Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per chi conosce il Goldwing (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399182)

sim2 02-10-2013 19:16

Per chi conosce il Goldwing
 
Ieri, spinto da curiosità e da una piccolissima scimmia, ho provato il Goldwing 1800 my 2013.
C'era in test ride quello senza borsone posteriore e senza cupolino .Mi è stato riferito dal conc. che è tutto identico motore meccanica ecc.. e la differenza sono una 30 ina di kg con quello classico a cui io sono interessato.
provato per un'oretta traffico tangenziale rotonde e l'impressione che ne ho ricavato per certi versi è stata ottima.
mi spiego. meccanicamente-cambio trasmissione frizione ammortizzatori plastiche assemblaggi vari - è lontana anni luce (in meglio) rispetto il mio 1600 kgt. anche il motore è ok sembra elettrico ,ma spinge con molta fluidita' .
viceversa la parte elettronica mi sembra, in apparenza , molto arretrata .
l'abbondante pulsantiera mi fa pensare a un mangianastri anni 70.
comunque il conce. commercialmente mi ha fatto una proposta interessante per cui voglio approfondire con chi la possiede.
La cosa per me più importante è capire se il parabrezza ( sono salito sulla versione classica ma non l'ho guidata ) anche tutto giù interferisce con la visione come a me è sembrato. sono alto 1,83 e ho avuto la netta impressione che la visione non va sopra il parabrezza. per me questo è un difetto assolutamente pregiudizievole.
Mi date conferma e-o soluzioni ?
mi è stato detto che il navigatore è un garmin . ma come si fa a lavorare con map source e scaricare i vari percorsi mappe ecc..
insomma c'è qualcuno che ha tolto il 1600 per una gold ?
pentito ?
soddisfatto ?
chi può farlo mi dia consigli. soprattutto sul problema parabrezza.
grazie
p.s. scusate gli errori e la forma , sono fuori e scrivo da un telefono che non conosco.

arny978 02-10-2013 19:42

Credo che il parabrezza "rompa" le scatole a molti...2 settimane fa al Passo della Cisa vidi un Goldwing nuovo con il parabrezza di serie "tagliato" di proposito.
Per quanto riguarda il Garmin io lo utilizzo da molti anni...ma spiegare il funzionamento di Mapsource via forum mi sembra ostico...magari se hai domande + "dirette" ti posso essere di aiuto.

mauromartino 02-10-2013 19:53

per il parabrezza ,sicuramente quella su cui ti sei seduto era in una posizione medio alta quindi ti copriva,se allenti i fermi e lo cacci giù tutto vedi da sopra visto che hai un'altezza superiore alla mia,il kgt ha la regolazione elettrica questo di origine è manuale ma after è possibile motorizzarlo se lo ritieni necessario,il modello che hai provato tu come finiture e accessori è minore del modello tradizionale in primis manca la retromarcia che credimi con certi pesi è molto utile.
il navi è il punto dolente, hardware è uno zumo.

sim2 02-10-2013 20:04

Credo che fosse sulla posizione massima in basso
E' uscito il capo officina per abbassarlo. ma continuavo ad averlo in mezzo agli occhi

c.p.2 02-10-2013 21:14

Il parabrezza della Gold wing se non sei almeno 1,80 è alto anche nella posizione più bassa, non c'è niente da fare, quando ho comprato la Gold wing venivo da varie bmw e a prima vista ho storto il naso per quel parabrezzone regolato solo a mano e impossibilitato a vederci sopra, io sono 1,72. Dopo pochi mesi dall'acquisto l'ho fatto segare di 7 cm e adesso sono un uomo felice, a differenza degli amici vedo che quando piove io ci vedo meglio e non devo allungare il collo come fa qualcuno. Per quanto riguarda l'elettronica non so se "sembra antica" so solo che quando tengo la moto al sole riparte sempre.

c.p.2 02-10-2013 21:17

Per quanto riguarda il navigatore solo dal modello my 2012, cioè l'ultima, puoi farti le mappe al computer e inserirle con una sim

Sirgian 02-10-2013 21:48

Tieni presente che il parabrezza optional sulla versione che hai provato(F6B) e' piu' basso di quello di serie della versione "classica"....

iw6bff 03-10-2013 08:06

Io sono " diversamente alto " 1,70 tenendo il parabrezza tutto basso, è esattamente un paio di cm sotto il livello dello sguardo, non ho assolutamente problemi e non ho mai sentito il bisogno di alzarlo, regolato così, in autostrada viaggio sempre con la visiera del casco alzata senza che l' aria mi arrivi in faccia, quando piove, essendo il parabrezza basso, non mi da problemi.
Come ti ha già detto Mauromartino, in aftermarket ci sono diverse soluzioni: parabrezza elettrico, parabrezza di diversi tipi: più larghi, più bassi, più alti, più inclinati ecc. io mi trovo bene con quello originale.

c.p.2 03-10-2013 17:53

Se riesci a trovare un parabrezza più basso di quello originale fammelo sapere per cortesia,
naturalmente non quello del F6B, una cosa seria. Se sei un metro e settanta faccio fatica a capire come fai ad avere gli occhi un paio di cm sopra l'orizzonte del parabrezza.

caps 03-10-2013 18:25

se dovessi prendere una goldwing (prima o poi la prendero';)) montero' di sicuro il parabrezza elettrico http://www.firecreekacc.com/windbender_cruisers.htm basta andare su windbender video per vederlo in azione http://www.gold-wing.it/moto/vari/ac...zza/indice.htm

caps 03-10-2013 18:38

questo mi sembra ancora meglio http://www.youtube.com/watch?v=jk0uENab9Ks

iw6bff 03-10-2013 18:54

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 7677464)
Se riesci a trovare un parabrezza più basso di quello originale fammelo sapere per cortesia,
naturalmente non quello del F6B, una cosa seria. Se sei un metro e settanta faccio fatica a capire come fai ad avere gli occhi un paio di cm sopra l'orizzonte del parabrezza.

Non lo so, avrò il tronco lungo...............ma è così. O forse perchè regolo la sospensione posteriore alta?

iw6bff 03-10-2013 18:58

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 7677552)
questo mi sembra ancora meglio http://www.youtube.com/watch?v=jk0uENab9Ks

Questo è decisamente migliore e c'è in altezze diverse: vai su catalogo alla prima voce X-SCREEN http://www.wingstore.it/

caps 03-10-2013 19:04

cosi' a prima vista mi sembra identico

iw6bff 03-10-2013 19:16

Mi sono espresso male, è migliore di quello da te indicato nel post n. 10, nel link, vedi i modelli disponibili ed i prezzi.

il franz 03-10-2013 19:21

Ho regolato il parabrezza alla 2a uscita e da li non l'ho più mosso, a si, siamo quasi a 100.000 km. Per il navigatore lo trovo immediato e chiaro, come per i tasti ognuno con la sua funzione facile da ricordare e immediato nell'uso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©