![]() |
Finalmente, la mia ADV 1200 monta i WP EDS II.
Siccome Lucar rompe le balle :lol: ho deciso di tediarvi con la mia recensione del sistema EDS II, proposto dalla WP come alternativa di qualità all'ESA BMW.
Va premesso che l'EDS è un sistema totalmente indipendente dall'elettronica della moto, per cui può essere montato su moto che non hanno l'ESA, a differenza per esempio del WESA by Wilbers e del futuro (e costoso) sistema Ohlins. Devo anche anticipare che non sono del tutto nuovo a queste sospensioni. Ho avuto, sul mio precedente Adventure 1200, la versione "1" dell'EDS, con cui mi sono trovato ottimamente... motivo per cui non ho avuto dubbi sull'acquisto di questo nuovo set appena messo insieme il budget necessario. http://img228.imageshack.us/img228/8443/img1368g.jpg La recensione in breve: le sospensioni sono ottimamente prodotte, con grande cura nei materiali e nelle finiture, come giustamente ci si aspetta da una marca blasonata come WP. La confezione contiene tutto il necessario per il montaggio, comprese delle chiare istruzioni passo/passo. Questo però non vuol dire che montarle sia facile. Soprattutto sul modello 2010 (ne riparlerò meglio più avanti) e soprattutto se -come me- ve la cavate abbastanza con la meccanica ma siete degli incapaci con le faccende elettriche. Per montarle infatti è necessario ovviamente sostituire gli ammortizzatori originali (il che comporta smontare letteralmente mezza moto) e installare i nuovi, più la parte elettronica di controllo con i relativi cablaggi. Nel mio caso mi sono fatto aiutare dai ragazzi di EuroRacing, davvero simpatici, disponibili e competenti (grande Omar!). Un'ulteriore difficoltà, come accennavo prima, è dovuta alla presenza della valvola di scarico sui GS my 2010, che rompe non poco quando si tratta di posizionare l'attuatore del motore del precarico dell'ammortizzatore posteriore (quello scatolotto di plastica nera). Ci si riesce, ma è richiesta molta pazienza e un bel lavoro di incastri millimetrici, visto che lo spazio è molto poco. Anche il Blackreef l'ho dovuto togliere, con i WP montati non entra più. Finiti i "difetti", il resto sono solo buone notizie. Le sospensioni vanno benissimo e conferiscono un grande feeling e precisione nella guida, come molte altre sospensioni aftermarket di qualità. La moto copia molto meglio le asperità della strada e mi è sembrata anche più stabile sul dritto. La vera magia ovviamente sta nei pulsantini accanto al cruscotto, che consentono di regolare il precarico su una della tre posizioni previste al posteriore prima di partire e -durante la marcia- di cambiare a volontà la risposta dell'idraulica tra confort, normal e sport. La differenza è chiaramente percettibile e il passaggio da un setting all'altro è molto veloce, più dell'EDS precedente. Insomma un'altra scimmia uccisa e un altro bambino felice. :) Mi sento di consigliarle a tutti quelli che vogliono la comodità dell'ESA unita alla qualità di sospensioni "serie". Gli unici a cui non le consiglierei sono quelli che preferiscono sospensioni con moltissime regolazioni e che effettivamente si fermano per cambiarle quando serve. Ovvero, nessuno. :lol: Dimenticavo: prezzo del tutto, montaggio compreso, circa 1800 euro. Se avete domande sono a disposizione. :cool: http://img194.imageshack.us/img194/7865/imag0134x.jpg http://img218.imageshack.us/img218/3968/imag0136m.jpg http://img8.imageshack.us/img8/4262/imag0137d.jpg |
la recenzione di cui non si sentiva la mancanza :lol: (cit.)
