Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mi si è spento il motore e incrinata la fiducia... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366365)

trottalemme 18-08-2012 11:02

Mi si è spento il motore e incrinata la fiducia...
 
Ieri mi è accaduto qualcosa che non mi era mai successo in 60 kkm di RT e adesso non so cosa pensare.
I fatti: lungo rettilineo in salita moderata in cui ho modo di innestare la 4a. Alla fine, tornante; scalo due marce e... mollando la frizione mi si spegne il motore.
Morale, la moto si ferma in mezzo al tornante, si ferma data la pendenza e provo a tenerla su senza risultato. Io cado con lei.
Nessun danno se non al morale e alla fiducia che il motore ci sia sempre quando serve.
Ho sbagliato qualcosa io?

Oban 18-08-2012 11:31

Io non credo che tu abbia sbagliato qualcosa se in 60k km questa è la prima volta che ti succede. Impostare le curve, scalare le marce ed affrontare i tornanti con il giusto angolo di piega e raggio diventa quasi un'automatismo spontaneo dopo anni di guida e migliaia di Km con la stessa moto.
La mia è il modello 2010 e da subito ha manifestato la tendenza a spegnersi quando tagli il gas improvvisamente e dai un colpetto di accelleratore per tenerala su di giri, ma leggendo in giro ho visto che è un difetto tipico del modello. Ce l'avevo da un mese quando mi è successo la stessa cosa capitata e te ieri, ma fortunatamente me la sono cavata "solo" con uno stiramento muscolare per tenerla su. Da allora ogni tornante è un continuo gioco di frizione ed accelleratore e non mi si è più spenta.
Nel tuo caso penso invece che entri in gioco il fattore benzina. Forse era un po' sporca, ma anche il caldo eccessivo di questi giorni influisce parecchio. Prova a farla andare un po' con la 98 o 100 ottani e, secondo me, vedrai che il problema si risolve.;)

giunpy79 18-08-2012 12:07

È successo anche a me un paio di volte.....stesso scenario...frizione,scalata e colpetto di acceleratore...e la moto che si se gne di botto.....in officina non hanno trovato niente...e da un pò non lo fa più....misteri

feromone 18-08-2012 12:09

Altri 3 amici con 1200 diversi e con lo stesso problema...ogni tanto si spegne senza motivo!
E svegna par tera!

1100 GS forever

milongo 18-08-2012 12:14

una domanda ma poi ha ripreso a funzionare regolarmente o non è più ripartita? la mia è un 2012 ma modello 2011 ma non mi ha mai fatto uno scherzo simile
ciao

Bert 18-08-2012 12:19

Se ricordo bene la mucca di trotta non e' il bialbero percio' non dovrebbe avere il difettino (superabile con una messa a punto un po' pignola) di spegnersi...
I motivi potrebbero essere molteplici...temperatura , regime di giri , benza , candele...
A mio parere e nonostante il costo , andando di wpower , la faccenda si azzera.
Non e' solo una questione di battito (nei 1200 si viaggia anche con la 95) ma di qlc altro additivo che favorisce la combustione anche in condizioni meno facili.

Ciao. Bert

jab 18-08-2012 12:19

La mia MY 2010 ha manifestato subito il problema , il concessionario mi ha invitato ad un richiamo immediato, sostituito un qualcosa di elettronico e da allora ( ormai sono a 30k km ) mai avuto problemi.
Jab

trottalemme 18-08-2012 12:22

Sai tornanti che ho fatto in 60 kkm! Probabile... boh!!!
Dopo ha sempre fatto il suo dovere, ma ad ogni cambiata in montagna ho dato un colpetto di gas prima di mollare la frizione.

feromone 18-08-2012 12:25

I problemi di spegnimento lo hanno anche i bialbero.....le moto dei miei amici che hanno manifestato questo problema sono:
1200 GS 2006
1200 R 2007
1200 GS 2009
1200 GS 2012
Le cause io non le conosco, però questi sono i fatti.

