |
Gli strumendi originali non hanno led, quindi direi che hai sostiuito le vecchie lampade con led.
Bel lavoro.......cosa hai usato con esattezza?........che tipo di led? |
Complimenti per l'ottimo lavoro. Piacerebbe anche a me modernizzare un pochino le luci. Seguo con interesse la descrizione dettagliata del materiale che hai usato.
Complimenti ancora. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Mi unisco ai complimenti e resto in fila per le info specifiche sulla modifica a led.
|
I led strumenti li ho sostituiti pure io.
Ma il fid??? Illuminaci 😀 |
Eccomi!
Il discorso led strumenti è molto semplice, si tratta di sostituire le lampadine "tuttovetro T5" con analoghe a led, nel mio caso ho optato per quelli della lampa a 3 chip che tra varie prove sono risultati quelli in grado di illuminare in maniera più omogena e vigorosa gli strumenti, unica piccola accortezza è quella di schiacciare leggermente il portalampada in modo che i contatti facciano più pressione dato che lo "zoccolo" dei led è meno spesso della lampada tuttovetro... http://i62.tinypic.com/2nvayic.jpg mentre la sostituzione dei led dell FID è più laboriosa ma comunque nulla di difficile, basta avere un minimo di manualità, attrezzatura e pazienza, la procedura sintetizzata è questa:
http://i62.tinypic.com/nnqj4y.jpg
http://i58.tinypic.com/2a7vhc7.jpg
Spero di essere stato chiaro nel caso non esitate a fare domande!!! |
Cazz li voglio ankio......:cool:
|
Bel report............ci hai fatto attendere ma ne valeva la pena.
|
Grazie delle info. Mi spaventa un po' il lavoro sul fid, non so se ho la manualità sufficiente.. Cmq il risultato è davvero splendido, sembra 15 anni più giovane..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Perfetto... eseguite le modifiche ed è un successo.
grazie, per il discorso fid, bisogna prestare attenzione nel togliere tutto lo stagno dalla piastra (avevo saldato direttamente sopra e non funzionava) e risaldare dopo le smd |
Bello !!!! Complimenti !!!!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
R1150GS ADV: luce pannello VDO
ciao a tutti.
è possibile e se si. ome. cambiare la lampadina del VDO (quel pannello che indica temp. marcia e livello benz)? mi piacerebbe cambiare il colore. grazie |
Provato a cercare?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=444197 Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
ciao
si si cerco sempre prima... avevo cercato come vdo multi display information...ecc in qs 3d lo chiama fdi... grazie per la segnalazione. ci guardo |
il 3d mi ha confermato quello che immaginavo... unica cosa che mi lascia li è dover smontare i cablaggi.... che finiscono sotto il serbatoio.
ho guardato qs sera e per smontare il quadro devi stare in ballo una giornata.... ma nn potevano mettere dei connettori li??? mah... va be coglierò l occasione per sistemare le guaine che sono tutte rotte grazie ancora per la segnalazione ciao |
|
Ti unisco al thread gentilmente segnalato da luigiface, che ringrazio.
Gradevole il risultato finale. |
FIGATA. .......lo voglio anch'io. ......
|
bel lavoro complimenti
|
grazie per i complimenti e grazie a chi mi ha girato il link e a chi lo ha fatto prima di me
andrea |
Complimenti per l'ottimo risultato !
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Vorrei mettere le lampade degli strumenti e delle spie (folle,frecce,ecc ecc) a led. Sul manuale di officina ho trovato che le lampade delle spie sono A14V 3W e quelle della strumentazione A12V 1,7W. Le vorrei mettere a led,ma cercando online non trovo niente,nemmeno sul sito della Lampa. A12V 1.7W dovrebbe corrispondere ad una lampafina T7,ma sapete dirmi il tipo di attacco ? W2x4,6d ? W2x6d ?? :arrow::arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©