![]() |
Collettori originali modificati o collettori racing
Visto l' ottimo (e faticoso) lavoro svolto da GASPARE per installare i collettori "no-cat" sulla sua giessina, mi son chiesto...e se invece si procedesse al "taglia e cuci" di una copia di collettori originali, da svuotarsi e rimontare?
Il discorso parte dal fatto che il buon Gaspare è diventato matto (diventato????...forse è anche colpa mia, mah...) nel cercare di ri-montare il paracoppa alu dopo aver installato i collettori maggiorati. Inoltre è stato "costretto" ad installare di nuovo il boiler originale, pena la "sosta forzata" al primo posto di blocco su strade aperte al pubblico. Di conseguenza non ha potuto liberare la "vocina" della giessina per non dare nell' occhio. Ecco probabilmente perchè si è trovato con ottimi bassi-medi ma scarso allungo in alto. Quindi: si risolverebbe il problema svuotando i collettori originali ed aggiungendo un silenziatore aftermarket? Qualcuno ha provato?...oppure io e Gaspare saremo i primi a farlo? Altro problema...occorrerà vedere se la centralina (con la brava IAT modificata) si adeguerà alla nuova voce o se sarà in debito di benzina... Cosa ne pensate? Belinassu, hai fatto 30...manca il 31 !!! O mandiamo avanti il Beppe? |
holà: cosa queste citazoni? :cool:
Innanzitutto che abbia un allungo scarso non è vero semplicemente perchè non ho avuto ancora la possibilità di provarla in modo serio (nè ha senso farlo quando la ECU è ancora in adattamento). Quello che ho detto è che la geometria dei collettori QD è tale da agevolare i medio-bassi, quindi mi attendo meno grinta in alto ...ma il fatto di aver levato il cat potrebbe aver ribilanciato il discorso... senza dimenticare che ogni dichiarazione è basata su sensazioni, non su banco. Poi, mi dissocio completamente da un'azione che non ha a mio avviso beneficio commisurato ai costi (e non sto parlando solamente di moneta). Vuoi cavare il cat dai collettori di serie solo per recuperare temperatura e perdite di carico? bene: 1. non hai il vantaggio di cambiare nè geometria nè misure 2. lasciando il barilotto vuoto hai una prima espansione che di fatto disturba l'effetto di risonanza che sarebbe invece più marcato e dedicato ai bassi se lo si "delega" al silenziatore sfruttando tutta la lunghezza disponibile. ...tutto questo con risparmio economico discutibile, not to mention che il grosso è il montaggio! Io ho tribolato da bestia a causa delle protezioni TT, ma non è comunque una cosa breve da farsi. La modifica del paracoppa a venire, dal momento che la curva dei QD è "digerita" solo dai paracoppa dstribuiti da Twalcom. Ora marcio con il vassoio della frutta originale :laughing: Fai i tuoi conti, Tud, ma tieni presente che se vuoi un complice devi trovare qualcuno che condivida l'idea ;) |
meglio sempre uno scarico che nasce con tipologia racing ...
|
argomento gia' trattato un'ifinita' di volte...
con il tasto cerca troverete pareri infiniti sull'argomento..;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©