Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Coppia conica e tachigrafo in ... MIGLIA ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322413)

r1200gsadv 15-06-2011 22:36

Coppia conica e tachigrafo in ... MIGLIA !
 
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e vorrei chiederVi aiuto / informazioni circa un problema con il mio R1200GS Adventure del 2006 con ABS.

Ho rotto il millerighe del cardano (non vi stresso con i particolari) e mamma BMW si è completamente lavata le mani (anche se il problema del trattamento termico non andato a buon fine è conosciuto dai concessionari e non solo; dal concessionario, vicino alla mia, c'era una moto dello stesso anno con lo stesso difetto!!).

Cercando in internet, ne ho trovato uno di una moto incidentata (con 7.500 km). Acquistato e montato, a livello meccanico è tutto OK. I problemi nascono con ABS - tachimetro e tachigrafo.
Mentre gli ultimi 2 vanno in miglia (leggete bene), il primo continua a lampeggiare e non c'è modo di farlo smettere.
Il problema sembra nascere dal fatto che il mio sistema ABS monta un sensore con diametro 15mm mentre la coppia conica che ho trovato è predisposta per montarne uno da 18mm (io ho realizzato una boccola e sono riuscito a montarlo).

Fatta la premessa, ecco le domande:
- qualcuno di Voi sa se il problema è risolvibile con un aggiornamento software della centralina ?
- il sensore da 18mm ha un attacco sulla centralina diverso rispetto a quello da 15mm; se ne compro uno e taglio / riattacco il mio connettore, sapete se danneggio la centralina ?

Grazie 1000

r1200gsadv 19-06-2011 20:44

Nessun suggerimento ?
Nessuno ha mai provato a fare un'operazione simile alla mia ?
Grazie

alberto 57 19-06-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da r1200gsadv (Messaggio 5876709)
Nessun suggerimento ?
Nessuno ha mai provato a fare un'operazione simile alla mia ?
Grazie

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:no! io no! mi dispiace... comunque insisterei con concessionario bmw . Auguri!

romargi 19-06-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da r1200gsadv (Messaggio 5868949)
...I problemi nascono con ABS - tachimetro e tachigrafo...

tachigrafo?? :rolleyes::rolleyes:
Ti sei sbagliato ed hai acquistato un camion? :lol::lol:

r1200gsadv 20-06-2011 19:41

Scusa "Treccani" (battuta) : grazie per l'utile consiglio (altra battuta) !

Papero56 20-06-2011 21:06

Secondo me ti conviene presentarti mogio e a testa bassa da mamma BMW, sperando di trovare un tecnico curioso di scoprire come e perchè ti succedano simili problemi, senza proporre subito di ordinare e montare i ricambi giusti sulla tua moto.
A parte il fatto dell'abs, in concessionaria penso sia l'unico posto dove possano cambiare il sistema di misurazione mph/kmh.

ilmezza 20-06-2011 21:37

Se ho capito bene ti lampeggia la spia abs(giusto??),la distanza tra la ruota dentata e il sensore rimane la stessa anche con il tuo adattamento(boccola)??
Spiega meglio la storia delle miglia che non si capisce

r1200gsadv 20-06-2011 21:54

Purtroppo non so se la distanza tra il sensore da 15 mm ed il disco forato interno al mozzo è la stessa in quanto non ho un sensore da 18 mm da vedere.
Quello che so è che :
- non posso alzare il mio sensore altrimenti questo tocca nel disco posteriore
- non posso abbassarlo in quanto è già al limite inferiore (è la boccola porta viti che detta l'altezza ed il sensore è già a pacco sul mozzo stesso)


La spia dell'ABS continua sempre a lampeggiare; ovviamente se tengo premuto il tasto dell'ABS all'accensione del quadro, la spia diventa fissa (fino all'accensione successiva).

Sono arrivato al fatto di acquistare un pezzo di seconda mano in quanto il concessionario è stato sempre vago ed ogni volta sempre più costoso
- prima indicazione: forse manca olio (poca spesa)
- seconda indicazione : sono sicuramente i cuscinetti (250 - 300 euro)
- terza indicazione : è sicuramente il millerighe ma bisogna cambiare l'intero blocco (1.500 euro)
- quarta indicazione : speriamo che non ci sia altro (???)

ilmezza 20-06-2011 22:12

a spanne ti direi che il sensore e` sbagliato,o meglio non riesce a leggere la ruota fonica,la spina del sensore quanti pin ha???

r1200gsadv 20-06-2011 22:25

Il sensore è quello originale del mio impianto ABS mentre il blocco cardano usato era privo di sensore.

Sinceramente non ho provato a smontare il sensore e quindi non ti so dire quanti pin ha.

A detta del concessionario, i prodotti non sono comunque intercambiabili in quanto gli attacchi sono diversi.

Ho provato a cercare documentazione ufficiale / ufficiosa in internet relativa ai vari impianti ABS ma purtroppo non sono riuscito a trovare nulla.

Gian Carlo 21-06-2011 10:26

ora della fine avrai anche risparmiato ma ti trovi con dei problemi di difficile risolvibilità.
Ora non ti resta che andare da un buon meccanico ufficiale Bmw.
:)

tuttounpezzo 21-06-2011 12:27

A qunti chilometri hai rotto il millerighe????

Papero56 21-06-2011 19:00

Ad esempio, da agosto 2006 è cambiato completamente il tipo di abs montato su quelle moto (cambia anche la ruota fonica, si puo controllare su Realoem, ci sono 2 codici diversi). Se la ruota anteriore, ammesso che il sensore faccia il suo dovere, e la ruota posteriore non inviano un segnale concorde alla centralina, giocoforza l'abs va in errore.
E, secondo me, tu hai montato un pezzo proveniente da una moto piu recente.
Guarda caso, il sensore del modello dal 2008 al 2010 porta una boccola di centaggio (cod.33 11 7 707 796) e la coppia conica ha un'altro rapporto rispetto al tuo modello.
I sensori dovrebbero essere tutti uguali (cod. 34 52 7 677 824) dal 2006 in poi, fino ai modelli odierni.

r1200gsadv 21-06-2011 21:53

Ciao Papero56,
grazie 1000 per le utili dritte : cerco di trovare qualche info sui vari datasheet presenti.

La moto ha 56.000km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©