![]() |
Italiani brava gente.
nessuno mai così...
[IMG]http://i50.tinypic.com/345g5rc.jpg[/IMG] [IMG]http://i45.tinypic.com/3534gft.jpg[/IMG] :D:D:D:D:D:D:D:D Curiosità [modifica] Nel 1957, il solo albero motore della "V8", costruito con macchinari di altissima precisione, da maestranze super specializzate e con materiali di elevato pregio, costava alla Moto Guzzi l'astronomica cifra di un milione di Lire, pari a circa 40.000 Euro, ovvero il corrispettivo a listino di venti ciclomotori dell'epoca. |
Perbacco. Sbalorditivo.
|
...fantastico...
|
Peccato che poi non si sono saputi evolvere, anche la nuova 1.400 sarà bella ma meccanicamente è indietro di almeno 40 anni.
|
purtroppo il telaio e soprattutto le gomme dell'epoca non erano all'altezza di quel motore che spingeva fino a sfiorare i 290kmh!
|
il boxer BMW e le harley sono indietro di 80 anni.Eppure vendono.
|
e allora ??
|
Sessanta minuti
|
Quote:
A parlare e dire frasi ad capocchiam e gratuite, siamo tutti buoni e non costa niente, a spigare invece ..... !!! spiegami cosa hanno (o cosa non hanno) questi motori per cui sono rimasti indietro di 80 anni! eppure vendono ba! ma chissà perchè ??? dai su fate i bravi. :( che moto hai tu :cool: ah! capito !!!!!! :lol: |
che tristezza vedere quanto siamo caduti in basso
|
zio porco IVANUCCIO parli tu che giri con mezzi del 1929
|
rotfl .... !!!! la capacità di sintesi un dono che io non ho !!! ahahahahaha
|
Quote:
|
La guzzi della Isa non ho mai visto olio in giro.C è da dire che non ha mai superato i 2000giri:lol::lol::lol:
|
Consiglio a tutti almeno una volta nella vita visitate il museo Guzzi, aldila' di essere guzzisti o meno tanto per ammirare e stupirsi di quanto la genialita' italiana di allora era arrivata, e la storia di quanto amore i Mandellesi mettevano nelle moto!
|
Ecco, ma fatelo in fretta perché sta marcendo tutto
|
da li a poco oltre la costruzione del V8 Guzzi (che di stazza era pari al motore di un peschereccio), iniziò un progetto che ha poi fatto costruire diverse famiglie di motori alla Honda, che sono arrivati fino ai giorni nostri e parliamo degli inizi degli anni sessanta, c'è chi può dire che anche questo spettacolo di ingegneria sia un motore vecchio di 50 anni!?
http://i43.tinypic.com/hslvmg.jpg Cosa si intende per motore vecchio' che non ha la frizione automatica? che non ha le mappature variabili? cosa! fatemi capire! |
Quote:
PS La guzzi avuta fino a pochi mesi fa non trafilava penniente, in compenso la BMW R1150R pisciava olio dal cardano che era uno spettacolo e il FatBoy era verniciato da schifo... ma non si può dire:rolleyes: tutte moto avute e vissute, mica chiacchiere di mio cuggino:!: |
Quote:
|
La mia Guzzi V50 NON ha mai trafilato e non trafila un casso ... Ivano ma che dici ? :rolleyes::lol:
|
è qua che si parla della STORIA DELLA MECCANICA ITALIANA ??? :eek::ekk::eek:
dico la mia.... ho avuto 3 Guzzi...Harley...Triumph...Suzuki...Honda...Yamaha ...Cagiva... Bmw...Ktm....ma........ la felicità che mi dava il mio LE MANS 850 1^ serie nessun'altra moto me l'ha data :eek: |
Quote:
Spiega un pò questo concetto che non l'ho capito. P.S. Se vedi la foto sotto il mio nick ho una v7 special che dalle punterie non ha mai pisciato olio. Ho avuto fino all'anno scorso una california II (trovi la foto nel mio profilo) che non ha mai pisciato olio. Nel compenso però ho comprato una r 1100 r che rompe i coxxioni a più non posso con il tendicatena e con il corpo farfallato dx. Comunque a parità di anni ( 70/80) ma tu una guzzi l'hai mai guidata? Sarebbe per te interessante leggere una comparativa della rt1200 con la norge, pubblica mesi fa su motociclismo (che con le moto italiane non è stato mai tenero), e vedere quali sono le conclusioni e le sensazioni che hanno dato le due moto ai collaudatori specialmente per quanto riguarda il telaio e le prestazioni. |
Quote:
|
MotoGuzzi? Provare per credere..., poi commentare.
|
In azienda a Mandello c'è il museo della Guzzi.
é fantastico, se siete da quelle parti non perdetevelo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©