![]() |
petizione online x riduzione pedaggi moto
mi permetto di segnalare questo:
http://www.petizionionline.it/petizi...r-le-moto/7281 x quanto vale.. io firmo |
indirizzate email di protesta alla fim, almeno rompete le balle a qualcuno, con le petizioni cosa si vuol fare, se ne fregano anche dei referundum.
|
Smisi di avere la tessera FIM, quando parificarono le moto alle auto in autostrada e la FIM, non disse nulla.
Il presidente, allora era Zerbi, disse che doveva avere più tessere per contare di più. Da quell'anno la mia non l'hanno avuta più. |
una FIM capitanata da un veterano della prima guerra punica... è una garanzia per i motociclisti!
vedi guard rail, pedaggi, bolli, euro4 , divieti sulle strade asfaltate e non.. eh si..un vero rappresentate del popolo delle 2 ruote! |
Proprio per questo bisogna prendersela con la fim, una istituzione che dovrebbe difendere i diritti dei motociclisti e non fa una sega...
comunque è la prima volta che leggo i loro "punti" , GOOD JOOB! :D :lol: LA FMI COME ISTITUZIONE Per meglio descrivere i compiti della Federazione Motociclistica Italiana è utile riportare l' art. 3 dello Statuto dell'Ente, relativo a "Scopo e attribuzioni": " 2) promuove e favorisce lo sviluppo del turismo motociclistico e ciclomotoristico; :lol: 3) formula proposte e collabora con le Pubbliche Amministrazioni per l'emanazione di provvedimenti idonei a favorire lo sviluppo e la diffusione del motociclismo, per lo studio e la soluzione dei problemi relativi alla rete stradale ed alla disciplina della circolazione; :lol: 5) collabora per il perseguimento delle finalità statutarie con l'industria motociclistica e con quella costruttrice di accessori; :lol: ” |
Quote:
Come darti torto... |
La FMI è come l'ACI, 2 carrozzoni che dovrebbero difendere gli interessi di categoria e che invece sono solo fini a se stessi,non servono se non a garantire stipendi a persone che sono perfettamente unutili alle categorie che dovrebbero difenfere.
Sono dei bacini di utenza politica così come quasi tutte le associazioni,pertanto hanno una esistenza garantita ed èimpossibile cancellarli. Inutile scrivere, dimostrare ecc. sono battaglie perse contro dei muri di gomma. |
Quoto Carlo.
E quoto quell'altro che dice che nel nostro paese non si rispetta manco quello deciso con referendum. |
sarà anche inutile.
pero' di fronte a una petizione con numeri importanti di firme si verificasse come effetto secodnario che la mummia anzichè presiedere la fim andasse in egitto.. e lasciasse il posto a chi la categoria dei motociclisti intende rappresentarla e non farsi mantenere, sarebbe poco ma meglio di nulla.. |
E pensare che in Italia le autostrade dovevano essere gratis ...Ma questa e' un'altra balla di Stato ...
|
Non credo alle cose gratis, qualcuno deve pur pagare ciò di cui si usufruisce, ma tutto deve essere in proporzione
|
Quote:
Non pagare l'autostrada non significa che sia aggratis. Ma allora tutte ste tasse che paghiamo ma a che azzo servono??? Ricordo un mio professore del Poli che quando ci lamentammo delle tasse mi rispose: "io quando studiavo in quel di Stanford pagavo molto di più". Ma vaff..!! Certo gli risposi io, ma in America le tasse sul reddito sono più basse che da noi! Quando abbasseranno le aliquote e il prezzo della benzina al livello di quelle degli stati uniti allora potranno farci pagare anche i servizi senza lamentarsi che ci lamentiamo (perché in Italia lamentarsi fa brutto)! Ma dico io: un paese con le tasse come la Svezia e con tutti i servizi a pagamento! E ci sono italiani che lo trovano normale?!? |
Hai mandato aff il Tuo Prof., Ti ink....i per il mio punto di vista.......mi spiace, stai più tranquillo!
|
...in effetti i una parte dell'italialietta le autostrade sono gratis...non riescono a costruire i caselli...
|
A parte che se le autostrade fossero gratis, avremmo tutto da guadagnarci, come costo dei trasporti delle merci e tanti altri vantaggi.
Lo sono solo in Germania e quindi è una battaglia persa in partenza. Quello che invece mi sembra più fattibile è ritornare a 20 anni fà dove le moto pagavano la metà delle auto e come è in tutta Europa. Daltronte una moto consuma un decimo del manto stradale di un'auto per non parlare dei TIR. Ma così se ne andrebbero, anche se di poco i guadagni di Benetton, che non dimentichiamocelo, ha pagato le autostrade ad un prezzo equivalente agli incassi di un anno e mezzo. E' come se uno di noi, riuscisse a comprare una casa con l'affitto di 18 mesi. |
Quote:
E' ignoible che le moto paghino come le auto, ma questo va rivendicato ai concessionari delle autostrade. Per inciso, non è obbligatorio usarle... |
Magara.....
|
@Enzofi.
Non mi sono spiegato bene, la FMI non è responsabile dell'aumento dei pedaggi, questo è sicuro. Ma da una federazione che tutela i motociclisti, io mi aspettavo almeno una protesta, anche se sarebbe caduta nel vuoto, uno sciopero un ricorso al TAR, una marcia non violenta per le vie di Roma, insomma un qualcosa per dire che non andava bene, invece niente. Quindi io decisi di non finanziare una federazione che non fà nulla per tutelarmi come motociclista, tutto qui. |
Firmato....
|
Quote:
e di questo se ne approfittano senza che nessuno dica nulla. e pure per le auto sono tariffe assurde! |
FIM...COSA E'...QUELL'ASSOCIAZIONE CHE NON HAMAI FATTO UNA FAVA X I MOTOCICLISTI???
QUELLA CHE PRENDEVA SOLDI E TI DOVEVA MANDARE A CASA UN GIORNALE..(PARLO DI PREISTORIA) E NON FACEVA NEANCHE QUELLO?? OLTRE AD AFFONDARE IL MOTOCICLISMO?? CHI zERBI?? E POI sESTI??...PRATICAMENTE MANCO UN ELEFANTE DURA DI PIU'.. |
Quote:
|
beh...
servirà a un cass? Sicuro. Intanto ho firmato :) |
Quando vennero costruite le autostrade in Italia, i patti erano che al termine della concessione, che sarebbe durata 30 anni per ripagare l'investimento, le autostrade sarebbero diventate gratis, come una normale strada statale.
Passati i 30 anni, invece vennero privatizzate, ad un prezzo ridicolo. Qui non si parla di un'azienda, decotta con introiti dubbi e bisognosa di investimenti, come per esempio era la Ducati quando venne comprata da Castiglioni, in cui una delle alternativa possibili era vendere l'area per fare un supermercato. Ma di una azienda con introiti sicuri, di carattere monopolistico. Non ci sono alternative per spostarsi velocemente con un mezzo proprio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©