Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS]avantreno compromesso?(dopo tamponamento) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279603)

calabronegigante 04-07-2010 20:34

[R1200GS]avantreno compromesso?(dopo tamponamento)
 
l'urto si è svolto ad una velocità di circa 20-30km/h,ma senza,praticamente,frenare!
l'urto sembrerebbe essere stato assorbito completamente dal pneumatico,ammortizzatore ante,paraurti dell'auto....
non vedo danni ad occhio nudo,ma l'unica cosa appurata,è il manubrio!!
ha praticamente ruotato in avanti di pochi millimetri...

potrei aver compromesso l'avantreno?
piastre...forche...canotto e telaio?
cosa devo guardare?

tra un paio di giorni ho appuntamento per il tagliando dei 40.000....:(

grazie!

apollok 04-07-2010 20:56

se ad okkio non noti nulla di strano rimetti in asse il manubrio e prova la moto altro non puoi fare al momento
guarda ben bene il cerchio

calabronegigante 04-07-2010 21:02

già:-o

giusto!
il cerchio!!
l'ho fatto girare su se stesso a mano e m'è parso a posto....

Mansuel 04-07-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4921275)
l'unica cosa appurata,è il manubrio!!
ha praticamente ruotato in avanti di pochi millimetri...

Rigira il manubrio in posizione corretta e vai sereno a fare il tagliando, segnala la cosa per un controllo giusto per avere la certezza e dormire tranquillo.

ankorags 04-07-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4921275)
potrei aver compromesso l'avantreno?
piastre...forche...canotto e telaio?
cosa devo guardare?

Spero che non sia il tuo caso cmq al Vi77 una donna che ha fatto retromarcia al casello perchè non gli si era aperta la sbarra l'ha bocciato in pieno e a prima vista sembrava che la moto non avesse subito grossi danni a parte il copribecco rotto e un graffio sullo stelo in basso della forcella poi quando è ripartito si è accorto che la moto tirava da una parte....
il giorno dopo il conc. riscontra anche i seguenti danni:

- cerchio anteriore storto
- forche piegate
- telaio anteriore piegato

Preventivo danni 7000 €uro su una moto di appena 1000 km con il primo tagliando sempre da fare!!!

flat65 05-07-2010 00:05

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 4921632)
Spero che non sia il tuo caso cmq al Vi77 una donna che ha fatto retromarcia al casello perchè non gli si era aperta la sbarra l'ha bocciato in pieno e a prima vista sembrava che la moto non avesse subito grossi danni a parte il copribecco rotto e un graffio sullo stelo in basso della forcella poi quando è ripartito si è accorto che la moto tirava da una parte....
il giorno dopo il conc. riscontra anche i seguenti danni:

- cerchio anteriore storto
- forche piegate
- telaio anteriore piegato

Preventivo danni 7000 €uro su una moto di appena 1000 km con il primo tagliando sempre da fare!!!

semplice scivolata in curva, nessun urto contro altro : danni per 5.000 €. ...forcella piegata + altri danni. Quello che mi ha fatto veramente specie che la forcella si sia piegata così facilmente....ma di che è fatta....di cartapesta ?

camelsurfer 05-07-2010 00:37

Non è fatta di cartapesta ma è fatta per svolgere il lavoro che deve svolgere una forcella che non è assorbire gli urti longitudinali.
Claudio, falle dare una controllata, potrebbero essersi anche semplicemente disassate le forche e la moto tira di lato: in questo caso ti allentano i collari sulla piastra inferiore e la riallineano. Roba da 10 minuti. Difficile che il cerchio subisca danni in questo tipo di urti. Mi spiace comunque.

calabronegigante 05-07-2010 00:58

grazie raga dei consigli...

testata l'andatura senza mani:va dritta come un fuso....
le ho dato anche una "tiratina",sembra tutto regolare...
ciò non toglie,che le farò dare una monitorata!

guardando la ruota mentre vado,parrebbe che giri regolare....ma mi sembra di avvertire più vibrazioni del solito!....sarà che sono condizionato psicologicamente?

ma i dadi cha si vedono subito sotto la piastra,non mi sembrano parallelissimi con la stessa....nasce così?
ricordo che già mi balzò all'occhio la cosa!

ChArmGo 05-07-2010 01:57

Al tuo posto la farei controllare qui:
http://www.scardinomoto.it/Italiano/...otoveicoli.asp
Se non sbaglio con meno di 100 euro passa la paura.

smagia 05-07-2010 06:56

io cambierei moto e comprerei una VYRUS...........almeno non ha le forcelle.....

memobon 05-07-2010 09:14

fai una tirata a palla ,se non vibra, dopo i vari controlli, " tsi ' a post"
al limite, ci metterai su un paio di grammi di piombo in piu' alla prossima bilanciatura delle gomme

calabronegigante 05-07-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da ChArmGo (Messaggio 4921745)
Al tuo posto la farei controllare qui:
http://www.scardinomoto.it/Italiano/...otoveicoli.asp
Se non sbaglio con meno di 100 euro passa la paura.

azz,ChArmGo,dici?
conosco bene Scardino.....
ora lo chiamo e sento se me la fa prima di portarla al tagliando,così,casomai ci fosse qualcosa,mi presento dal mecca con la diagnosi!

