Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Info piastra e manubrio wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320042)

Kappa83 27-05-2011 11:53

Info piastra e manubrio wunderlich
 
Buongiorno a tutti, soprattutto a chi ha già montato la piastra sterzo wunder con manubrio rizoma e potrebbe aiutarmi.
Mi sono quasi deciso a fare questo passo e volevo solo un paio di info:
- il discorso vibrazioni migliora o peggiora?
- con un'altezza di 1,80 annullo completamente il cupolino, conviene montarne uno più protettivo tipo puig?
- mi sembra ilmanubrio vada forato per collocare le manopole, ma successivamente non si possono più spostare? quindi è importante prendere da subito la posizione giusta...
- farò tutto il lavoro presso un'officina di un amico (mecc auto), non mi sembra che servano attrezzi molto particolari e procedure di montaggio /smontaggio molto complicate...
- 550 euri sembra un buon prezzo? tutto incluso (piastra, manubrio, cavo acceleratore, adattatori stabilizzatori, mi sembra sia tutto il necessario)
Avevo pensato anche ai semimanubri rialzati helibars, ma credo che questa sia la soluzione migliore per la maggiore possibilità (credo) di regolazione, con gli helibars non è cmq possibile variare l'angolo di apertura o chiusura dei semi, che penso sia la cosa che più mi da fastidio, dal momento che non mi sembra di sentire un eccessivo carico all'anteriore...
Grazie in anticipo a tutti!

angelo0 27-05-2011 12:52

Ottimo, la moto migliora in ogni cosa. Certo, non terrai a lungo i 260 km/h in autostrada, ma , in fondo e meglio. No?

Kappa83 30-05-2011 11:44

grazie angelo, infatti così ho sentito... i 260 certo nn mi interessano viste le mazzate che volano ultimamente, già due amici senza patente...
Per le vibrazioni nessuna impressione?
In particolare volevo chiedere a chi ha fatto il lavoro da se quali sono i passaggi critici e se ci sono cose a cui devo prestare particolarmente attenzione per evitare danni...
Spero partecipi qualcun altro "modificatore" alla discussione...

Carro 31-05-2011 09:04

ho montato da due settimane la piastra Wunderlich con il manubrio Rizoma e leve freno e frizione sempre della Wunderlich. La moto è completamente cambiata e per i viaggi tranquilli ora è l'ideale. Devo ancora provarla in montagna però per adesso non ho più male ai polsi o alle mani dopo mezz'ora di viaggio. Vedrai che ne acquisterà anche in bellezza... ho fatto montare tutto dall'officina Bmw di Bologna e in mezza giornata mi hanno riconsegnato la moto!
è una bella spesa ma ne vale la pena!

Kappa83 31-05-2011 09:41

molto bene, era quello che speravo!
Le leve originali non sono mai piaciute nemmeno a me... ci arrivo con fatica e non ho la mano piccola... ne ho già montate altre regolabili (prese qui sul forum), ma anche con queste sul minimo non sono il massimo. Come ti trovi con le wunder? Quanto le hai pagate?

drakulia.8879 31-05-2011 14:51

Credo di fare il passo di comprare il k1200 al posto della mia Adv.. (lunga storia) e voglio mettere anche io la piastra Wunderlich.. ma mi spiegate sta cosa delle manopole?
In che senso poi non si posso regolare?

catenaccio 31-05-2011 14:59

ma lassa lèèè con ste piastre e piastrine...comprati il GS e via! così poi puoi portare le sp...pinatrici anche te!!

Kappa83 31-05-2011 15:24

un giessista intruso!!! ma va se volevo 30 cv tenevo la mito! e poi le sp....pinatrici le tengo giù dalla moto da un'altra parte che è meglio...

Per Drakulia, non lo so di preciso, ma il tipo dove sto ordinando la piastra (gfm di bologna) che ne ha già installate alcune mi diceva che faceva andare il proprietario prima di finire il lavoro per fissare i blocchetti (e quindi forare di condseguenza il manubrio) nella posizione desiderata, poi per spostare la posizione dei blocchetti andrebbe riforato il manubrio, e non si può fare un gruviera anche perchè si indebolisce...

catenaccio 31-05-2011 15:50

ah allora ce la facciamo a montarlo da soli!!!

comprane due o tre di scorta di manubri va là, al massimo se li avanziamo ci facciam dentro un paio di questi che vengon sempre buoni

http://img542.imageshack.us/img542/7...omotocross.jpg

paolomarshall 01-06-2011 16:29

ciao kappa83 ti ho appena risposto in pvt! ;) buon lavoro ^ ^

enriko83 07-06-2011 21:59

CIAO kappa83 hai completato il lavoro sulla moto?? volevo sapere le tue opinioni poichè ho deciso di fare anche io questo passo...

Kappa83 08-06-2011 12:01

ciao enriko, no non ho ancora cominciato... ho ordinato il materiale il 2-06, e ci vuole 1 settimana / 10 giorni per la consegna... poi mi prendo qualche giorno per montarlo con calma. Comunque appena ho fatto e testato sicuramente posterò qui i miei pareri.. speriamo buoni dopo sta spesa...

angelo0 09-06-2011 17:34

Buoni buoni, vedrai.

drakulia.8879 10-06-2011 10:30

Scusate ma c'è qualcuno che potrebbe postare delle foto con il lavoro effettuato?
oggi ( forse ) dovrei vedere una k 1200 r sport e capire un po come è sarebbe fantastico.

