![]() |
Spia olio accesa
Circa due o tre giorni fa ero sul raccordo anulare a velocità costante di circa 140 km-h e mi si accende la spia dell'olio e sul display appare la scritta OILCHECK. Mi fermo, spengo la moto e vedo che il livello dell'olio dall'oblò è quasi al massimo. Riaccendo la moto e pare che sia tutto a posto. Vado alla bmw di Roma e mi dicono che forse mancavano 50 grammi di olio. Torno a casa, aggiungo questi 50 grammi portando il livello dell olio esattamente al massimo e vado a farmi un giro, sembra sia tutto apposto. Oggi vado a prendere la moto e mi si è accesa la spia un altra volta al semaforo, spegnendosi dopo aver spento e riacceso la moto e un altra volta mi si è accesa mentre aspettavo che si aprisse il cancello del garage. Menomale che domani ho la mattina libera e posso andare in bmw perché sono un po' preoccupato! :mad::mad::mad:
|
...che moto e che anno ????.....:confused:
|
R 1200 gs lc 2014
|
Per un ammanco di 50 gr non si accende niente, ce ne sono dentro 4 litri di olio! Si accende se ne manca mezzo litro o, come qualcun altro ha già segnalato, se sei fermo in discesa. Diversamente hai un problema al sensore
|
[...]
Concordo con MagnaAole |
certo che per via di meccanici siete messi bene anche a Roma ziopork!!! :mad::mad::mad:
|
Buongiorno a tutti. Portata stamattina al meccanico bmw. Connessa la moto al computer la diagnosi ha rilevato 38 avvisi di livello insufficiente olio. Pare che il problema sia dato dall' olio che ho messo (Bardahl XTS-C60 5W40), che anche essendo della stessa gradazione del castrol rispetto a questo è abbastanza meno viscoso. Mi hanno fatto un cambio olio e filtro completo. Ho percorso una cinquantina di chilometri e pare che abbiano risolto il problema. Mi hanno fatto anche l'aggiornamento completo della centralina che ha compreso anche il nuovo aggiornamento dell'ESA e a quanto pare la moto va decisamente meglio al minimo e ai bassi e pare che risponda meglio allo sconnesso.
|
come la sanno raccontare...
|
Rabbocco di 50 gr. d'olio.................. roba da farmacista più che da meccanico.
Comunque per una sensore difettoso (probabilmente) o qualcosa di simile SI SONO CUCCATI UN CAMBIO D'OLIO + FILTRO. però! |
senza limiti, c'è da farne un libro di barzellette:lol:
comunque per tua informazione ho avuto per mesi il Bardhal 10w-60, mai accesa nessuna spia. ora un Bardhal 15w-50 e niente neanche lì. e prima ancora un Castrol Power1 15w-50... il problema è solo tutta l'elettronica d'oggi. e l'incompetenza (non voglio dire disonestà) di molti pseudo-meccanici. |
Giàggià...
E' certamente l'olio "sbagliato"... Ma ziocane... |
Ma a chi l'hai portata, Anastasio II o Prenestina?
'ste fregnacce non si possono sentire, io me li sarei mangiati!! |
Tutto è possibile. Ma non mi metto a criticare perché là dentro sono sempre stato trattato benissimo e loro sono sempre stati molto competenti. Mi ha anche spiegato che se si ripresentasse il problema allora saremmo certi che il problema è del sensore, che si trova immediatamente sotto il motorino di avviamento, la quale sostituzione passerebbe in garanzia e non richiederebbe più di mezz'ora di lavoro data la facilità di accesso ad esso. Comunque tranquilli che non sono uno sprovveduto e che in caso fosse il sensore avranno modo di rimborsarmi il cambio dell'olio, che per la cronaca è stato di 120 euro(cambio olio,filtro e aggiornamento centraline). Devo dire che alla terza BMW posso affermare che quello che non mi fa cambiare marca è proprio il trattamento del cliente e la serietà dell'azienda. Sempre a mio modesto parere.
