![]() |
Gs 1150 scoppietta e difficoltà al minimo
Salve a tutti ho da poco acquistato una BMW gs 1150 del 2003 con doppia candela la moto si presentava molto trascurata e con 88.000 ma nel giro di prova la moto andava bene.
Perfetto carico il tutto sopra il Carelli pago e faccio il passaggio. Dopo aver fatto il viaggio di circa 150 km la scarico a casa la provo a mettere nuovamente in moto ma la moto stenta nel partire e scoppietta , lì per li mi sono detto sicuramente e un po' di incuria nella moto, morale della favola passo gli multimi 14 giorni smontandola tutta e sistemarla pezzo per pezzo Cambio colore , gomme nuove , cambio olio trasmissione cambio e motore pulizia serbatoio filtro aria e benzina e tutte e 4 le candele. Oggi dopo aver serrato gli ultimi dadi provo ad accendere e stesso problema di prima. Faccio qualche testa candele ok ( fanno una buona scintilla ) anche se quella di dx e leggermente più nera , controllato batteria e alternatore e sempre ok. Francamente non saprei che altro controllare. L'unica cosa che vi posso dire e che mantiene con molta difficoltà il minimo siamo sui 700giri , mente vai in marcia la moto scoppietta, e sembra avere un'erogazione non lineare . |
Sintomi simili sulla mia erano causati dalla bobina (destra).
|
non fare prove delle bobine senza candela attaccata (si bruciano) intendo quelle sulla testa del cilindro non quelle sotto.
Controlla che i cavi di comando dei corpi farfallati siano ben in sede nel "bicchierino" se uno rimane fuori (capita spesso soprattutto nel smontare e rimontare il serbatoio) il motore gira malissimo. |
Ma se la scintilla la fanno entrambe ecco perché mi sa strano
|
dopo le candele passerei agli iniettori, li puoi tirare fuori dai corpi farfallati e provare a vedere se accendendo il quadro uno dei due "piscia" (la pompa per qualche secondo gira e manda in pressione il circuito benzina).
Poi puoi provare a farli spruzzare dentro a una bottiglia di plastica tagliata a metà facendo girare il motore come per mettere in moto. (due mezze bottiglie) Hai verificato che i cavi dei CF siano messi correttamente nelle proprie sedi? |
Reset centralina e allineamento corpi farfallati fatto?
Straquoto di controllare bene i cavi. Il minimo se non sbaglio dovrebbe essere regolato sui 1000 / 1100 e qui ritorniamo all'allineamento cf. |
Domani mattina faccio la prova della pressione della pompa e poi passo agli iniettori anche se la cosa che mi sembra strana e che i problemi si sono manifestati dopo il trasporto
|
Come ti hanno suggerito fai in primis reset della centralina e se non migliora provi tutto il resto.
|
Quote:
|
Partire dalle basi: controllo Bowden. Setup cf e reset centralina in questo ordine. Poi -eventualmente- passare al resto.
|
effettivamente se nel fare i tuoi interventi sul serbstoio hai scollegato la batteria o tolto e rimesso i fusibili il reset centralina è obbligatorio, mi suona strano che prima la moto andava e già dopo il trasporto ha cominciato ad avere noie.....la moto era ferma da tempo?
|
Il problema era la guaina del corpo farfallato di dx che rimaneva aperto vi ringrazio di cuore a tutti 😊
Già mi sono fatto 100km e la moto e veramente gustosa anche se sicuramente va affinata un po' visto che in rilascio tende a scoppiettare un po' |
a Roma se dice "aoh ma sei de coccio" è dall'inizio che ti si dice di controllare i cavi!! :lol: :lol:
tutto è bene que che finisce bene, buona strada e buon divertimento, metti una foto della bestia di la http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=398753 |
hai qualche centralina aggiuntiva, una epromm una Y?
In configurazione normale non dovrebbe farlo |
Ha già il filtri sportivo in più il precedente proprietario visto che era una volpe ha pensato bene di aprire il catalizzatore e svuotarlo ...
|
ah, ecco!....
ma l'ha aperto con l'apriscatole e risaldato, o ha messo una Y? |
Aperto e richiuso purtroppo visto chr vorrei acquistare uno scarico più performante ho visto che ci sono delle centraline che vanno ad incrementare o diminuire la portata della benzina mi consigliate di acquistarla ?
|
ci sono decine di discussioni riguardo le centraline e modifiche varie, dipende da cosa cerchi, da cosa vuoi ottenere di più di quanto non hai già.
la mia è tutta originale, vorrei montare solo uno scarico più leggero, quando lo trovo.... |
Sicuramente non intendo trasformarla in una moto sportiva mi piacerebbe ottimizzarla tra prestazioni e consumi rendendo la moto un po' più briosa ma allo stesso
Tempo che non consumi come una petroliera 😁 |
Sulla mia 1150 adv avevo montato una Y e una centralina Rapid Bike con una mappatura personalizzata fatta fare da Orsowow.
Ora il tutto l'ho venduto a OldRabbit. Allora… aveva una erogazione più fluida subito dai bassi regimi, maggiore prontezza nelle accelerazioni e… nessuno ci crede, consumava anche meno! A voler far bene le cose avrei dovuto mettere anche un filtro più performante, cambiare lo scarico e anche il condotto di aspirazione. Non l'ho fatto, ma la mia compianta adv andava bene anche così. |
Condotto d'aspirazione cioè? Esiste un modello maggiorato
|
il tubo nero d'aspirazione aria che poi va alla scatola del filtro, quello a sinistra sotto il serbatoio.
se vedi su ebai a volte ce ne sono qualcuno tuttavia, bada bene, la mappatura della centralina aggiuntiva dovrebbe essere calibrata in base alla configurazione. Casa che deve essere fatta da un esperto. la rapid bike per esempio a Roma aveva dei ricambisti specializzati (dopo corso di aggiornamento) in mappature personalizzate tramite PC. @vertical. La differenza di peso tra il cassone originale con catalizzatore e Y è macroscopica! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©