![]() |
Inf su utilità paramotore\Paraserbatoio
Ciao a tutti,
mi chiedevo se il paramotore tubolare e il paraserbatoio fossero realmente utili e indispensabili oppure piu che altro è estetica. Lo chiedo perché non sarei tanto propenso ad aumentare Kili sulla moto senza un effettiva utilità. Forse basterebbero i paracilindri singoli magari in matallo.....che dite???:!: |
Considerati i kg.. Se ti cade da fermo limiti i danni.. Qui dentro ci sono più cadute da fermo (magari manovrando al bar) che in movimento
Inviato con TapaTalk EVO |
Effettivamente anche o avevo perto in passato un topic con le mie fantastiche "boccate" da fermo ma evevo la 1150 molto piu pesa e meno maneggevole (secondo moto.it ci sono 46Kg di differenza) però, non mi sembrava proprio che il paramotore andesse a salvare qualcosa in caso di cadute da fermo.....cioè la moto poggia sulla testa e sul retro, quindi non vedo come possa arrivare al serbatoio e per le teste basterebbe un parateste robusto....certo che se si parla di cadute non da fermo la cosa cambia....
....altre opinioni consigli esperienze???? |
scivolata a velocità ridottissima mentre percorrevo una rotonda ( causa gasolio per terra )..... vero' è che le alu mi hanno salvato parecchio, ma il paraserbatoio ha fatto il suo dovere ..... poi come in tutte le cose dipende dalla dinamica della caduta ecc ecc....
|
servono, servono...
i paracilindri in metallo proteggono le teste ma non proteggono loro stessi che costano un bel pò. qui vedi come era conciato il mio paramotore dopo una scivolata su terra e come può tornare nuovo con poco http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=399004 |
Secondo me oltre a dare un bel tocco....:eek: esteticamente sono davvero utili e mi riferisco in particolar modo ai para cilindri io personalmente li ho sempre montati anche nelle mie precedenti moto (transalp 650/700)
Si ripagano alla prima caduta...:mad: Per il para serbatoio personalmente non lo montato xche secondo me e piu l'estetica che utilita :-p se dovessi avere la neccessita di tirare giu ad esempio una fiancatina al volo ad esempio x bypassare il modulo della pompa x strada ti penti di avercelo messo....:mad: comunque questo e il mio parere se poi una cosa piace,piace punto e basta..:brushtee: |
Quote:
nello STD non so, ma nell'ADV il para serbatoio non da noia per accedere al modulo pompa :D:D |
Bene....grazie.
Quindi è certo che serva il paramotore tubolare.... Altre testimonianze per il paraserbatoio??? |
Molto dipende dall'uso che fai della moto; se viaggi fuori Europa anche il paraserbatoio diventa indispensabile in quanto ci ancori di tutto ed è un buon punto dove potersi attaccare quando ti devono aiutare a cavarti d'impaccio. Pensa che una volta, in un paese dove le poche moto che passano le vedono appunto solo di passaggio, mi stavano aiutando ad uscire dal pantano e qualcuno, nella foga, si era attaccato al plexi del cupolino. :mad:
Fortuna che me ne sono accorto in tempo.:lol: E' chiaro che nelle cadute da fermo il paraserbatoio serve a poco ma, nelle cadute rovinose (sgrat,sgrat) torna utile anche quello e comunque, come diceva Sirandrew1977 poco più sù, "dipende dalla dinamica della caduta ecc ecc...." |
....paramotore.....in assoluto.....;)!!!
|
In assoluto serve.
Tra averlo e non averlo c'è molta differenza. Pensa solo che se cade e non c'è, tocca tutto quello che è sotto, e la risposta arriva da sola. Certo non risolve tutto, ma ripeto, serve. |
Io che sono un peso piuma(64kg)mi accontento dei pacilindri alu,credo siano sufficienti per una caduta da fermo(che prima o poi farò) e mi risparmio quei 6/7...
L'ho acquistata con il paramotore tubolare e l'ho staccato poi per dei lavoretti,credo di no volerlo più rimontare.. Ciao |
Due cadute da fermo, prima a sx la seconda a dx e con paracilindro e borse alu nessun danno, quindi per serve...
|
Confermo quanto detto sopra, 2 cadute da quasi fermo una destra ed una sinistra ed in entrambi i casi si è appoggiato il paramotore ed il paramani.
Nonostante questo ho anche grattato un po' il paracilindri senza piegarlo o rovinarlo. Quindi azione "combinata" perfetta per salvare le preziose teste. :lol: |
Paracilindri? La prima spesa da fare!
|
PARAMOTORE E PARASERBATOIO......A VITA...dopo quattro cadute.
la prima a 10km/ora senza nessuna protezione appena comprata(grattugiata la testa e specchietto......conseguente spesa di svariati euri...... porc.zoz......) le altre tre da fermo dopo avere montato tutte le protezioni...solo graffi al tubolare paramotore e paraserbatoio CONSIGLIATISSIMI TUTTI E DUE |
Ok, mi avete convinto.......provvedo ad un bel paramotore.
Ho visto un GIVi a poco piu di 100euri......che ne dite? |
|
Perfetto, visto che hai deciso di prenderlo per i consigli sulla scelta di quale comperare proseguiamo nel thread indicato da Robi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©