Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT in inverno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348155)

flepre 13-02-2012 10:27

RT in inverno
 
Dopo un uso costante nella stagione invernale della mia RT, con ogni genere di temperatura e condizioni meteo, devo ammettere di essere abbastanza soddisfatto: con le PR3 ho avuto sempre buon grip (a parte una volta.... :mad:), ottima guidabilità e sicurezza.
La moto protegge bene, le manopole riscaldate sono ottime, la sella altrettanto, anche se non scalda così tanto.

Ora i problemi: con temperature esterne molto basse ho sempre qualche difficoltà con il blocchetto di accensione: nonostante il WD40 tende a ghiacciarsi e la chiave non entra (se non scaldata con l'accendino) e poi ha difficoltà ad essere estratta.

Sempre con temperature esterne molto basse, dopo che la moto mi rimane fuori per qualche ora, quando la prendo, la manopola dell'acceleratore diventa durissima. Soprattutto con le manopole riscaldate accese. Il problema è particolarmente fastidioso, sia per la fatica al polso, sia perchè la manopola rimane in posizione con difficoltà a dosare il gas.

Vorrei sapere se anche chi di voi usa la moto in queste condizioni condivide quanto sopra ed eventuali soluzioni.

robertag 13-02-2012 10:38

falla asciugare per qualche giorno in un box meglio se riscaldato e magari aiutandoti anche con una soffiatina di aria compressa nelle zone "critiche; poi non usare più nessun prodotto che possa gelare...
voglio anche dire che secondo me il WD, pur assendo un ottimo prodotto, è anche un pochino sopra valutato tanto da farne a volte un uso improprio... IMHO

trottalemme 13-02-2012 13:16

@zz Flepre: sei proprio intrepido a girare con il tempo dei giorni passati! :D

flepre 13-02-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6466944)
@zz Flepre: sei proprio intrepido a girare con il tempo dei giorni passati! :D

Forse hai ragione, ma basta un buon equipaggiamento e si supera tutto. Aggiungo che preferisco la moto in inverno che d'estate, quando le strade sono piene di dueruote e di emuli di Valentino rossi. Basta fare più attenzione e ... Coprirsi


Ma nessuno ha il mio problema all'acceleratore?

robertag 13-02-2012 13:39

...probabilmente nessuno ha acqua/umidità all'interno dei comandi del gas....

Doppiolampeggio 13-02-2012 15:01

Per la manopola del gas non posso dirti niente, mentre per il blocchetto accensione penso di si.
SBAGLIATISSIMO mettere qualsiasi prodotto sul blocchetto accensione, perchè causa difficoltà nell'utilizzo della chiave anche e soprattutto quando fa molto freddo, ed anche il buon WD40 tende a diventare più "denso ed appiccicoso". L'unica soluzione da usare estate ed inverno è di passare periodicamente la chiave con della "umilissima grafite", in pratica con una matita. L'utilizzo di questa fa in modo che la chiave entri e ruoti sempre perfettamente nell'accensione e non si corra il fastidiosissimo problema, da te sofferto, di far poi fatica ad estrarla. Pertanto cerca di pulire il blocchetto accensione inserendo la chiave, togliendola e pulendola ripetutamente, quindi prendi una bella matita grassa ( ex. 2B ) e passala per benino dentro le scanellature della tua chiave e se proprio vuoi fare un lavoro "fino", con un cutter, ceca di fare della polverina di grafite e poi strofinaci dentro per benino la chiave e ti garantisco che non avrai mai più problemi nemmeno in inverno.

P.S. Scusatemi se sono stato prolisso. :!::!:

Claudio Piccolo 13-02-2012 15:34

l'importante è non essere prolassi.

flepre 13-02-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 6467319)
Per la manopola del gas non posso dirti niente, mentre per il blocchetto accensione penso di si.
SBAGLIATISSIMO mettere qualsiasi prodotto sul blocchetto accensione, perchè causa difficoltà nell'utilizzo della chiave anche e soprattutto quando fa molto freddo, ed anche il buon WD40 tende a diventare più "denso ed appiccicoso". L'unica soluzione da usare estate ed inverno è di passare periodicamente la chiave con della "umilissima grafite", in pratica con una matita. L'utilizzo di questa fa in modo che la chiave entri e ruoti sempre perfettamente nell'accensione e non si corra il fastidiosissimo problema, da te sofferto, di far poi fatica ad estrarla. Pertanto cerca di pulire il blocchetto accensione inserendo la chiave, togliendola e pulendola ripetutamente, quindi prendi una bella matita grassa ( ex. 2B ) e passala per benino dentro le scanellature della tua chiave e se proprio vuoi fare un lavoro "fino", con un cutter, ceca di fare della polverina di grafite e poi strofinaci dentro per benino la chiave e ti garantisco che non avrai mai più problemi nemmeno in inverno.

