![]() |
Antifurto: difficoltà attivazione
Ho ritirato l'ADV nuovo a dicembre 2012 con l'antifurto BMW solo perché disponibile (praticamente non l'ho quasi pagato...) e quindi l'ho usato pochissimo.
Quelle poche volte che l'ho usato ho sempre riscontrato una difficoltà notevole ad inserire l'allarme. Mi spiego: scendo dalla moto e premendo il tasto zigrinato l'antifurto NON si inserisce. Devo faticare e schiacciare come una bestia, insistere finchè provando n volte alla fine si attiva. Sentendo un amico mi aveva confermato un problema analogo dando la colpa alla scarsa ricezione del segnale e di ripetere l'attivazione con il telecomando vicino alla sella ma cambia un cazzo. Adesso credo di aver trovato la soluzione (strano ma vero, leggendo il manuale di istruzioni... :confused:): se ho interpretato bene quanto scritto, sembrerebbe che sia necessario attendere UN minuto dopo aver spento la moto. Ma non è chiarissimo. Leggo infatti: Se si intende attivare la funzione allarme, dopo che è trascorso più di un minuto dal disinserimento dell'accensione, azionare il tasto 1 per oltre un secondo". Cosa significa questo? E' chiaro che SE aspetto altre un minuto dallo spegnimento moto devo premere il tasto per oltre 1 secondo. Ma non è chiaro cosa succede se premo il tasto 1 PRIMA di un minuto: a) non è possibile inserire l'allarme b) bastano meno di 30 secondi (della serie, se aspetti oltre un minuto devi premere per almeno un secondo ma prima si attiva subito). Potete confermare? Grassssieeeee |
Ciao.
Io spengo dalla moto, scendo, tempo 10 secondi ho attivato l'allarme. Dovresti avere 2 telecomandi giusto? La mia è una 2012 e ne ho 2. Prova con l'altro e vedi se ti da lo stesso problema. Nel caso vai dal conce a farlo vedere perche nn è normale. Di sicuro dopo un ora la centralina si disattiva e l'allarme lo puoi disinserire solo inserendo e girando la chiave. Entro un ora lo puoi disattivare anche col telecomando, tasto liscio. Ma sta cosa del minuto io nn l'ho mai sentita, e il libretto nn è chiaro è tradotto dal tedesco da una scimmia... Ciao Ale Inviato da myAle |
succede lo stesso anche a me, a volte basta sfiorare il tasto on altre devo schiacciarlo più volte .
cambiando il telecomando non cambia nulla. l'ho portata dal conce a loro non ha mai fatto difetto...... il minuto è riferito , se non erro, all' inserimento del sistema, ti lascia tempo di prendere i guanti dal bauletto o di scendere dalla moto. mi ricordo che il venditore mi aveva detto di lasciare perdere l' antifurbo di serie, io ho insistito per averlo oggi ho capito perché, schiacciare il tasto forte non serve ad un c...o prendiamola cosi . quello che è certo è che se gli fai fare 2 bepp(non arriva willie cojote) attivi la modalità traghetto |
Se quando spegni il motore attivi l'antifurto entro un minuto basta premere il tasto zigrinato una volta e lui si attiva nella modalità da te selezionata. Se attendi più di un minuto, viene disattivato il ricevitore del segnale e devi tenere premuto il tasto zigrinato per più di un secondo per riattivare il ricevitore e inserire l'allarme.
Sulla mia funziona cosi.... e se lo attivo ad accensione appena tolta, mi basta sfiorare il tasto anche a qualche metro di distanza che si inserisce! |
Anche sulla mia a volte va appena tocchi, altre bisogna insistere. Però passato il fatidico minuto (o quel che è) non riesco più a inserirlo se non rifacendo l'accensione del quadro
tapatalkato con il mio Xperia mini |
Non sapevo che dopo un minuto,come dice "il sarto" viene disattivato il ricevitore.Buono a sapersi,proverò.Probabilmente è per risparmiare batteria.
|
io l'ho programmato in automatico proprio perchè anche a me dava quei problemi (prende non prende) e non ci penso più.
come spengo si inserisce da solo. |
Buona anche questa,e quale è la procedura?
|
Stesso problema di romargi e come accade a lui l'antifurto si attiva un pò alla ca@@o di cane.
