![]() |
accensione... lenta
Vi chiedo un consiglio...
quando ho acquistato la moto (usata del 2009) non mi aveva convinto molto l'accensione, avevo fatto verificare la batteria ma al ritiro comunque non si è accesa in modo convinto ma dopo un paio di uaff! uaff! ....vroom! Al primo giro serio la scorsa settimana dopo una breve sosta quasi mi lasciava a piedi tra le montagne al freddo, si è accesa solo dopo tre tentativi... e per miracolo! :evil: Così ho deciso di cambiarla perché era quella di serie e aveva quasi 5 anni... quindi ci stava. Leggendo un po' in giro ho deciso di acquistare una batteria al litio Skyrich di cui in molti sul forum parlano benissimo, l'ho montata sabato... ma subito mi ha manifestato lo stesso problema della vecchia :confused: Chi ce l'ha mi ha consigliato di testarla dopo un bel giro in modo da caricarla a dovere, così domenica ho riprovato dopo un giretto di 160km... adesso si accende un po' meglio ma secondo me con una batteria nuova di zecca con 250 CCA dovrebbe accendersi in modo più convinto... guardate questo brevissimo video fatto con il cellulare... secondo voi è normale? accensione con batteria skyrich nuova è come ci fosse qualcos'altro che assorbe corrente, ma vi assicuro che la moto non ha nulla ...ne faretti supplementari, ne lampade xenon, ne navigatore, ne prese supplementari, ecc.. nulla di nulla! Prima di portarla in officina... mi date un consiglio? :help: |
Più o meno come la mia.. . . Adv 2011 batteria originale
Inviato dal mio GT-I9070 |
Anzi la mia quando premi lo start il motorino gira x un secondo poi si blocca x un' altro secondo e poi riparte. . . dopo 3/4secondi la mucca parte . . . comunque sembra pure a me che mancano di spunto all'accensione
Inviato dal mio GT-I9070 |
Fai una prova.....;) metti in moto con leva frizione tirata e vedi se migliora qualcosa......,inoltre se ai la possibilita come seconda prova mettila in moto con il mantenitore attaccato alla corrente,se migliora allora potrebbe essere lo spunto della batteria...:brushtee:
|
è una batteria al litio, non vanno bene i mantenitori normali... perché desolfurizzano... avrei bisogno di uno specifico che al momento non ho
|
Ho visto il filmato.
Anche la mia parte allo stesso modo. Credo sia perfettamente normale per questo tipo di motore. Ciao |
confermo.
devi solo "centrare" bene il pulsante dell'avviamento... strano..ma cosi..e'. batteria originale.. |
Tranquillo Zuzzurro, la GS ADV 2009 è sempre partita così. Se mi capitava di spegnere il motore a pochi minuti dall'accensione (per fermarmi al benzinaio, o al bancomat) mi faceva prendere i veri colpi. L'attuale bialbero, sebbene la cosa sia più attenuata, ha lo start sempre un po' pigro. Nel dubbio giro sempre con i cavetti :thumbup:
|
....#4
...quoto Zaga...;)!!! |
Quote:
|
cmq l'accensione della tua è perfetta ....
|
|
A me non pare normale. Una batteria nuova e carica non deve sedersi così.
La mia non è un'ADV, ma con una Yuasa AGM, mantenuta con mantenitore da 19 euro, parte come un missile. D'accordo che il motorino deve vincere la compressione di un pistone grosso, ma è stato progettato proprio per quello. Per farla breve, alternative tra cui scegliere: - batteria non carica a sufficienza (la terrei in carica 12-24 ore con caricabetterie, non mantenitore) - motorino da controllare (spazzole, rotazione regolare, ingranaggio...) - accensione difficoltosa per scintilla povera o candela/e inefficiente/i Proverei, prima di andare dal conce, ad avviare con i cavi collegati alla batteria di un'auto. |
http://www.youtube.com/watch?v=k8YbzB6BJgU (minuto 0:25)
http://www.youtube.com/watch?v=ZioXrMfKgSA ((minuto 0:13) http://www.youtube.com/watch?v=DPxxFJPyB0U (minuto 0:50) Continuo a dire che per me è normalissimo |
io so pero ...che l'altra moto della mia firma ... dopo un mese e piu ferma..
