![]() |
Sì spegne in frenata
Come da titolo. Non lo fa sempre e non riesco proprio a capire come mai, nemmeno il meccanico che l ha provata ha avuto il "piacere" di constatarlo.
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk |
Cambia distributore. Probabile benza scarsa. Il boxer e molto esigente nel bere.
Rt 1200 my 09 nera come la peste |
Si spegne di punto in bianco in decelerazione. ..la mia lo faceva e dopo un aggiornamento della centralina da parte del concessionario nn l ha piu fatto
|
Un tempo facevo benzina sempre dallo stesso. Ma ora la faccio un po dove capita. Farò più caso alla cosa. Per aggiornamento centralina, l ho portata giusto sabato xk mi si era di nuovo bloccato esa . Attaccata el computer e ripristinato. Prima rotonda dopo il conce, decelero e freno... Si spegne. Al riavvio contachilometri sul totale, come se avessi staccato la batteria. Dopodiche Fatti oltre 200km, bel we, mai più successo. Mistero!
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk |
Ho anche pensato di cambiare la batteria. Ci provo, tanto l età ce l'ha.
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk |
...e tu non frenare....daje sempre de gas....:lol::lol:
Tacco-punto, tacco-punta...pardon, dita-polso, dita-polso....... |
spegnimento casuale dovuto ai motorini posizionati sui corpi farfallati non serve app
Quote:
|
Che sia il solito filo sotto al blocchetto che si sta tagliando?
|
molto probabile dipenda da un falso contatto che risponde all'abbassamento della forcella anteriore o all'innalzamento del posteriore, oppure ruggine nell'impianto elettrico dei freni che va in corto circuito e la centralina per protezione stacca l'energia elettrica.
|
Si tratta dei corpi farfallati che si sporcano a causa delle benzinacce che ci vendono.
Quando si fa il tagliando bisogna farli pulire, se si riesce far pulire ogni tanto anche il ser batoio, e sopratutto non fare benzina nei distributori economici o dove, facendola, si è manifestato questo problema. Scusa la scontatezza dei consigli. PS, fatta la 98 ottani in Svizzera e va che è una meraviglia, forte sicura e silenziosa. Fatta in Italia...ho solo speso di più...! |
...io mi sentirei anche di consigliare, a prescindere dal problema di GeoDario, una bella botta di un additivo booster o cleaner (tipo silkolene) almeno ogni 4/5000km. per pulire tutto l'impianto di alimentazione e non solo... il tutto agevolato da qualche decina di km. con guida allegra, strada e traffico permettendo ovviamente...
|
Al riavvio contachilometri sul totale, come se avessi staccato la batteria.
..mi spiegate come fanno i cf o la benzina a staccare la corrente? Non è solo uno spegnimento del motore ma un' interruzione di corrente. |
A me il gs faceva una cosa simile, ci ho messo due settimane a capire che si stava rompendo il cavo che collega la serratura di accensione all'impianto elettrico. L'effetto era identico a quello che descrivi, solo che a me lo faceva a volte in mezzo alle curve, e ogni volta rischiavo di addobbarmi.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Fai controllare se la moto ha beneficiato di tutti gli aggiornamenti del sw.
Poi sta storia delle benzine che costan meno....per favore evitate, preoccupatevi più di quanto, al limite,tempo ha l'impianto sia pure con o senza filtri.. |
Quote:
Ad esempio quando in autostrada entravo in area di servizio e tiravo la frizione mettendola al minimo o in altre occasioni simili, sempre dopo un tratto a velocità costante quando passava al minimo dei giri. Lo fa ancora qualche volta solo quando faccio benzina in alcuni distributori, sopratutto di una marca che, perdonatemi ma ovviamente non dico. |
Il sintomo indicato al post n. 4
Quote:
|
Grazie dei suggerimenti, farò qualche prova. Spero di potervi dare buona e nuove presto
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk |
Ste Bmw.... Sono una ciofeca :-)
Rt 1200 my 09 nera come la peste |
Quote:
|
Stesso problema ma saltuario e non di continuo pur avendo aggiornato la centralina. L'unica costante è "a mucca calda". In pratica se guido in città con parecchie sollecitazioni (parti, frena, accelera, frena e riparti e riaccelera ecc...) o se in giro la tiro per un paio d'ore, stai tranquillo che in arrivo "allegro" al primo stop o alla prima rotonda con frizione schiacciata, tac: triangolo rosso e motore spento. Ora ho l'abitudine di dare qualche tocco di acceleratore in modo che non arrivi al minimo in fase di decelerazione, ma mi sembra di essere un quattordicenne sul fifty....innnchia raga.....:)
|
non escluderei un problema elettrico però ti costa poco smontare i motorini e dare una pulita con uno scovolino da pipa e un pulitore spray adatto. Una volta smontati accertati anche che l'albero del motorino scorra libero. Il mio era durissimo e da quando l'ho sostituito non si è più verificato il problema.
NOTA: operazioni a quadro spento e spine dei motorini staccate. |
Lo faceva anche la mia precedente MY 2007. Saltuariamente si spengeva alle rotonde od in decelerazione. Era necessario tenerla sempre su di giri.
Il problema si risolse, di molto ma non completamente, con aggiornamento software. |
La mia RT 05 dopo che era stato fatto un tagliando e l' aggiornamento del sftw ha cominciato spegnersi solo quando era calda, la soluzione è stata nel portarla da un meccanico non ufficiale, non sò di preciso cosa gli ha fatto, ma il problema non si era più ripresentato
|
Sono i corpi farfallati; lo fanno tutte...GS/RT/R.
|
Qualche anima pia sa darmi istruzioni sul come cimentarmi nello smontaggio e pulizia dei corpi farfallati?
Danke |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©