![]() |
Yamaha XT/TT500...
Sono interessato all'acquisto di una moto anni 70/80
e in particolarm modo questa moto... ma cerca cerca ho visto che ne esiste un modello con serbatoio in plastica e una con serbatoio in metallo.. dove protrei trovare un po di info a riguardo?almeno pposso rimmetterla in ordine se non in buono stato o non prendere una "sola"se la trovassi in condizioni"conservate" http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBkQ9QEwAA http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBsQ9QEwAQ http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBwQ9QEwAA http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CCAQ9QEwAg differenze tra modelli??quale consigliate? |
Prova con la funzione "cerca" troverai sicuramente diverse discussioni sull'argomento!
|
c'è, come per quasi tutti gli argomenti del mondo, un forum specifico molto ben fatto ed interessante! ti consiglio di cercarlo con google e iscriverti.
|
@steve59: col tasto "cerca"nulla...:mad:
@rasù: grazie non c'aavevo pensato al forum!;) |
Fossi al tuo posto valuterei più la 550 xt...
|
|
la xt500 non è mai esistita COL SERBATOIO IN PLASTICA....MAI
|
Quote:
quello che a me sembrava in plastica è in realtà metallo:(:(:mad: |
Quote:
|
Quote:
io cercavo proprio questo medello perchè mi piace... |
|
Quote:
In produzione dal 1976 al 1989. Leggo dal link riportato prima che: "Dal 1980 sono introdotte modifiche più profonde e non solo esteticamente. Il serbatoio è ora in alluminio con una nuova veste grafica. Le fiancatine sono nere ed i cerchi sono dorati. Il parafango anteriore è allungato. Le forcelle sono con perno disassato." Se viene specificato che dal 1980 il serbatoio è in alluminio, negli anni precedenti di cosa era fatto? Per carità....giusto per capire:-o |
era in lamiera nei modelli antecedenti il 1980. con capacità sempre di 8,5 lt..
poi in alluminio |
Thx...amo questo forum perchè c'è sempre tanto da imparare e, per fortuna, ne ho ancora tanta voglia;)
|
comunque mi sto documentando anche sulla 550...
non mi dispiace prima la ignoravo... costa meno anche ma bisogna beccare un bell'esemplare..:arrow: |
Se non erro sulla 550 hanno adottato il mono al posteriore.
Comunque preferisco la 500 che ha più storia e fascino.;) |
La 500 era stata anche la protagonista di un'inseguimento ( mi sembra sulla neve, ma non ricordo bene ) in un film di 007
|
L'XT500 è una vera moto ormai d'epoca che ha fatto storia nel mondo della moto ed ha aperto una nuova via, l'enduro 4 tempi di grossa cilindrata. Nelle prime Dakar la maggior parte erano XT500 praticamente di serie, cambiavano solo il serbatoio. Secondo i concetti di oggi, un vecchio glorioso motore due valvole con l'avviamento a pedale piuttosto rognoso e rischiosetto per le caviglie e una frenata da dimenticare.. Ma il suo fascino, specie quelle col serbatoio cromato, è al di sopra di ogni altra considerazione tecnica. La 550 è tutta un'altra moto, 4 valvole, doppio carburatore, sospensioni evolute, prestazioni neanche paragonabili, ma fascino ne ha meno della metà.
ah, per l'XT 500 ormai ti sparano 6000euri come ridere. |
si in effetti molte di quelle viste in rete hanno prezzi esagerati secondo me, che alla stessa cifra porti via un BMW G/S...
però è vero.ha un fascino tutto suo, e non ne vedi una marea in giro come la tedesca... bella bella quella bianca con serbaoio nero/alluminio del 1980(mio anno di nascita)o da prefereire magari per meno beghe quella con l'impianto a 12v anzichè a 6v... ragazzi che :arrow::arrow::arrow: |
La 500, che è una gran moto, fica ed affidabile, ha valutazioni abbastanza elevate dai 2.000 ai 3.000 in base allo stato. Stai attento allo scarico. Non è più prodotto da anni ed è introvabile, nel vero senso della parola.....
|
seee...dai 2000 ai 3000euri trovi solo catorci arrugginiti.
|
Grazie Andreawake Si ho letto a riguardo dello scarico e assieme alla centralina/trasformatore sono i pezzi che si trovano meno facilmente!:mad:
se capiterà opterò per una Sito di quei tempi che molti montavano al posto dell'originale;) |
un buon conservato, coi suoi segnetti ma meccanicamente a posto a meno di 4000 non lo trovi, se lo vuoi restaurato perfetto 6000 non so se bastano. Io sono sempre per i conservati.
|
Considerato quello che chiedono per un "conservato" che per il tipo di moto è impossibile a meno che non l'abbiano tenuta in naftalina chiusa, io partirei da una moto SANA di meccanica/elettrico/telaio/cerchi e poi piano piano la porterei al livello di conservato sapendo che effettivamente l'ho fatta con le mie mani.:)
|
esatto Merlino
io cerco una cosa del genere mi basta sia almeno marciante e naturalmente in regola poi senza fretta e molta pazienza e cura provare a metterci le mani per farla tornare come quando naque o quasi...:arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©