1100 GS forever

Claudio Piccolo 18-08-2012 12:52

la mia non lo fa
trullallero trullallà
.......................................:lol::lol:: lol:.....
poetica a parte il tornante era a sinistra largo o di quelli stretti rognosi a destra? Perchè quelli anch'io li faccio sempre un po' col cuor sospeso...a volte se li fai in seconda sei talmente giù di giri che rischi che si pianti.

trottalemme 18-08-2012 12:54

Primo, la tua non lo fa perché ad ogni tornante metti giù il piedino e sfrizioni. :lol:

Secondo, tralasciando la poetica, era di quelli a sinistra e bello largo: uno spettacolo!

Claudio Piccolo 18-08-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6894061)
era di quelli a sinistra e bello largo



ah, allora hai proprio fatto una figura di merda con quelli dietro... fossi stato te mi sarei rialzato e avrei cominciato a saltellare intorno alla moto indicandola rabbiosamente col dito gridando.."è lei!! è stata lei!!!quella brutta vacca!!!!".

atti58 18-08-2012 13:11

mi è successo con r1200r bialbero.......ho stretto leva della frizione e poi ho rimesso in moto, ciao
Atti

Claudio Piccolo 18-08-2012 13:19

ma non ho capito se si è piantata di colpo tipo per regime troppo basso o come soffocata per mancanza di alimentazione... la sensazione è nettamente distinguibile.

feromone 18-08-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da atti58 (Messaggio 6894079)
mi è successo con r1200r bialbero.......ho stretto leva della frizione e poi ho rimesso in moto, ciao
Atti

Se ti succedeva in un tornante o mentre facevi una svolta ad U, stringevi la frizione e .............. cadevi eheheeheh!

1100 GS forever

Claudio Piccolo 18-08-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6894061)
Primo, la tua non lo fa perché ad ogni tornante metti giù il piedino e sfrizioni. :lol:




cosa vuoi, ogni tanto riemergono i miei trascorsi di quando a Lonigo davo la paga ad Armando Castagna.

trottalemme 18-08-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6894095)
cosa vuoi, ogni tanto riemergono i miei trascorsi di quando a Lonigo davo la paga ad Armando Castagna.

Grande Claudio! :D

trottalemme 18-08-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6894092)
ma non ho capito se si è piantata di colpo tipo per regime troppo basso o come soffocata per mancanza di alimentazione... la sensazione è nettamente distinguibile.

Forse la prima; sono abituato che quando molli la frizione, senti il motore che si "imballa" e invece zero, non c'era più. Non è che ha sussultato e poi si è spento.

zangi 18-08-2012 14:21

Che sia il colpetto di gas....

PATERNATALIS 18-08-2012 14:27

Lo fa, lo fa. Poi vai dal conc. che ti dice che e' tutto a posto e ti aggiorna il software, per sicurezza. E lo rifa'. La stronza ogni tanto si spegne e nessuno sa il motivo, questa e' la verita'. Per ora a me e' successo sempre in discesa, ma nei tornanti sono sempre un poco nervoso.

trottalemme 18-08-2012 14:33

Zangi, mai dato il colpetto di gas prima che ieri si spegnesse.

zangi 18-08-2012 14:40

Con i motivi concordo con Bert,aggiungo solo una bella aperta a due marce in fondo...
Per la fiducia.....non zaprei........

augusto 18-08-2012 14:41

C'entrano qualcosa la miscela magra ed il rispetto delle normative antinquinamento?
Succede anche a chi ha centralinizzato ed, eventualmente, decatalizzato?

Zio Marko 18-08-2012 15:03

anche la serie 4 cilindri del k 1200 - 1300 è afflitta dagli spegnimenti in scalata, più che un difetto pare una caratteristica..

trottalemme 18-08-2012 15:19

Zangi, spiegati meglio che anch'io ho fatto un mezzo pensiero di quel tipo lì...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©