camelsurfer 05-07-2010 11:06

Claudio, per vedere se il cerchio ha problemi basta che lo porti da un gommarolo e gli chiedi l'equilibratura. Quando la sta equilibrando gli chiedi, così per caso se il cerchio è dritto o no. Con più o meno 5 euri te la dovresti cavare.
Scardino te lo raddrizza e ti controlla pure il telaio. Con molto di più di 5 euri non sai se ti bastano.

calabronegigante 05-07-2010 11:08

chiamati!

dunque,mi dice che per controllare la moto in questione,gli serve smontata!!!!!!!!
BMW,non si può diagnosticare montata.....per una questione di parametri!
se voglio controllare tutto l'avantreno,glielo devo portare smontato!!(eeehhhh???!!!)
e te pareva se BMW non era a sè....
cmq,gentilissimo,mi dice di passare da lui che butta un occhio.....
per scrupolo,passerò.....mi fido dell'occhio esperto!!...poi,un parere in + non guasta!

calabronegigante 05-07-2010 11:13

Simo,hai ragione anche Te....
ci tengo alla ciclistica,perdindirindina!!....come tutti credo!

farò anche questo dal gommista!!

certo,che ripensando alla botta che ho dato....e a quello che ho pensato durante l'urto:"....porc...ho spaccato tutto!!"

ed invece,a occhio e croce.....ahahahahah,pare illibata!
persino il tipo del fiorino ha detto:"minch! la moto è + resistente dell'auto....io ho il profilo staccato ed un'ammaccatura nel paraurti di plastica e tu che mi hai tamponato,niente!!"

ahahahah
è dura la plastica BMW!

cobra65 05-07-2010 11:53

... se hai urtato a quella velocità in considerazione del fatto che non si tratta di una moto da strada ma nata per il fuoristrada, escluderei qualunque danno... un po' la gomma, un po i cedimento del materiale dell mezzo che hai urtato dovrebbero certamente aver smorzato l'urto a sufficenza... la rotazione in vaanto del manubrio mi sembra sinceramente una cosa minimale... io non farei nulla se, appunto, "te la senti bene"... Credo che si sarebbe fatta peggio se avessi fatto una "penna" a 85°...

calabronegigante 05-07-2010 12:00

grazie Cobra,
mi sento consolato....dico davvero! ;-)

ChArmGo 05-07-2010 12:06

azz!!!
sapevo che per le riparazioni era necessario il telaio smontato ma non per il semplice controllo...

comunque te lo avevo consigliato piu' che altro per tranquillita'... mentale :lol:
quando penso di aver qualcosa che non va mi partono trip terribili e continuo a pensarci... anche se e' tutto a posto :confused::lol:

calabronegigante 05-07-2010 12:08

....e lo dici amme!!(?)
;-)

asdolo 05-07-2010 18:06

ahio, mi è successo in pratica la stessa cosa a me scorso anno.
(avevi pure postato!)
Leggi bene qua http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212049, sopratutto i miei interventi nella seconda pagina che spiegano tutto!
fammi sapere poi!

semir 05-07-2010 18:19

calabronegigante ,mi hai fatto ricordare i tempi che avevo la ducati scambler 450 e in un attimo di distrazione tamponai a bassa velocita',tipo la tua ,una opel familiare,solo che io buttai completamete giu' il paraurti all'uto e la moto niente,,,,,,nessun danno

calabronegigante 05-07-2010 18:29

grazie Asdolo!
letto le Tue conclusioni...

sono stato da Scardino,come ha buttato l'occhio,mi ha confermato il telaietto storto...
il cerchio,secondo lui è a posto!
mi dice anche,che per scrupolo sarebbe meglio che gli portassi forche e piastre da controllare (smontate)....poi,appunto,fa riferimento ai bulloni sotto la piastra superiore...afferma che son leggermente storti!

chiamo il mio mecca e lo informo...
domani la guarda e la prova,ma dice che se la moto va bene e c'è una leggerissima piegatura nel telaietto,non valrebbe la pena...

di una cosa sono certo,mi è venuto un gran mal di testa!

calabronegigante 08-07-2010 17:36

il mecca mi riferisce che ad occhio non ha nulla....:!:
ora finiva il tagliando e la proverà su strada!:confused:

eppure,ripensando alla tramvata che ho dato....:(

GISTO 08-07-2010 19:20

Gia che fai i controlli dai un'occhiata al giunto sferico del telelever ;)

calabronegigante 09-07-2010 11:57

già!
spero,anzi ne son certo,che il mecca lo stia facendo....

difatti,già ieri,aveva finito il tagliando e la stava per provare su strada....
dicendomi,appunto,che la moto non presenta visivamente nulla....oggi,l'ho chiamato per ulteriori ragguagli:sapere se è a posto secondo lui,nella guida (secondo i miei canoni di guida e la mia esperienza,come dicevo,lo è....),lui mi conferma che la moto nella sua guidabilità lo è,a posto,ma la trattiene anche oggi,perchè nello spunto della partenza ha avvertito "stranezze" al manubrio,quindi ci vuole capire!!
sono entusiasta che il mio mecca si faccia degli scrupoli!!

sperem in ben!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©