La cosa strana è che se lo disattivo (dal telecomando) subito dopo la prima attivazione, le successive attivazioni/disattivazioni sono istantanee. Il fenomeno è temporaneo perchè lasciando la moto ferma qualche decina di minuti l'allarme torna a fare i capricci. Fatto presente la cosa al concessionario non ha rilevato alcun errore e nemmeno riconfigurando i due telecomandi il problema è stato risolto. Mistero.... Ciao |
Quote:
tapatalkato con il mio Xperia mini |
A volte capita pure a me. Oltretutto, soprattutto in estate, capita di parcheggiare al sole e inserendo l'antifurto di non riuscire a vedere il lampeggio delle frecce, in risposta al comando, a causa della forte luce. Così ho attivato il "cicalino" sonoro, che in realtà emette due segnali sonori a millemila decibel. Ogni volta c'è qualche vecchia nei paraggi che rischia di finire con le "ciavatte per aria" dallo spavento. E' un po' imbarazzante ma almeno capisco quando l'ho attivato. :shock:
|
Non vorrei sembrare ovvio, ma visto che l'hai usato pochissimo e del tempo è passato... hai provato a metter su una batteria nuova, o a verificare l'ossidazione dei contatti all'interno?
|
Quote:
|
Quote:
http://imageshack.us/a/img824/3567/n4fm.jpg http://imageshack.us/a/img7/8403/yk7u.jpg |
Quote:
|
x il sarto e robiledda grazie per le procedure,proverò.Comunque nei documenti della moto non mi sembra di avere un manuale dell'antifurto.
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...uale+antifurto
vai al post n. 13 e trovi i manuali divertiti! |
Dovresti avere un librettino a parte dedicato al sistema EWS (antifurto)
|
Grazie per le info.Non ho nessun manuale tra i documenti....questi conc.!
|
[...]
Richiedilo al conce, è ordinabile separatamente |
Li ho scaricati dal post indicato da robiledda.
Grazie ancora. |
la butto là..
hai provato a verificare se quando ti si attiva facilmente o difficilmente ti trovi sempre negli stessi posti? Io ad esempio ho notato che la mia (std 2010) in magazzino a casa si attiva facile, anche a distanza.. a lavoro invece mi fà smadonnare. Se non fosse che non ho incendio e furto non lo attiverei neanche l'antifurto. Ho pensato quindi potesse essere (quella del lavoro) una zona densa di segnali wifi e/o radio che fà imputtanare il telecomando. qualcuno sà a che frequenze lavora? ciao |
Ciao, anche io ho montato l'antifurto dwa6 sul mio std 2009, e diciamo che per attivare l'antifurto devo sempre tenere premuto il pusante finchè si attiva. Cioè, se premo solo una volta velocemente, non si attiva. Se tengo premuto si attiva, e lo stesso per la disattivazione.
L'impressione è che funzioni come i telecomando dei garage e dei cancelli automatici, avete presente? Che devi tenere premuto...mistero... |
mi si è scaricata definitivamente la batteria del telecomando, non accendeva più il led rosso..
ho sostituito con un'altra (a bottone CR232) ed adesso funziona molto meglio, sembra che prima non avesse la potenza per trasmettere . QUindi mi rimangio per il momento ciò che pensavo sulle interferenze.. almeno per il mio caso e per le poche prove che ho potuto fare.. |
Antifurto da riprogrammare ?
Ciao a tutti ho un GS 2004 con antifurto dotato di telecomando che ha funzionato egregiamente per anni.
Da qualche tempo invece funziona solo per qualche giorno e poi nonostante il telecomando invii l' impulso, l'antifurto non si attiva. Il conce dopo che me lo ha riattivato per 2 o 3 volte mi dice che devo cambiare la centralina. Sia la batteria del telecomando che quella dell'antifurto sono nuove. Qualcuno sa come devo fare per riattivarlo e o riprogrammare l'antifurto ? Ciao grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©