Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Che devi aspettarmi da 1200 Rt ad Adventure? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432655)

roberto52 08-02-2015 15:55

Che devi aspettarmi da 1200 Rt ad Adventure?
 
Come da topic. Premetto che non ho ancora provato un gs adv , ho fatto 40.000 km in due anni su una Rt .
Vorrei qualche parere da chi ha fatto un po' di km su entrambe. Anche se provo l'Adv posso fare al max 50 km? Troppo poco per capirne l'anima.
Devo aspettarmi più maneggevolezza ma anche più esposizione all'aria? Nei lunghi viaggi la sella com'è?

Ok, grazie in anticipo a chi dirà la sua.
Rob



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59 08-02-2015 16:05

Io sono passato da RT 2011 a GS 2014, non ADV, quindi non esattamente quello che tu chiedi. Dal mio punto di vista ci ho solo guadagnato, avendo ora una moto molto più agile e divertente, enormemente più reattiva, meno ingombrante in città, quasi altrettanto comoda in viaggio. Ho fatto a luglio Genova-Garmish in una sola tappa (salvo rabbocco carburante) in piena scioltezza e senza nessun affaticamento; idem al ritorno, arrivato fresco e riposato. Certo oltre i 130 kmh la pressione dell'aria sulle braccia e spalle è maggiore, ma ho viaggiato anche a 170 kmh per centinaia di km senza troppo sforzo. Immagino l'ADV sia ancora meglio, sotto questo aspetto.

kadosh 08-02-2015 16:12

Perché solo 50 km?
Io quando provo le moto BMW che mi interessano me le lasciano o mezza giornata se non tutta, ergo ci faccio 300/400 Km tra città, extraurbano, autostrade e se serve sterratino leggero.
Se hai già una RT dovresti avere un minimo di conoscenza della concessionaria, e dovrebbero darti anche loro un minimo di fiducia in più.

Cmq, la differenza è nella maneggevolezza, che è già buona nella RT, ma nel GS è il suo punto di forza, ovunque, traffico, misto stretto, veloce, manovre da fermo.
Il livello protezione aria è buono in ambo i casi, dipende molto dalla propria corporatura. La sella è comoda, più pronta e meno seduta che nella RT, ma ti permette di avere un'impostazione di guida secondo me migliore, più fluida, rapida. E la sella non stanca, almeno sempre secondo me.

ikes 10-02-2015 12:17

chiamato in causa rispondo per quel che riguarda le mie personali impressioni:
Da sempre su GS (sia STD che ADV), nel 2013 ho avuto per un anno una Rt 1200.
Gran moto, comoda, riparo dall'aria quasi totale, tanto da soffrire molto il caldo in estate per mancanza assoluta di ventilazione, instancabile macinatrice di km...ma... ma non era scattato il feeling, non la sentivo come la "mia moto" e quindi, dopo un passaggio repentino alla ADV bialbero, sono arrivato alla ADV LC.
Bene, innaugurata quasi subito con un viaggio in turchia di 6000 km, le mie conclusioni, nel confronto con la Rt sono le seguenti:
-ADV Molto più maneggevole nella guida
-Posizione di guida ADVpiù dominante (sei "sulla" moto e non "dentro" la moto)
- Sella ADV stratosfericamente più comoda, (tanto da aver abolito il cuscino ad aria airhowke
-Protezione dal vento ADV quasi uguale in zona alta, inferiore riguardo le gambe ma buona
- capacità di carico ADV nettamente superiore alla Rt
-Soapensioni migliori sulla ADV (ma la confronto con la Rt vecchia non LC)

In sintesi, la nuova ADV LC la trovo superiore su tutta la linea, anche se ribadisco che il mio confronto è con una Rt 1200 del 2008.

roberto52 10-02-2015 12:18

Ok ,grazie degli interventi.
Era quello che volevo sentire😃...ora non ho più dubbi.
Rob


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno 10-02-2015 12:54

Un problema puà essere l'altezza ... tua.

roberto52 10-02-2015 19:08

[...]