P.S. Scusatemi se sono stato prolisso. :!::!:

questa non la sapevo.... provo di sicuro!

Fulch 13-02-2012 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6467431)
l'importante è non essere prolassi.

E nemmeno rettali...

Fulch 13-02-2012 17:02

Io l'unico problema da freddo l'ho avuto con il -11° della settimana scorsa.
Lascio la RT parcheggiata fuori dall'ufficio tutto il giorno e a sera la batteria non ce la fa a mettere in moto... fortuna che ho sempre con me i cavetti.

Anche sabato con -6° non ho avuto problemi .

Segretario 13-02-2012 18:34

Vi devo ringraziare tutti perché leggendo i vostri post si impara sempre qualcosa :!:

Claudio Piccolo 13-02-2012 18:42

...anche dal punto di vista proctologico.

zangi 13-02-2012 19:08

scusassero...domandina da secchione (me l'ha suggerita il profe...quello che ha la nimitz...)
cosa succede alla grafite con acqua è umidità?

Superteso 13-02-2012 19:12

serio ON: l'acqua dovrebbe scorrere via senza problemi in quanto non si attaca, cambia la tensione superficiale.

Poi sinceramente sti problemi io non li ho/sento....

non ho l'ERRETI :lol:

zangi 13-02-2012 19:29

ecco,sapevo che il profe mi suggeriva male!!!
vabbè,ora sparo una mina di ricambio in ogni serratura....
vanno bene lo stesso se sono colorate?


o basta fare un disegnino sulla chiave?:lol::lol:

zangi 13-02-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6466447)
........
voglio anche dire che secondo me il WD, pur assendo un ottimo prodotto, è anche un pochino sopra valutato tanto da farne a volte un uso improprio... IMHO

IMHO...cosà??
blasfemo.....
in ginocchio sul mais dietro la lavagna!!!
redimiti!!:lol::lol:

EagleBBG 13-02-2012 19:48

Beh... dai... dipende da qual'è quest'uso improprio... :lol:

Bërlicafojòt 13-02-2012 20:24

Eagle,Claudio,Robertag,Zangi siete un branco di sadici,masokisti,perversi,depravati.....:(

Ma se non ci foste bisognerebbe inventarvi!:lol::lol::lol:

'RTSTI strana ,meravigliosa gente...:D:D:D

Claudio Piccolo 13-02-2012 20:55

gante sarai te e tù sorella!

flepre 13-02-2012 20:58

Una gabbia di matti... :-)

Bërlicafojòt 13-02-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6468475)
gante sarai te e tù sorella!

Scusa non volevo offenderti o corretto! :!::!::!:


:lol::lol::lol:

topcat 13-02-2012 21:04

io non ho i problemi (SGRATTT) nè al blocchetto accensione nè al gas
penso come praticamente la totalità del forum

la mia mukka dorme al coperto in garage condominiale seminterrato mooooolto areato con temperaure prossime a zero i questo periodo ..
fuori dall'ufficio sta al freddo ....

quello che flepre non dice è dove dorme la sua mukka... e soprattutto quanta acqua prende.... o ha preso ....

i problemi che segnala mi fan venire in mente qualche lavaggio con lancia a pressione.... magari lavato moto, entrata acqua nei comandi, lasciata lì ferma nel parcheggio con basse temperature (se poi ghiaccia aiutooooo)

Claudio Piccolo 13-02-2012 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 6468490)
... o corretto!... :!::!::!:



grazie...per me o corretto o niente...Nardini se c'è...

Superteso 13-02-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 6468504)
la mia mukka dorme al coperto in garage condominiale seminterrato mooooolto areato con temperaure prossime a zero i questo periodo ..

fossi matto :cwm21:


le mie le porto in casa :cool:

Superteso 13-02-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6468510)
grazie...per me o corretto o niente...Nardini se c'è...

viziato.....

io preferisco l'ammazzacaffè..... dopo il caffè :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©