|
serio:
il settaggio singolo, in coppia, in coppia+bagagli non esiste ancora su questo kit? |
Quote:
Quote:
Che, moltiplicati per i tre settaggi di "idraulica", danno un totale di 9 possibili combinazioni. Metto una foto del pannellino di controllo, magari è più chiaro della mia spiegazione: http://img19.imageshack.us/img19/3471/imagethumbphp.jpg |
Quote:
piacerebbero anche a me, e sicuramente sono incredibili, ma 1800.... cavolo...è una cifra bella impegnativa...:sad2: complimenti per la determinazione!;) io di fronte a quel conto da pagare me la sarei fatta sotto!:lol: sarei proprio curioso di provarle per capire il plus di questi gingilli. complimenti davvero! buona Strasse! e buon Gelande! :) |
foto del pannello controlli nella posizione vicino al cruscotto, così tanto per tediarti ...
grassie |
Ottima recensione.. vero è che con i Wp con questo sistema raggiungi piu combinazioni del sistema Esa di Casa BMW e di base gli ammo sono certamente migliori di quelli forniti in dotazione con il mezzo.
io inizio a mettere da parte i dindi per i gialloni per esa!! Sarebbe interessante sapere se oltre i gialloni ci sono altre marche che sfruttano i comandi del sistema esa! |
tediare per tediare, prego favorire scansione dell'assegno utilizzato per il pagamento
grasssie |
Quote:
Quanto al discorso sulla qualità superiore sono d'accordo, mentre sul numero di regolazioni... uhmmm... credo siano esattamente le stesse dell'ESA by BMW. |
Quote:
Uastasi invece s'attacca. :lol: |
Caro Tommy,
per quanto riguarda il Blackreef, io sono riuscito a montarlo scaldandolo un pò nella parte che tocca il serbatoio dell'ammortizzatore e sagomando in modo che il tutto sia quasi fatto apposta. per il resto ......... e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii................ |
Quote:
|
Quote:
|
È sempre un immenso piacere leggerti!!! Complimenti!!!
|
Sei forte!!!!
GRAZIE! |
ciao Tommy...
io ho l'ESA sul mio adv 2008 le regolazioni visibili nel quadro,quindi sparirebbe?non è possibile collegarlo al veccio impianto(pulsante e visione nel quadro)? perchè ha più regolazioni dell'esa? ciao grazie |
Quote:
Quote:
La quantità di regolazioni possibili è la stessa. Anzi, rispetto all'ultima versione dell'ESA BMW c'è qualcosa di meno, visto che il precarico sull'anteriore è a regolazione manuale. |
quindi una valida alternativa per mantenere lo stesso circuito e comando, sono i Wilbers?
li consigli?:confused: io sono "innamorato"dei Bitubo ma io avendo l'esa, dovrei montare quelli tradizionali, non so se con la centralina poi avrei problemi smontando gli ammo originali con all'attivo 35mila km.. grazie ancora !!! |
complimenti, visti così sono un vero spettacolo e come cifra non è esagerata secondo me, hai fatto bene..
x the beak escludere l'esa a me han detto che non è un problema, mi sono informato in un centro ohlins x montare ammo tradizionali, quindi anche mettere questo sistema ed escludere l'esa penso che non sia un problema |
scusa the beak...
ma non ti sei trovato bene con gli originali bmw ?? io alla grande...ci sono andato pure in islanda e non è che poi facciano tutto sto cagare, anzi, pensavo peggio io credo che rigenererò fino a quando sarò possibile questi cho ho sotto (se fattibile) |
non perdiamo di vista il 3d di tommy andando a finire sui soliti discorsi ;-)
qui per chi vuole togliere esa http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=togliere+esa qui per chi vuole revisionare esa http://www.quellidellelica.com/vbfor...+revisione+esa qui per la prova comparativa del vecchio eds contro gialloni ed esa http://www.quellidellelica.com/vbfor...prova+euromoto |
La moto non segnala alcuna anomalia per via della mancanza dell'ESA originale oppure hai dovuto mettere qualche "tappo" elettronico?
P.S. Bel lavoro ed ottima recensione. |
pedro tommy aveva wilbers .... no esa..... ;-)
hai gettato troppo oggi! |
Quote:
|
chi ha esa può fare
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=262723 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©