![]() |
protezione radiatore olio (?))
Dopo aver preso una pietra :( decido di metterlo...
Mi hanno detto che crea surriscaldamento...... |
nessun problema,testano
|
Confermo anch'io : tutto ok ! Vai tranquillo
|
confermo, nessun problema di raffreddamento.
|
nessun problema di surriscaldamento, ti diventa solo più difficile da pulire visto che la rumenta si ammassa di più
ps qui qualcuno se l'è fatto spendendo 9,99€ ritagliando un pezzo di cestino da bicicletta preso al bennet |
Grazie per i consigli !!!!!!:)
|
io me la sono fatta con questo:
http://www.modulor.de/shop/oxid.php/...id/EFAB/lang/3 la puoi trovare in qualsiasi ferramenta .... poca spesa tanta resa.... |
Chiesto a due meccanici di due diversi conce, uno mi ha sconsigliato vivamente di montarlo, esiste addirittura una circolare BMW a proposito, causa eccessivo surriscaldamento, in particolare (io direi soltanto) dei modelli bialbero. L'altro dice di averne montati parecchi, soprattutto i Touratech e che non ha mai riscontrato problemi. Mah...
|
Mah ....:confused:
Anche io ho il bialbero, ad oggi ho fatto 55000 km in tutte le condizioni, con temperature prossime ai 37/38 gradi, e non ho MAI visto salire l'indicatore di temp. Olio oltre la quarta tacca ! ;) |
Quoto Nestor, a me lo montò il meccanico ufficiale avvertendomi della circolare. Io monto quello della Hornig che non è una saracinesca come altri che ho visto.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi sembra strano che bmw non ha in catalogo questa protezione......
|
Dai un occhio a cosa costa il radiatore come ricambio, poi capirai. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
mai avuto problemi di surriscaldamento...
|
Ordinato quello nero della Touratech !!!!!!:arrow:
|
Grande Pharmabike! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
[IMG]http://i48.tinypic.com/24cxe7q.jpg[/IMG] |
Nestor quale protezione monti sul bialbero?
Stasera di rientro da un weekend passato sulle strade della Bosnia dove l'asfalto è parecchio sgretolato e volano sassolini come proiettili, ho notato vari colpi e alette piegate. Mi sa che dovrò montarla... |
io ho questa della twalcom:
http://www.twalcom.com/frame.php?key...N0X2xpc3QucGhw Rispetto a quella della touratech che avevo prima si monta e si smonta(per pulire il radiatore)molto più facilmente |
Dato che Twalcom non rende disponibili sul sito le istruzioni di montaggio, mi spieghi dove vanno fissate le staffe su cui poi si fissa la protezione?
Si montano senza smontare il becco o altro? O tocca smontare mezza moto? Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Bene, allora procederò all'ordine... Devo solo decidere se grigia che nasconde le viti o nera che le evidenzia essendo comunque grigie.
Boh ci penserò su... Oggi mi sono rotto le palle a morte a lavare la muccona... Dopo 12000 km era una vera plorda, il radiatore zeppo. E ho anche trovato punte di ruggine sulle barre paracilindri e il cavalletto centrale completamente puntinato di ruggine... Assurdo! Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Intanto oggi mi sono procurato con ben 9.95 euro un foglio di griglia nera in alluminio, da cui ho ritagliato una simpatica sagoma che ho fissato alle due viti del deflettore (stile Twalcom).
Il risultato mi garba parecchio, specialmente per la spesa... http://i50.tinypic.com/k4e80m.jpg |
Merd... riguardando la foto mi sono accorto che a causa della mia solita bramosia... non ho tolto i cadaveri dal radiatore prima di montare la griglia... :mad::mad::mad:
|
Bella manualità, e questo foglio/lamina dove l'hai trovato??
ciao Roberto |
Confermo nessun suriscaldamento con il bialbero, ho usato la rete metallica del brico, nessun problema, ma tanta protezione visto ciò che ci tovo ogni volta che pulisco la moto.
|
Griglia in alluminio nera trovata in un autoaccessori nel reparto tuning.
Mi pare abbia 50 cm x 20. Quindi potrei produrne in quantità. I fogli del brico sull'etichetta riportavano solo la scritta acciaio e quindi non sapevo bene se risciavo arrugginiscano. E poi non c'erano neri. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©