![]() |
bmw r1200rt 2011
Ciao ragazzi,
mi chiamo Guido, motociclista da 2 decenni e da 8 harleysta. adoro i viaggi in moto... ho girato tutta l'europa e mi piacerebbe scoprire anche in africa! ad oggi con l'harley ho percorso 160.000 km! mai un problema, gli unici, per fortuna "piccoli", dovuti a meccanici incompetenti! Vorrei cambiare e mi sono orientato sulle bmw, ne ho provata una di un mio amico, una gs, ma preferisco la 1200rt, più giusta per le mie esigenze quotidiane... sapete dirmi se è una moto da comprare o se orientarmi sul nuovo modello a 6 cilindri. grazie ciao a presto |
Provale, sono così diverse che è impossibile consigliarne una piuttosto che l'altra
Lamps |
Come dice il titolare della bmw qui di Napoli, il 1600 gt è una moto sulla quale sali stanco e arrivi riposato.......ma l'rt secondo me è intramontabile......
|
la scelta, per me, dipenderebbe dal portafogli!
|
Se come ho capito,la usi per viaggiare sul serio,direi la 1600.Senza nulla togliere all'rt,ottima altrettanto.Penso che il 6 cilindri giri di un rotondo,che sembra di andare su un cuscino d'aria.
|
Ciao Guido, io ho fatto il cambio inverso, da bmw ad harley, e ti posso dire che la RT è semplicemente una moto fantastica, gran motore sopratutto il nuovo bialbero, versatile sia in città che in autostrada, e per i viaggi è l'ideale.
|
io mi terrei l'hd per godere delle good vibrations del bicilindrico
e mi farei il 1600 per tutto il resto |
ma quanto pesa.............
|
dico una sciocchezza, ma abituato all'agilità e alla leggerezza, nonchè alla incredibile dinamicità dell'arlei che permette pieghe impressionanti e volendo rimanere idealmente sullo stesso mezzo, anche se di marca diversa, andrei sul sei cilindri. il bokzer in confronto sarebbe una moto sportiva
|
Buongiorno.
Io comprerei la r1200rt ant 2014 |
Purtroppo nel 2011 ancora non le producevano... :lol:
|
Ho avuto una RT del 2007, nel 2013 ho comprato la 1600GT e nel 2016 ho ricomprato una RT Lc. Mi sono trovato bene con tutte. Prendi quella che ti ispira di più.
|
...provale per bene...poi sceglierai il 1600..;)
|
Ritorno al futuro
|
ho una RT del 2008, ad ora ha fatto 125000 km e ne deve fare ancora tanti, l'unica moto che potrebbe sostituirla e la RT quella che hai proposto, secondo me è una delle migliori moto in circolazione, dopo la mia.
Migliorieper l'uso che ne faccio io. |
se le tue prossime mete sono in africa, il 1600 non mi pare la scelta migliore
|
ri p.s.
era iniziato nel 2011 .. chissà cosa si è comprato e rivenduto, e ricomprato ... etc...:lol::lol: |
se ha poi preso il 1600 sarà ancora in africa :lol::lol:
|
Quote:
ma nel 2011 Toro cosa si fumava? :lol::lol::lol: |
Riprendi una HD.160.000 km con una bmw d'oggi senza farci niente te li scordi!!
|
Vi aggiorno io:
dopo 160000km con l'harley senza mai un problema comprò la bmw, non so bene quale, ma dopo più tempo in officina che in strada, tornò all'harley. :lol: :lol: |
Buongiorno a tutti, volevo riprendere l'argomento RT per chiedere a chi se ne intende se si potrebbe pensare ad un buon affare se si acquista una BMW R1200RT del 2011 con 8600 km. certificati, unico proprietario ed avente come accessori unicamente le manopole riscaldate, l'ABS il cupolino regolabile e le borse laterali originali, ad un prezzo inferiore ai 10k.
In pratica di importante ai fini dell'utilizzo pratico mancherebbero solo l'ESA ed il topcase posteriore, ma il mio dubbio principale è se avendo percorso così pochi km, quindi utilizzo estremamente limitato e prolungati periodi di fermo, il motore e la meccanica non si siano deteriorati. Sono montati ancora gli pneumatici originali, quindi i primi da sostiruire sarebbero proprio quelli. |
Io lo riprenderei nella stanza giusta...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=426272 |
Ba.....io penso, cambi gomme tutti i liaquidi e vai ‼
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©