Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Segnale avaria motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418176)

KOD 10-06-2014 22:25

Segnale avaria motore
 
ADV con ben ...... 250 km all'attivo. Stasera l'accendo dopo averla o archeggiata domenica sera e, spia arancione accesa (fissa) e simbolo del motore sul cruscotto.

Domani gita dal conce con la mia impagabile flemma e tranquillità....

Però un pochino male ci sono rimasto.

Ho letto la discussione sulla decodifica dell' e-gas, ma non mi sembra possa avere attinenza. Domattina provo a staccare e riattaccare lo spinotto e vediamo.

Bicoi 10-06-2014 22:59

Boia cane che rogna! Immagino il giramento di cohones

Tienici aggiornati ....

Paperboy 11-06-2014 09:24

Anche ad un mio amico è successo, con conseguente ca@@ta addosso, ma dopo aver attaccato il PC alla centralina, il tutto è sparito.

Quindi vai tranquillo che non è nulla di che!

flower74 11-06-2014 09:28

... a me ieri ha dato la spia dell'olio motore, ma il livello è Ok.

NicoSan 11-06-2014 10:22

livello o pressione?

flower74 11-06-2014 10:34

... livello... ho spento e ricacceso ed è sparito tutto.

NicoSan 11-06-2014 10:53

Ma prima di accendersi fumava? Credo di sì, ma non era olio motore! :cool:

RickyPiz 11-06-2014 16:56

Vado relativamente OT: nel 2009 stesso identico problema con modello diverso (f800st), risolto nello stesso modo con un reset della centralina col computer.
Il mecca (esperto e serio) era perplesso, ha tirato fuori ipotesi tipo "onde elettromagnetiche" o qualche altra idea alla x-files... Poi mai più successo nei successivi 20k che ho tenuto quel mezzo. Ma il mistero rimane irrisolto!

KOD 11-06-2014 19:16

Rientrato ora dal concessionario a bordo di uno splendido gt 650.....

Moto ritirata perché dalla diagnosi viene fuori che l'elettroventola non parte.

Gentilissimi come sempre mi hanno dato un veicolo sostitutivo e domani cercano di capire se é l'elettroventola a bagasce o la centralina che non da il comando....

Ne ho lette, qua sopra, di cotte e di crude sui problemi degli LC, ma di sto problema non mi sembra.

Ho vinto qualcosa?:mad:

Per i moderatori: mi sono fatto violenza per non bestemmiare.

Paperboy 12-06-2014 10:56

Quote:

Originariamente inviata da KOD (Messaggio 8081811)
Gentilissimi come sempre mi hanno dato un veicolo sostitutivo

In quale concessionario sei andato?

Posso immaginare.:lol:

mototarta 12-06-2014 11:47

Kod

Domanda... il motore andava in protezione o si accendeva solo la spia? Per un blocco ventola credo dovrebbe andare in protezione, per limitare i rischi connessi.

KOD 13-06-2014 08:00

[...]

Lo avrei pensato anch'io invece andava regolarmente. Non capisco e.... ci patisco.

KOD 17-06-2014 19:23

Ventola sostituita. Tutto a posto.

Ed ora si macina km per finire sta menata di rodaggio.

Tris ALU finalmente montate ed ora mi ferma solo il mal di schiena! :(

xr2002 17-06-2014 19:33

MA quando va in protezione un bicilindrico diventa monocilindrico? Chissa che sound!

energyrik 26-08-2015 14:56

Ciao a tutti. Riapro questa discussione perchè circa 10 giorni fa, salendo la bellissima strada del Grossglockner in Austria, scalando prima di un tornante, il motore della mia GS 1200 lc 2014 mi va in protezione. Triangolo arancio acceso sul cruscotto cosi come spia anomalia motore. La moto andava avanti molto piano rimanendo leggermente accelerata.
Spengo, riaccendo, tutto sparito.
Devo portarla al meccanico che adesso è chiuso ma non sono molto preoccupato perchè non l'ha più fatto...
Che sarà stato? Problemi al raffreddamento motore?

Astuto 07-09-2015 18:07

Ho rilevato l'anomalia del triangolo ben due volte, la prima volta non ho fatto molto caso, stavo accostando per fermarmi, si è accesa la spia mentre stavo praticamente girando la chiave del quadro, dopo riacceso tutto ok.

La seconda volta ieri, al rientro da un giro dopo un pezzo di 4 corsie a passo molto sostenuto (oltre 180 per 5/6 km), arrivo davanti alla scivola del box dopo un breve tratto di percorso urbano e mentre metto in folle ancora in moto si accende la spia per pochissimo, giusto due secondi, poi niente tutto normale.

Qualcuno ha lo stesso "problema/anomali" se così lo vogliamo definire?

Salvomax 11-09-2015 22:45

Adventure LC 2015 ritirato a marzo, dopo neanche una settimana mi va in emergenza il motore (triangolo giallo e simbolo del motore), stesso scherzo altre 3-4 volte successivamente ma tutto va a posto spegnendo e riaccendendo. Vado dal conce e mi dicono di stare tranquillo e che hanno avvisato Monaco e di usare la moto "tanto non rimani a piedi". A giugno mentre ero in Svizzera il motore va ancora in emergenza e questa volta non ne vuole sapere di riprendere a funzionare. Moto lasciata in un officina BMW e rientro in treno; dopo 10 gg. vado a riprenderla e mi dicono di avere resettato e aggiornato il software della centralina. Da allora ho percorso circa 7.000 km e non ho avuto più problemi, però ogni volta che salgo in moto mi tocco i maroni e la cosa non è bella....un pò di fiducia l'ho persa.

et1967 12-09-2015 10:53

Penso sia una brutta sensazione, Salvomax. Mi sembra strano che abbiano risolto solamente resettando e ricaricando il software....

teo180 12-09-2015 23:21

Segnale avaria motore
 
Con l'elettronica di mezzo oggigiorno nessuna moto è una garanzia per fare lunghe percorrenze... Se hai sfiga rimani a piedi e non ci si fa nulla, al contrario di una moto di 20 anni fa, dove quasi sempre si riusciva a ripartire con qualche accrocchio sul momento.
Quindi ormai nel 80% dei casi quanto una moto si ferma è a causa di qualche aggeggio elettronico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©