Kappa83 13-06-2011 09:33

io devo ancora cominciare... comunque trovi foto facendo un cerca piastra wunderlich in questa sezione. oppure cercando su google nei siti che lo vendono.

darrex 22-06-2011 11:14

Salve, sono da poco un possessore di una K1300r, della quale sono abbastanza contento, ma preferirei avere una guida più comoda e quindi mi sono informato sulla piastra Wunderlich. :eek:

Gradirei avere il parere di chi l'ha già montata e sapere, effettivamente, a chi rivolgermi per l'acquisto della stessa. :!:

Oltre alla piastra ed al manubrio, bisogna acquistare qualcos'altro??
Ho visto che la piastra la vendono da Mr.Boxer, voi l'avete presa lì??

Kappa83 22-06-2011 13:03

ciao darrex, per quanto riguarda le sensazioni di guida se fai un cerca trovi altri post, comunque ne ho letto solo cose molto positive fin'ora. A me sta arrivando il materiale comprato sul negozio on line di gfm special parts di Bologna, così li posso contattare al telefono per ogni cosa, sono molto disponibili, i prezzi sono identici al sito ufficiale wunder e non paghi la spedizione.
Ritarderò il montaggio causa piccolo incidente avuto sabato per cui devono risistemarmi un po la moto....
Insieme ala piastra devi comprare manubrio cavo del gas allungato e adattatori per stabilizzatori originali, oppure altri due stabilizzatori rizoma. con tutto sei sui 550 euro..

darrex 22-06-2011 14:34

Ma insieme alla piastra non ci sono già 2 cavi di prolunga??
O sono solo dei freni?

Tu che stabilizzatori hai preso, quelli della Wunderlich o della Rizoma??
(è la stessa cosa??)

naked70 27-06-2011 18:23

Anchio sulla mia K1300S ho intenzione di mettere il manubrio alto , ma ero indeciso tra quella wunderlich e quella touratech.La touratech costa meno, ma non so se la fanno loro o un partner esterno e sono molto vaghi sul catalogo.Mentre wundelich mi ispira di più , ti spiega tutto e ti dicono che hanno testato tutti i loro prodotti.Non so , voi cosa ne pensate?
___________________________
ExR1200R,K1300S

Kappa83 28-06-2011 09:22

darrex: si ci sono le due prolunghine, ma sono per freno e frizione, dato che la piastra ha i passaggi lavorati per passaggio olio (a differenza delle altre che ti rimangono poi i cavi che si muovono quando sterzi e secondo me sono fastidiosi) i tubi originali arrivano alla piastra, e poi servono i due moncherini che escono dalla piastra e vanno ai serbatoi. solo per il k-s non serve il cavo gas allungato perchè lo ha già più lungo.

naked70: guarda quello sul catalogo touratech mi sembra quello della hornig (prova a cercarlo su google), ti dico io li ho valutati tutti, mi è arrivato il materiale a casa settimana scorsa, e credo che quello wunder spendi qualcosa in piu (ma poco) ma è molto meglio fatto... sia per il motivo sopra che ti evita di avere cavi lunghi km che poi quando sterzi vanno in giro e si piegano e vanno a coprire la strumentazione, in più il manubrio è rizoma, l'altro invece lo fanno loro , e può essere regolato sia avanti/indietro, che in rotazione mentre l'altro no, è fisso. Quindi consiglio di gran lunga wunderlich per 50 euro in più hai molte più regolazioni, il sistema è molto piu "pulito" e mi da l'idea di maggior robustezza.

Kappa83 28-06-2011 09:23

darrex dimenticavo, io rimonto gli stabilizzatori originali, ho comprato gli adattatori per rimontare questi.

darrex 28-06-2011 09:45

Grazie 1000 Kappa83, sei stato davvero esaustivo, la settimana prossima ordino tutto........
Poi vi faccio sapere e metto un paio di foto.

naked70 28-06-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Kappa83 (Messaggio 5898030)
darrex: si ci sono le due prolunghine, ma sono per freno e frizione, dato che la piastra ha i passaggi lavorati per passaggio olio (a differenza delle altre che ti rimangono poi i cavi che si muovono quando sterzi e secondo me sono fastidiosi) i tubi originali arrivano alla piastra, e poi servono i due moncherini che escono dalla piastra e vanno ai serbatoi. solo per il k-s non serve il cavo gas allungato perchè lo ha già più lungo.

naked70: guarda quello sul catalogo touratech mi sembra quello della hornig (prova a cercarlo su google), ti dico io li ho valutati tutti, mi è arrivato il materiale a casa settimana scorsa, e credo che quello wunder spendi qualcosa in piu (ma poco) ma è molto meglio fatto... sia per il motivo sopra che ti evita di avere cavi lunghi km che poi quando sterzi vanno in giro e si piegano e vanno a coprire la strumentazione, in più il manubrio è rizoma, l'altro invece lo fanno loro , e può essere regolato sia avanti/indietro, che in rotazione mentre l'altro no, è fisso. Quindi consiglio di gran lunga wunderlich per 50 euro in più hai molte più regolazioni, il sistema è molto piu "pulito" e mi da l'idea di maggior robustezza.

Grazie per l'info. Poi ho guardato in giro e ho scoperto che la piastra e il manubrio della touratech sono gli stessi della AC schnitzer.Io ho le manopole riscaldate , ci possono essere problemi per la modifica?

Kappa83 29-06-2011 08:36

ah ecco...mi sembrava qualcosa del genere... cmq wunder è meglio per i motivi sopra detti.
Per le manopole sinceramente non so, io non le ho, prova a chiamare gfm special part di bologna, la trovi su internet, loro te lo sanno dire.

darrex 29-06-2011 17:31

Azz.... pure io.
Non ci avevo pensato..... però suppongo non ci siano problemi, perchè tanto il gruppo pulsanti si monta per intero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©