![]() |
compratevi superbaic e sbavate
hanno fatto la prova dragster della s1000 contro il kawa 1400 e la b-king.
impressionante quanto va forte........... peccato che non hanno usato la busa, ma il responso non credo sarebbe cambiato di molto. anche se la busa è più veloce della kawa. sui 400 mt esce più veloce di 17 km/h rispetto alla zzr benché sui 200 sia in ritardo........ |
da 0 a 130 chi ci mette meno?
|
stasera passo in edicola!!
|
non dice le varie rilevazioni , ma i tempi sui 100, 200 e solo sui 400 anche la velocità di uscita.
|
sui 100M ?
|
sui 100 mt il kawa da una pista alle altre.
comprati la rivista. è divertente leggere anche tutta la parte scritta |
Non mi meraviglia il dato dei 400mt. Portantina ti accorgi che proprio in allungo c'è qualcosa in più !
|
Io l'ho acquistato ma sono rimasto deluso da come è stata trattata la prova, alla fine una misera tabella che dice tutto e niente.
http://img140.imageshack.us/img140/7953/immag0080.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
|
Quote:
Se teorizziamo che ai 100 metri la velocità del BMW sia stata di 146 kmh (prove di In Moto febbraio 2011) pari a 40,7 metri al secondo e avendo preso 0,1796 secondi pari a metri 0,730 ovvero 73 cm (magari qualcosa in più visto che non sappiamo a quale velocità era ai 100 metri il Kawa) Come puoi affermare che sui 100 metri dia "una pista" alle altre? . Cosi tanto per parlarne come se fossimo al bar davanti a una birra ;) |
Intendeva una pista playmobil ...
|
minkia che precisino....... vero mi sono sbagliato, volevo dire 7 km/h...... arrotondato, ovviamente...........
scrivere che il kawa dà una pista alle altre sui 100 mt era ovviamente provocatorio........... discorso da bar appunto........... |
Pacpeter, il dato che mi ha impressionato è che ai 200 metri il Bmw era ancora dietro al Kawa ed erano già trascorsi 6,826 secondi e come velocità era a 222,6 (dati sempre di In Moto febbraio 2011) pari a 61,8 metri al secondo e avendo come distacco 0,144 secondi pari a 0,889 metri,nei successivi 200 metri che ha fatto in 3,346 secondi oltre a recuperare il distacco di 0,889 metri sorpassa il kawa (che come minimo è lungo 2 metri) e avanza di 0,254 metri, quindi ricapitolando in 200 metri in 3,346 sec. a guadagnato al Kawa ben 3,143 metri.
Che dire, è come se il Bmw dai 200 metri ai 400 metri ha innestato il turbo. |
però gran bel mezzo anche la kawa 1400.
è l'unica kawa attuale che mi piace. |
Mario mi fai paura co tutti sti calcoli!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Quote:
se lo trovo posto un filmato su youtube di una prova da fermo tra il kawa e la busa. benché la busa sia più veloce, risulta evidente come la bravura del pilota sia fondamentale, tanto da invertire completamente i risultati. buffo cosa dicono della esse 1000 in questo articolo. " dopo essere scesi da quei due bombardoni, la s1000 appare spompata in confronto............" per me la traduzione è: il reale potenziale di questa moto dal punto di vista motoristico, lo apprezzi solo a regimi troppo alti per una guida su strade normali......... e aggiungo: io personalmente non lo apprezzerei neanche in pista, dove già con il mio gixer 1000 faccio fatica a spalancare di brutto ( ma sono una pippa.....) |
|
na gara tra chi aveva la termocoperta + carina ?
|
gioxx: sappi che ti invidio non poco. dove?
scicchissime te termo del colore della moto...... me le compro pure io......... |
Il vantaggio della crucca è tutto nel rapporto potenza/elettronica: apri tutto a palla anche se sei pippa, perchè poi a regolare ci pensa lei...provare per credere ;)
E questa cosa la sfrutti ovunque, basta prenderci la mano e farsi crescere un minimo di pelo...in pista soprattutto il temo lo limi giro su giro...più prendi la mano più daidegassss paurosamente... |
Quote:
Però adesso hai le idee molto più chiare del potenziale che hai sotto le chiappe anzichè dei numeri letti sulla rivista. ;) |
Quote:
|
A guardare la foto posso sbagliare, ma mi sembrano moltoooooooooo i box del circuito Brianzolo.
|
Quote:
|
e poi... risultati...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©