Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Frizione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338685)

maro58 10-11-2011 22:41

Frizione?
 
Ciao, oggi dopo diverso tempo sono uscito con il mio BMW r1150r tanto per sgranchire un po i pistoni e mi sono accorto di una cosa; in accellerazione il motore "strappava" , non so, mi ha dato l'impressione di avere il traction control, quando aprivo repentinamente il motore "strappava" ho pensato subito alla frizione, ma mi sembra strano, ha solo 45000 km e fino ad alcuni giorni fa andava che era un piacere, poi a causa delle avverse condizioni meteo ho dovuto lasciarla diversi giorni ferma e ora la sorpresa.....puo' essere l'olio? Boh, qualcuno mi puo' aiutare?

Ciao

Roberto

giorgio967 10-11-2011 23:09

ciao maro..........ad un mio amico filtrava del olio dal paraolio e impastava un pò la frizione,senti anche odore di olio?

Charly 11-11-2011 09:23

Se la moto strappa non è la frizione.
Quando la frizione è cotta o impregnata slitta e la moto prende giri senza prendere velocità.

Di che anno è la tua moto? Non sara per caso un 2003 TS?

maro58 11-11-2011 18:40

frizione
 
La moto e' del 2005, anche io penso non sia la frizione, perche' mi sembra non "slitti", cioe' non sento aumentare i giri ma dei vuoti nell'accellerazione....

SKA 11-11-2011 20:04

Candele/bobine?

centauropeppe 11-11-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 6243760)
Se la moto strappa non è la frizione.
Quando la frizione è cotta o impregnata slitta e la moto prende giri senza prendere velocità.

Di che anno è la tua moto? Non sara per caso un 2003 TS?

Ciao, perché che difetto ha il mod. 2003? :cool:

er-minio 11-11-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 6245706)
Ciao, perché che difetto ha il mod. 2003? :cool:

Prima che Charly chiarisca... la butto lí. Magari perche le TS sono piú delicatucce con le bobine?

Io le ho cambiate diverse volte sulla mia (3 o 4 sostituite nell'arco di un centomila km). La moto strappa, va principalmente ad 1 cilindro sotto un certo numero di giri, ma fa anche parecchi scoppi dallo scarico per via della miscela incombusta.

90 euro di bobina e 30 secondi per cambiarla e passa la paura.

gecione76 12-11-2011 10:24

anche secondo me è un problema elettrico: stesso problema di strappi ma nel mio caso era il cappuccio della candela tagliato e aperto che perdeva corrente. Costa sui 70 euro mi pare ed è un po' brigoso da cambiare perchè è un cavo unico che arriva sotto il serbatoio

Paoletto 12-11-2011 10:42

Ho una monocandela, mi è capitato qualcosa di simile, anche per me cappuccio candela con isolante rotto che scaricava sul cilindro. Spesso basta del nastro isolante di quello molto buono, anche perchè anche un cavo nuovo, non so perchè non fa più di due anni

gecione76 12-11-2011 22:19

con il nastro isolante ho tamponato per qualche mese ma poi non ha retto e ho dovuto cambiarlo. Poi più nessun problema

ruben-gass 13-11-2011 14:50

Stesso tuo problema a Giugno....bobina del cilindro sinistro bruciata.

Charly 14-11-2011 09:29

Quoto l'amico con BXC della city

centauropeppe 20-11-2011 22:52

Ma come mai queste bobine durano poco, con quello che costano. Boooooo.

SugarBMW 20-11-2011 23:31

Hai provato a vedere a che regime di rotazione te lo fa?
A velocità costante dovrebbe darti lo stesso problema.
Ah penso che se è la bobina bruciata non partivi proprio.
Potrebbe essere più una candela o il filtro benzina.
Senti strani odori insoliti allo scarico quando lo fa e vedi cambiare il colore dei gas di scarico?
Da fermo accelerando il motore singhiozza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©