![]() |
0.5 kg ehm..d'(olio) ogni 1000/1200 km
L'ho specificato nel titolo così Luigi e Paolo b non s'incazzano, cioè non s'incazzano perchè saltano a piè pari il 3D ;)
Il mio GS 1150 con 40 mila km ha questo consumo Ho provato a cambiare filtro e tipo d'olio..ma il problema persiste A 40 mila km il consumo dovrebbe essere già assestato, o no? Qualcuno ha qualche idea? Posso usare additivi specifici che fanno diminuire il consumo d'olio? La BMW li sconsiglia caldamente ma il mio giessone ciuccia più olio che benza :confused: |
E' un due tempi!!!!!
Versione speciale del GS???? |
un bel tagliandone con cambio dele fasce raschiaolio?
|
continuate a parlare male delle Jap ,intanto la mia a 40.000 ne ciuccia 500 gr in diecimila km...................vent'anni fà era una cosa ma con le tecniche attuali non è tanto comprensibile un consumo d'olio da miscela al 2% ,alla faccia delle euro 2 :(
|
Quote:
|
Quote:
|
Tanto per curiosità ho chiamato adesso il mecca del conce dove l'ho comprata e mi ha detto che è un consumo assolutamente normale e tollerabile
firulì firulà |
Quote:
:lol: (per lui) |
Comunque il libretto del GS dice chiaramente che è da considerarsi normale un consumo anche di 0.5 kg ogni 1000 km e di controllare ad ogni pieno di benzina
questo si che è mettere le mani avanti! :confused: |
Quote:
Un po' stronzi, direi. Non mi pare affatto normale..... Il mio 1100 consuma 1 kg ogni 10.000 Km. Questo può essere considerato normale per un bicilindrico raffredato ad aria, o al limiti anche qualcosa in più. Ma non 5 volte tanto. |
per quanto faccia ridere.... SEI ENTRO LE TOLLERANZE PREVISTE DA BMW...
ti è capitato di sfiga un motore con accoppiamenti larghi e quindi... sei ciulato... questo mi avevano detto i miei mecca bmw ai tempi del gs (non riferito al mio non ne consumava affatto).... capita... |
lo so che son ciulato..
ma si può rimediare in qualche modo? |
Quote:
|
Quote:
|
già provato..non funzia..
proverò con il bardhal |
Io e' da tempo che non uso piu' olio, solo strutto, decisamente un altro vivere, i calamari escono perfetti, non serve neppure scolarli. :lol:
|
ma la tua è una rocchester :rolleyes:
è tutto diverso :rolleyes: anche tu sei diverso :lol: |
1) Sei SICURO di misurare bene il livello (magari continui ad aggiungerne, e ti ritrovi le camere incatramate)
2) fai un salto al Carrefour e fai scorta di 5W50.. usa quello.. almeno costa poco.. |
zi zi paolo son sicuro..
quando mi ci metto sono peggio di un geometra. grazie per il consiglio..adesso uso shell adv 15-50 e mi costa 10 euri al litrozzo :confused: |
ma se vai a caponord ti porti 5kg di olio? :lol: :lol: :lol:
|
barba sei cattivo
ti manderei al to paes ma onestamente mi sembra una punizione un pò blanda :lol: comunque la risposta è, ahimè, si :confused: |
beh io mi devo portare ben di peggio... :confused: :lol: :lol:
|
comunque ho la tanica da 4 kg :cool:
|
Olio Motore
TIENI IL LIVELLO BASSO,SEMPRE SOTTO AL PUNTINO CENTRALE DELL'OBLò, E PROVA CON IL MOTUL, QUESTO DUE FATTORI INSIEME DOVVREBBERO FARTI DIMINUIRE IL CONSUMO.
N/B, IL LIVELLO BASSO NON PENALIZZA NIENTE, ANZI, NON TI Fà BRUCIARE OLIO INUTILE, SPORCANDO FITRO ARIA E VALVOLE. nEL CASO FAI ANCHE UN PIENO CON UN ADDITIVO PER PULIRE LE VALVOLE. CABALLERO 1150 GS ADV 05 EX: 1100GS, 80GS, K75C, ED ALTRE MARCHE... |
Quote:
secondo me se stringo le chiappe mi fa più male :lol: grazie caballero per i consigli ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©