![]() |
Scendere a motore spento
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi conosce il perchè del fatto che nel libretto di uso e manutenzione bmw si sconsiglia di spingere la moto o farla camminare per lunghi tragitti a motore spento.
Che problemi può creare? |
A motore spento la pompa dell'olio è ferma e il cambio, che continua a girare, anche se è in folle, non viene lubrificato.
|
io con il boxer non ho questo problema e mi diverto spesso a scendere dai passi con motore spento e ovviamente in folle.
|
Scusate la mia ignoranza, ma pensavo che a folle il cambio non girasse
|
Gira solamente un albero.
L'albero che è attaccato al pignone. |
Metti anche che a motore spento non puoi usufruire del freno motore e l'impianto frenante si stressa molto, potrebbe essere rischioso... A quale scopo?
|
Siamo andati a fare un giretto su per i monti e con la benzina ero proprio risicato,allora sono sceso giù a motore spento per qualche km.
Devo prendere atto che SKA ha ragione farsi uno sterratone a motore spento è una gran figata.:lol::lol::lol::lol: http://it.myalbum.com/Foto-YFJCRA7S.jpg |
Ragazzi dove si puo` trovare un esploso del cambio che faccia vedere sto alberino?
|
gentili a sconsigliare di spingerla.
|
a motore spento forse dopo, 95/96 mila km l olio puo non lubrificare bene....ma non prima.
|
sulla HD dicevano lo stesso in effetti...
|
Quando vi vengono queste voglie, fatelo in bici..grazie.
|
[...]
zangi e` l'unica cosa che in moto mi riesce abbastanza bene, se no di solito sono peggio di una tartaruga stanca.:lol::lol::lol::lol: |
Angy, mai parlato di sterratoni ma passi di montagna ovviamente stradali e non ci vedo contrindicazioni, l' ultima volta 3 settimane fa ho fatto dal passo fittanze fino quasi ad erbezzo senza usare motore....bellissimo solo con il fruscio dell' aria.
|
Quote:
|
Quote:
ma se c'è una pendenza ridicola. |
passo fittanze...? dietro casa mia! Chiamarmi no...
|
Angy, non so che moto hai, ma se hai un boxer tienilo acceso.
metti solo una marcia in più di quella che useresti et voilà, sentirai solo il vento. Ma con tutta la sicurezza e controllo del mezzo meccanico. motore acceso attivo al controllo. Motore spento passivo. mi piacerebbe vedere in quanti sarebbero in grado di gestire la perdita dei freni, in strada. magari anche con la folle tra prima e seconda. |
Penso di fare mediamente un buon 20% di strada di montagna a motore spento, me lo hanno fatto fare dei campioni......li faccio fare anch'io ogni giorno! e si impara tanto
Inviato dal mio Z10 |
S' impara cosa? Andar veloci?
Pazienza la bolla d'aria, nei freni in pista.......mal che vada.., .via di fuga. Ma per strada proprio , la ritengo pericolosa. Poi che tu sia in grado, non ho dubbi, ma che tu lo faccia fare ad altri per acquisire fluidità, lo ritengo sbagliato come insegnamento. |
Teoricamente e praticamente si surriscaldano i freni e non frenano più.
|
Zangi io non sono una cima, anzi........... pero` concordo con quello che dice il Maiale,cioe` che si impara a gestire meglio la moto (ho una xchallenge).
|
pazienza......
Inviato dal mio Z10 |
Avete dei bilici che si scaldano i freni?
Purché usate il freno motore? Ahahaahahahahahah Inviato dal mio Z10 |
No assolutamente, e quello che provavo a dire prima.
tenere una marcia alta, ottieni uguale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©