![]() |
K1300S Problema elettrico ???
Ciao a tutti,
Sentite quello che mi è successo oggi..... ero in marcia normalmente (6a Marcia; 135 Km/h) quando il display elettronico si è spento improvvisamente e la moto ha perso giri in maniera costante, come se al motore non arrivasse carburante oppure un cut off elettrico. Chiaramente la moto si è spenta, senza che nessun segnale d'allarme sul display fosse acceso. Mi sono fermato, ho portato la chiave in posizione "0" e poi nuovamente in posizione "2"; il sistema ha eseguito il check di routine e la moto si è accesa normalmente. Questo problema si è presentato un'altra volta dopo circa 30 min (ho eseguito la stessa procedura) ed una terza volta dopo 15 min ma solo per 4 secondi, poi il motore ha ripreso da solo il normale funzionamento. Grazie al cielo sono arrivato a casa senza nessun altro problema. Ho anche notato che il comando ESA seleziona normalmente la configurazione "Norm"; "Sport"; "Comf", ma non seleziona più la configurazione "Pilota", "Pilota + Passeggero" oppure "Pilota con carico". A mio avviso, le motivazioni potrebbero essere due: 1. Carburante sporco. Ma in questo caso per quale motivo dovrebbe spegnersi il display elettronico? E' contemplato in questo caso? Rimane però il problema dell' ESA.... 2. Problema elettrico: una o più schede elettroniche sono danneggiate oppure la loro connessione non è ottimale. Domani sento subito l'assistenza BMW, ma intanto cosa ne pensate voi ?? Un saluto a tutti !!! Cesare |
Controlla morsetti batteria! La mia fece cosí e scoprii che un morsetto era allentato e quindi a volte mancava il contatto e mi si spegneva tutto.
|
come Gioxx, morsetti batteria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
controlla la batteria e relativi cavi che non si siano spelati da qualche parte
|
Quote:
Anche la mia aveva i morsetti allentatissimi! Una cosa tanto banale quanto vitale per il funzionamento. E intanto la gente rimane a piedi..... Sent from my BlackBerry 9105 using Tapatalk |
Eh eh eh....a me han fatto anche far ginnastica ai muscoli anali...visto che avevo il servo....
oooppppppppp hahhaha |
Quote:
|
A forza di leggere di morsetti allentati, sabato mattina ho aperto il coperchio batteria per controllarli.....
Mi fate venire i peggiori incubi, ma com'è?? Per la cronaca, erano stretti...;) |
A me lo dici....cambio catena di distribuzione ogni venerdí e coppia conica il sabato!
|
Quote:
metto in calendario la verifica serraggio morsetti un sabato sì e uno no (quello no faccio il sensore pompa in via preventiva :lol: ) |
Quote:
Non è facile... |
Quote:
Quote:
http://img36.imageshack.us/img36/7339/catturazj.jpg |
Quote:
|
Ara li il foglio che son due anni che mi chiedi!,,,,,,
A 50.000 mi diceva ci controllarle dopo 7000 km...e come sai io non le ho mai registrate! |
Altro che batteria !!!!
:confused: Altro che batteria !!!! Ho portato il mio K all'assistenza BMW ed hanno riscontrato che le schede elettroniche dell' ESA erano kaputt e mi hanno cambiato anche il blocchetto dell'accensione. Costo dell'intervento 2150 euro. Per fortuna sono in garanzia e quindi mi sono salvato!! :D Vorrei solo sapere se è successo a qualcun'altro.
Saluti !!!! |
Secondo me, lo spegnimento era dovuto al blocchetto difettoso (non so se erano stati già cambiati, c'è un richiamo ufficiale).
Invece la centralina ESA difettosa non ti permetteva di cambiare il precarico. Insomma, penso tu avessi due guasti separati. |
Appena ritirata la mia K 1300 S (APPENA RITIRATA) mi son fermato a far rifornimento. Metto in moto e... Non parte. Batteria "scarica". Chiamo il venditore, tempo 20 minuti e mi raggiunge con un fido meccanico. Interviene sostituendo la batteria. Riparto e non funziona il selettore della freccia sinistra. Solo il selettore, dato che la freccia sinistra quando inserisco le "4 frecce" lampeggia regolarmente. Può essere dovuto ai famosi morsetti mal serrati?
|
No...devi cambiare il blocchetto!
|
Comunque, leggere di tutte queste piccole o gravi magagne mi ha messo addosso una po' di inquietudine. Ho permutato un F 800 ST che si era rivelato un mostro di affidabilità. Spero che il K non nasconda difetti congeniti. Di sicuro ha un fanale che, in posizione anabbagliante, mi fa letteralmente pregare di non imbattermi in un gatto morto (o sim.), dato che la visibilità è paragonabile a quella di un motorino 50cc. Veramente inadeguato, toglie il piacere della guida notturna su strade extraurbane.
|
Sicuro di averlo regolato bene?..mi sembra strano che trovi poco performante il fanale, è uno dei migliori che io abbia trovato in una moto, poi ho messo anche lo xeno ed diventato eccezzionale.
Cmq leggi poco qui dentro altrimenti la vendi domani...io è dal 2006 che ho il ks, prima il 1200 ora il 1300, e grossi guai non li ho mai avuti, o almeno in linea con altre moto. |
Quote:
|
Fai regolare l'altezza del faro...
A me funziona benissimo. |
guidare a fari spenti nella notteeee.....
|
Non so se dipenda dalla regolazione, il fascio luminoso degli annabbaglianti si ferma orizzontalmente a circa 15 m davanti alla moto. Dite che andrebbe regolato? Chiederò prontamente in concessionaria.
|
MMMmhhh ci stai a perculà?...:rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©