![]() |
1150 ( o 1100)... GS o RS?
Ciao a tutti.
Attualmente guido un GPZ 500s... acquistato come prima moto perché facile, leggera e, soprattutto, perché essendo stata la patente della moto una delle mie classiche "mattate", non sapevo ai tempi se la moto sarebbe stata una cosa "per me". Poca spesa, tanto per provare... Purtroppo (o per fortuna), la mia idea iniziale di "moto = mezzo di trasporto" si è trasformata in qualcosa di più... non sono più sceso, la guido tutti i giorni, ci faccio la spesa, non ho interrotto l'assicurazione e a dicembre e gennaio ero lì in tangenziale, alle 8:00 del mattino sotto zero... Forse sarà troppo presto...forse mi converrebbe portare il GPZ a 35000 km alla soglia della sostituzione di catena/corona/pignone. Però... Dopo un otto mesi di patente e 13000 km percorsi, ho una gran voglia di cambiare moto. Quello che vorrei è una moto da guidare come la mia macchina... un dieselone da 150 cv che lo usi tranquillo pur sapendo di avere potenza residua... un mezzo stabile in autostrada che non venga spostato se supero un camion a 120 km/h. Magari che mi dia un pelino più di sicurezza della ruotina da 130 che monto al posteriore. Un mezzo che costi relativamente poco. Dopo un mesetto a pensarci e a guardare inserzioni di moto usate... ho ristretto il campo a due modelli. Vecchiotti. Magari non troppo belli per i più, ma a me piacciono e rientrano nel mio budget. R 1150 RS R 1150 GS Se andassi di pancia, opterei per il GS, però mi spaventa un pò il peso/baricentro più alto (sono 1.75 *74 kg) ed il fatto che il mio tragitto casa/lavoro passa per le tangenziali/superstrade milanesi e per il traffico di Milano. (Ora con il GPZ sguscio tra le macchine tanto quanto gli amici scooteristi....) L'RS, costa quasi 1000 meno ( se ne trovano a 2500 euro) , poca spesa, tanta resa. Entrambi i modelli soddisferebbero la mia voglia di boxer e credo mi di darebbero la possibilità di utilizzare la moto come vorrei, anche per lunghi tragitti. In più tutti gli usati che trovo sono dotati di borse, valigie e quant'altro... Entrambi, mi pare di capire, sono ultrastabili, con motori adatti a lunghe percorrenze, con una buona protezione a velocità autostradali. Qualcuno qui sul forum utilizza queste moto nel traffico? Potrebbero risultare ingestibili a me che sono novizio? Me le sconsigliate in toto...ovvero...faccio una cavolata ad indirizzarmi su questi modelli? |
Dovresti provarle e decidere tu, preferisci la guida stradale o enduro rialzata?
Io fisicamente sono più o meno come te, anzi sono 2 cm più basso ma ho parecchia esperienza di moto alte e pesanti e non ho mai avuto problemi, basta prenderci la mano. Forse la scelta migliore è la R, non la RS ma proprio R, anche se naked offre con i suoi diversi cupolini un'ottima protezione, dinamicamente è più leggera del GS e della RS ed è anche più bassettina. Per il resto sono tutte e 3 moto che appena fai 2 metri perdono 100kg e diventan biciclette. |
viste le tue "misure", io opterei decisamente per l'RS
Non tanto per la guida in mezzo al traffico, ci vai tranquillamente con entrambe, ma per gli spostamenti da fermo a moto spenta, per parcheggiarla, spostarla in leggera salita ecc. E poi costa meno Se non fai off secondo me è la scelta migliore |
Se hai qualche problemino di schiena tipo ernie, col GS sei + tranquillo,te lo dico per esperienza ,avevo una R 1150 e a malincuore ho dovuto cambiarla.
|
Forse la RS è più gestibile. Meno alta, postura del pilota meno eretta rispetto a quella verticale della GS. Costa decisamente meno. Forse la trovi anche con ABS, purtroppo però con il famigerato modulatore cagionevole di salute.
Anche il 1100 non sarebbe da disdegnare (seppur con sole 5 marce). Anzi, avresti l'Affidabilità in maiuscolo ad un prezzo anche minore. Merlino ne vende una, sul mercatino. Con ABS (quello che non si rompe). |
Io ho avuto sia il 1100 GS che la 1150 GSADV......sono alto circa 1.79.
