![]() |
Ammortizatore di sterzo GS
Nessuno ha mia montato un ammortizzatore di sterzo sulla mukka ????
|
sinceramente,non ne ho mai visti montati su nessuna maxienduro....
ma magari,è solo una mia mancanza! nel frattempo: :drinkers::happy1: |
a cosa ti servirebbe?? io l' ho montato sulla moto con cui corro nel deserto. ma è una 450 racing.... sull' incrociatore non ce lo vedo proprio...
|
Credo che potrebbe essere utile in alcune situazioni tipo lunghe strade bianche o tragitti di leggere off........
|
se non ricordo male....
lo produce WP, senti l'importatore Italiano, ti daranno sicueramente raggualgi in merito al montaggio sul 1200 GS.
A mio avviso ha poco senso... |
Tutti quelli che ne avevano uno (peraltro di serie) sulle K1200RS lo hanno già smontato per i problemi che avevano (vedi recenti post in merito), idem un caro amico che sulla sua R850R aveva il manubrio che in curva si muoveva a scatti.
|
[QUOTE=maurodami;5085248]
Proprio perchè era di serie aveva dei problemi ! :lol: Probabilmente montato dopo come accessorio non di Casa Madre può avere un senso......:confused: |
Mimmo, fuori dall'asfalto l'anteriore si muove, è inevitabile.
Abituatici e vedrai che non te ne accorgerai nemmeno più |
Managdalum,
che in off si muove l'anteriore mi sono accorto, propio per quello volevo vedere se era possibile limitare il problema. |
non penso proprio che con un ammortizzatore di sterzo
serva a qualcosa per il tuo problema nel fuoristrada e' solo una spesa inutile..:confused: naturalmente parere personale..;) |
per tenere fermo lo sterzo in off......
ci vogliono le braccia. e comunque credimi, su una moto da 100 chili racing può avere un senso. Su una moto da quasi 300 chili.... in off è meglio stringere le chiappe e non lo sterzo... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©