ieri sera e' partita al primo colpo... senza essere stata sotto carica...ne manutentore... ihihihihhihih:eek::eek: |
Ragazzi ma dite sul serio?? E' normalissimo.. si accende così il Boxer.. godetevi la moto con meno seghe mentali ;)
|
Il mio boxer è differente... ;)
|
sarà così.... ma non mi sembra affatto "normalissimo" che una batteria nuova di zecca impieghi 3 secondi ad accendere il motore... :confused:
se dite così... rimango dubbioso... ma almeno non mi preoccupo |
Il fatto che non parta in 3 secondi è relativo, può dipendere dalla temperatura e/o umidità. Quello che non mi piace, è l'impuntamento che si ha subito al primo giro di motorino. Come ho già detto, prova ad avviare con una batteria più grossa; se non c'è impuntamento, significa che la batteria della moto è fiacca. :confused:
|
La moto era in garage e come si vede dal display c'erano 10 gradi, non piove da oltre una settimana quindi il livello di umidità è senz'altro nella norma.
La batteria è nuova di zecca ed ha uno spunto di 250 CCA... mi sembra mooolto strano. Proverò a caricarla 24h con un caricabatterie classico Non saprei dove trovare una batteria da 14Ah o 16Ah... per provare, l'unica è provare con il caricabatterie collegato. e vedere se l'accensione migliora. Se è così chiederò la sostituzione della stessa. |
Ora ho letto il Tuo post, mi sembra di ricordare e chiedo aiuto a tutti, che tempo indietro si parlava di "ritarare la centralina" una volta che si sostituiva la batteria e c'era una procedura da seguire. Chi si ricorda?
Personalmente non ne ho MAI avuto bisogno e tanto sulla 1150 che sulla 1200, ho sostituito batterie senza alcun problema ma non mi venite a dire che un ritardo nella partenza è fisiologico, a mio avviso qualcosa non è a posto. Personalmente sono per la "moto di serie" e non avrei sostituito la batteria con una al litio, che sarà migliore, sarà più leggera e più costosa ma non è quella con la quale è nato il mezzo...ma questa è una mia opinione e mi ha fatto sempre trovare bene. Prova con i cavi attaccati alla batteria di una auto e facci sapere se hai "il ritardo" Con batteria e moto in ordine, il motore DEVE partire IMMEDIATAMENTE |
La procedura, dopo il distacco o sostituzione della batteria, riguarda il posizionamento dei TPS, che deve essere ricalcolato dalla centralina. Su alcuni modelli/annate non serve; su altri (come la mia moto) è indispensabile, altrimenti, al primo avviamento, il motore schizza a 6000 giri...
Ad ogni modo, a parte la "sgasata" folle, la manovra non influisce sull'avviamento. |
Quote:
1) Ci sono batterie nuove difettose 2) Il fatto che ci sia scritto qualcosa è relativo (la carta prende tutto) 3) Provare con il caricabatterie collegato non è significativo, perchè non si capisce quanto fornisca l'apparecchio e quanto fornisca la batteria. Se usi il caricabatterie sulla funzione "avviatore" potrebbe essere pericoloso per l'elettronica. Alcuni manuali sconsigliano vivamente questa manovra. 4) E' molto più semplice collegarsi alla batteria dell'auto e non c'è rischio di danneggiare nulla Se l'avviamento è regolare con la batteria dell'auto, il problema è nella batteria della moto. Se l'avviamento è difficoltoso anche con la batteria dell'auto, il problema è nel motorino. Se il problema fosse nel motorino (ad esempio grippaggio del cuscinetto), con una batteria più potente potrebbe sembrare che il motoriono sia a posto. In questo caso ci vuole un po' di esperienza per capire come siano realmente le cose... :-o |
Ma dall'ascolto del filmato ci trovate qualcosa di strano? Non mi sembra
|
Ok, allora se ho ben capito l'unica operazione semplice immediata che posso fare per capire cosa non va è collegare la batteria dell'auto (dovrebbe essere da 60/70 Ah) alla batteria della moto e provare l'accensione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©