Nessun problema con il GS, per la tua altezza ti sconsiglio l'ADV. Del 1100 GS mi piacevano le 5 marce del 1150 GS apprezzo l'estetica. Per la tua altezza molto bella il 1150 R! 1100 GS forever |
Poichè le "sedute" delle due moto sono sensibilmente diverse consiglio di valutare attentamente la propria propensione ai semi manubri.
|
Grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo, non so perché, ma la R non riesco a farmela piacere. Motivo per cui sto scartando opzioni magari sulla carta più moderne (V-Strom/Versys)... credo di avere dei gusti decisamente vintage, per usare un termine che va di moda adesso... Alla fine la mia moto la voglio anche rimirare quando è percheggiata. :-D Per i semi manubri... la mia moto attuale li ha e la posizione non mi è affatto scomoda. Al massimo dovrei abituarmi alla posizione "da GS". Quella postura eretta che ogni tanto invidio e ammiro quando uno di voi mi passa in autostrada.... Con Merlino mi sono anche scritto...peccato sia un po' fuori mano. Sinceramente quella RS mi sembra veramente bella. Fosse stato in Lombardia, probabilmente non avrei nemmeno scritto questo post. Una domanda a voi che avete esperienza... le versioni 1100 sono da scartare assolutamente o posso valutare anche quelle? A livello di GS, il 1100 non mi dispiace esteticamente. Sinceramente mi spaventano certi chilometraggi che leggo... vendo 1100 gs 95.000 km... Se andassi avanti con queste medie, farei quasi 20000 km all'anno. |
|
Quote:
La mia RT è a 263.000, vedi tu ;) In più, come ti dicevo, l'ABS del 1100 ha un modulatore affidabile. |
salve a tutti
ho un problemino con le luci del mio gs 1150..c'e' qualcuno che se ne intende?? grazie |
ZK! Drago "illumini" tutte le discussioni con il tuo Xeno :lol::lol::lol:
Devi aprire una nuova discussione. Entra nella "stanza" dei GS (questa: http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=95), poi clicca in alto a sx su New Thread. Inserisci il titolo e scrivi nel post il tuo problema ;) |
La mia gs 1100 l'ho appena presa con 113000 km,tra poco finira' il rodaggio che come tutti sappiamo e' a 150000!
Consiglio di valutare anche un'eventuale rivendita, come si sa i GS sono sempre appetibili, piu' di altri modelli. |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431956 Inviato dal mio GT-P5110 |
Sarò di parte ma .... Se prendi il 1150 gs non ti sbagli ....
|
1150 ( o 1100)... GS o RS?
straquoto andrea... partendo dalla tua prima domanda...se parli di peso maggiore ok...siamo d'accordo.....ma se parliamo di baricentro la GS ...come tutti i boxer ...ha un baricentro decisamente spostata verso il basso rispetto a tutte le altre sorelle di categoria....e per questo ti stupisce la guida da bicicletta che ha una volta in marcia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
PER PAOLO 1967: mi spiace....comunque la stagione si apre ora, presto ci dovrebbe essere piu' interesse
per le compravendite, forse se mettessi la tua a 2/300 in meno... Comunque le rs belle del 2000/2002 girano da 2000 eu in su !!!!!! Svalutatissime purtroppo. |
Quote:
Samsung NOTE4 |
Concordo con Mcfour, inoltre se posso dir la mia, tener una moto in vendita fissa per mesi è contro producente, lasciala un paio di settimane, poi la toglia, rifai le foto e rimetti l'annuncio, il prezzo è ok, non son 500 euro che fan la differenza se uno la vuole vicina e non ha voglia di sbattersi non è per forza il prezzo basso che premia e poi comunque il simpatico che ti offre la metà senza neanche vederla lo trovi sempre.
|
Si avete ragione tutti, foto migliori senzaltro, non fatte per pigrizia, l'ho messa per un mese e poi tolta, nel frattempo ho deciso di tenerla ancora aggiungendoci ancora qualcosa, becco adv e y, la scimmia sale d'inverno quando la moto è ferma ma poi...;)
Inviato dal mio GT-P5110 |
Lascia perdere la RS......... un po' bruttina ed in quanto al peso tale e quale il GS.
Riguardo l'utilizzo in città nessuna delle due la ritengo adatta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©