Vero, ma almeno questo problema dovrei evitarlo : 1, 85. Viaggio sempre ( sulla Rt) con sella rialzata e tocco bene a terra .
Piuttosto mi hanno detto ( un mecca Bmw) che causa i 30 lt di serbatoio bisogna tenere le gambe più larghe del Gs std. Proverò.
Rob
Rob


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kadosh 11-02-2015 01:40

Vero, minor protezione, ma è una cosa soggettiva.

kingfrenk 11-02-2015 02:33

io ho avuto r 1200 r, per 106000 km, e devo dire che le borse laterali sono molto più aerodinamiche rispetto a quelle squadrate del GS std lc che ho adesso, tanto da provocare leggeri ondeggiamenti alla massima estensione a velocità di 150-160kmora

edramon 11-02-2015 09:14

[QUOTE=kadosh;8413502]Perché solo 50 km?
Io quando provo le moto BMW che mi interessano me le lasciano o mezza giornata se non tutta, ergo ci faccio 300/400 Km tra città, extraurbano, autostrade e se serve sterratino leggero.

Beato te!! A me al max 2 ore:(:(

MagnaAole 11-02-2015 10:18

Quote:

Originariamente inviata da roberto52 (Messaggio 8416017)
Ok ,grazie degli interventi.
Era quello che volevo sentire��...ora non ho più dubbi.
Rob

Roberto, faccio la parte del diavolo...
però sinceramente, avendo posto la domanda nella stanza del GSA l.c., non ti sembra un po' scontata la risposta?
se tu avessi posto lo stesso quesito nella stanza dell'RT (magari lo hai anche fatto, io non lo so...), pensi che la risposta sarebbe stata la stessa o forse leggermente diversa?
non ti sembra che l'ADV abbia vinto un po' troppo facile?

fermo restando il fatto che io del parere altrui per quanto riguarda le moto non è che mi fido granchè e che per me ha più valore l'idea che riesco a farmi con un giro di prova (magari di un po' più di mezz'ora :)) che non quella che mi potrei fare leggendo quello che percepiscono altri (riviste specializzate, forumisti ecc ecc) che hanno in fatto di moto gusti, esigenze e parametri di valutazione diversi dai miei...

nota che come da firma ho un GSA l.c. e quindi non ho nulla contro l'ADV, anzi...

però tu valuta bene, non lasciarti condizionare da chi come me è innamorato della sua moto perchè per te la stessa moto potrebbe essere una grandissima delusione ;)

ikes 11-02-2015 17:23

[QUOTE=roberto52;8416619][...]



Piuttosto mi hanno detto ( un mecca Bmw) che causa i 30 lt di serbatoio bisogna tenere le gambe più larghe del Gs std. Proverò.
Rob
Rob


Vero. Gambe più larghe ma ci si abitua in fretta.

roberto52 11-02-2015 18:09

Che devi aspettarmi da 1200 Rt ad Adventure?
 
Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8417290)
Roberto, faccio la parte del diavolo... ;)


Hai ragione...il fatto è che ho sempre avuto stradali ed ora "voglio" passare ad una enduro. quel "voglio" condiziona un po' ogni giudizio.
Venerdì la provo ( anche se My 2014) e poi decido......
Rob


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fmaita71 11-02-2015 18:43

...una mera curiosità: ma vuoi passare all'ADV invece che alla normale per un fattore estetico?

roberto52 11-02-2015 19:44

Quote:

Originariamente inviata da fmaita71 (Messaggio 8418176)
...una mera curiosità: ma vuoi passare all'ADV invece che alla normale per un fattore estetico?


No, l' estetica non ha molto importanza.
Mi piace il serbatoio da 30 e poi se alla std aggiungi faretti, barre, plexi maggiorato e altre amenità del genere più o meno raggiungi il prezzo della Adv. La maggiore altezza non mi preoccupa tanto.
Tanto vale prendere Adv subito 😀 e togliersi lo sfizio.
Ovviamente è una mia opinione.
Rob


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabrygs1200 12-02-2015 20:05

Leggiti questo post senza lacrime !!!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=432896

roberto52 14-02-2015 12:29

Eheheh...provato ieri MY 2014...ordinato MY2015 con i tre pacchetti + keyless + antifurto. Ora che mi devo aspettare ?
Aprile, mese di consegna.
Rob


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buglia 14-02-2015 18:06

non mi sono fatto mancare nulla le due principesse sono nel mio garage. uso l rt d inverno perché mi ripara più dall aria e dall acqua e l adv in primavera estate e per i viaggi più lunghi. certo l adv ha più brio e forse anche più maneggevolezza ma l rt è più rilassante e ti godi di più il paesaggio. che dire io le adoro tutte e due -)))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©