![]() |
AntiRuggine & collettori
Ragazzi help me.
Da giorni sono in garage a cercare la guerra contro lo strato di ruggine presente nei collettori dell'Ape Maia. L'opacità occhei,dopo 9 anni la capisco ma la ruggine non la tollero. Non mi so poi spiegare come si sia formata date le condizioni,quasi,impeccabili del resto della moto.Il suo ex proprietario non capisco davvero cosa abbia combinato... Comunque,secondo voi il Ferox della Arexons è troppo aggressivo? Stappatalkato con la |
io eviterei il ferox.
Piuttosto pasta abrasiva e olio di gomito.... |
http://forum.mxbars.net/viewtopic.php?f=5&t=25722
Al post 3, perfetta per le parti cromate,le tira nuove |
Manda a ricromare i pezzi.
|
Ci ho pensato infatti.
Volevo smontare e portare a pulimentare Stappatalkato con la |
Prova con molto olio di gomito e un pò di W40 con un semplice straccio "dipende dall'intensità della ruggine" al limite con una pagliuzza sottile sottile, se ti sì riforma ricromali a 7 micron e cosi dormirai tranquillo a vita ;) :toothy2:
|
Perché non posti una foto della situazione...
Comunque il Ferox va usato solo su parti che poi devi verniciare. |
È un sottile fastidioso strato di ruggine.
Ho già provato con spugnetta e tutti prodotti per lucidare metalli. Smak,argerntil,fornet,sidol,brillacciaio ecc Stappatalkato con la |
ferox no paglia di ferro grossa no paglietta ferro finissima si.
|
frega fino a togliere lo strato,poi wd4o se col tempo si riforma bisogna ricromare.
|
@steu:
Senza alcun prodotto? Stappatalkato con la |
solo "olio di gomito"... :-p
|
Questo pomeriggio mi fermo all'obi e cerco il wd40...
Poi mi armerò di pazienza,altrimenti smonto tutto. Stappatalkato con la |
Non l'ho provato personalmente ma mi dicono (fonti affidabilissime) che faccia miracoli:
prodotto nautico Radiant http://www.nauticaroma.com/articolo/...ANT%20LT.0,500 |
Mmmm potente!
Stappatalkato con la |
potente fin che vuoi ma se la ruggine ha intaccato,è penetrata non c'è niente da fare.
toglierla con paglietta finissima e se vuoi umida di wd e proteggerla. significa far penetrare nei pori olio che impedisce all'aria di riiniziare la corrosione. va da se che col tempo bisogna ripassare tutto,ovvio. se no ricromare tutto,ma BENE. il cromo riveste il ferro e aria e acqua,umidità non intacca il ferro. dai....olio di gomito. inoltre c'è un problema sui collettori. il cromo col caldo non va bene di norma.credo sia un procedimento diverso. |
Si si infatti io non vorrei ricromarli ma pulimentarli
Stappatalkato con la |
Ah ah.... io li ho sabbiati e via. Se dovesse ricomparire, li risabbio! Effetto grezzo simil paramotore, uno spettacolo!
|
NumberOne ciao!!
Allora ti prego,favorisci foto!!! Stappatalkato con la |
no.
la sabbiatura non risolve,anzi crea il problema. piuttosto se vuoi fare una cosa diversa ma bella potresti,dopo la sabbiatura,farli brunire.uno spettacolo,ed è duraturo al pari della cromatura se è fatto bene. presente le canne dei fucili????? |
Becco, guarda in firma...
|
Steu, li ho pallinati (non sabbiati) a marzo 2012, ad oggi non sono messi peggio di quando comprai la mucca, e di acqua ne ho presa!
Ottima l'idea delal brunitura ma non so come si comportino con calore continuo. Poi il padellozzo? Bruniamo anche quello? :) |
Ho la y
Stappatalkato con la |
la bruitura ''classica''si ottiene portando il metallo al ''calor bianco''e immergendolo immediatamente nell'olio....
vedi tu che gli fa 500 gradi di temperatura. oggi so che esiste anche la ''brunitura a freddo chimica''ma non so bene. pallinare è come sabbiare. anzi spesso si sabbia con il corindone piccolo,poi si pallina per rendere uniforme e piu brillante. ma se un metallo è intaccato dalla ruggine c'è poco da fare,prima o poi riaffdiora se non lo isoli dall'aria/acqua. questo fa il cromo e pure la brunitura. |
....alla fine se li fai ricromare per bene tornano nuovi....;)!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©