|
A prenestina
|
Ragazzi, siamo in italia....:confused:
dove: "customer satisfaction" = "polli da spennare".:rolleyes::mad::mad: |
Beh in 3 BMW che ho avuto sono dovuto andare in officina 4 volte. Le prime 3 furono quando avevo la f 800 r, comprata usata a 30k km ad un concessionario non ufficiale senza garanzia. La prima volta andai perché mi si spense la moto, sostituito blocchetto di accensione, pare ci fosse stato un richiamo. Seconda volta e terza volta andai perché perdeva liquido dalla vaschetta di compensazione dell'impianto: La prima mi cambiarono solo il tappetto di sfiato senza risolvere il problema e la seconda mi cambiarono l'intera vaschetta(risolvendolo, era crepata!), ci tengo a sottolineare che: Il blocchetto di accensione me lo cambiarono gratis dato che era un difetto di fabbrica, il tappetto anche gratis(ci mancherebbe) e la vaschetta intera con mano d'opera 30 euro. Con la seconda moto, una s 1000, nessun problema:Un orologio svizzero. La quarta volta la conoscete. Provate ad andare in un concessionario ktm, triumph, kawa…etc con una moto fuori garanzia e vedete cosa vi dicono, sempre se vi rivolgono la parola. Per non parlare di Ducati sennò bisognerebbe aprire un altra pagina(ho avuto il monsterino). Comunque, io mi limito a riportare i fatti e le impressioni che ho avuto fino ad oggi, soddisfatto al cento per cento delle moto e dell'assistenza. Solo i chilometri diranno come stanno le cose.
|
Quote:
Parli dell'LC? Come va col 15w-50? Non sarebbe meglio un 10w-50? Io sono sempre restato sul 5w40 me vorrei provare un 10w50 |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=392984 10 o 15 non fa a mio avviso alcuna differenza, mica siamo al Circolo Polare Artico. concordo, come ribadito da molti, un olio più viscoso come il 15w-50, al posto del 5w-40, migliora gli innesti del cambio. |
Un sensore di livello che funziona male con una marca di olio e con l'altra funziona bene.
(n.b. a parita' di gradazione, che comunque non cambierebbe nulla anche con gradazioni diverse) Sara' un sensore di parte!:lol: mai sentito:confused::( :lol::lol::lol: Quote:
ahahahahah ma dai! queste sono barzellette! :lol::lol::lol: |
Anche a me sembra improbabile, fatto sta che ho fatto altri 50 km e la spia non si è accesa. E se si dovesse riaccendere mi cambiano il sensore e anche la madonna perché la moto è in garanzia. E con i 120 euro mi ci prendo le pedane. Comunque io ho questa moto proprio perché non faccio il meccanico. Mi limito a parlare di quello che so e dell'esperienze dirette che ho avuto. Ma pare che qua ci siano anche fortunatissimi meccanici possessori di una moto così...
|
No, nessuno meccanico (oddio qualcuno c'è pure...)
Ma appassionati di meccanica ce n'è parecchi. A me viene da pensare che la soluzione possa essere in questo passaggio più che nel cambio dell'olio: Quote:
Poi magari la tua moto ha un'intolleranza al Bardhal... Le intolleranze sono di moda :lol: ;) |
Uno può anche essere ingegnere aerospaziale ma non ne potrà mai sapere su un determinato modello di aereo-moto-macchina quanto uno che ne ripara i guasti tutti i giorni. Il meccanico bmw dice di aver avuto su questo modello recentemente ed in passato problemi alla spia dell'olio dovuti a cambio olio con altro tipo, altri dicono il contrario. E' altresì verosimile il fatto che la probabile risoluzione del problema sia dovuta all'aggiornamento della centralina.
|
Kaisersoza
ti hanno raccontato una fregnaccia che non sta nè in cielo nè in terra e ti hanno fottuto un po' di soldi; adesso, tu non sarai un meccanico, ma secondo te, secondo la tua logica, ha senso quello che ti hanno detto? No Tu li chiami competenti, per me sono disonesti perchè è lapalissiano che un'olio di uguali caratteristiche e viscosità ma di un'altra marca non può e non deve creare problemi al sensore del livello olio. La garanzia non prevede l'obbligo di acquistare l'olio BMW ma solo di mettere un olio di uguali caratteristiche tecniche. Semplicemente spudorati!!! |
La spia dell'olio, per i raffinati ingegneri del sito, non segnala il livello, per il quale è previsto specifico oblò per poterlo visionare "de visu", ma bensì la pressione. Se si utilizza un olio diverso, il sensore può a volte andare in tilt, generando il tipo di anomalia segnalato da kaisersoza. Secondo voi l'officina bmw di via prenestina a Roma, il centro bmw motorrad più grande del mondo, si va a sputtanare proponendo un cambio olio non necessario, con un guadagno di ben 120 euro, che tolto il costo vivo di olio, filtro, etc potrebbe arrivare a generare un profitto di quasi quasi 30- 40 euro? quest'ultima mi sembra la barzelletta della giornata!
|
Vabbò almeno mi hanno offerto un caffè…anzi ben due!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©