![]() |
La minchiata è sempre in agguato.....
Sabato pomeriggio, tranquillamente seduti al bar per il solito caffè del dopo pranzo, con due amici si decide di fare due curvette prima che la pioggia ci rovini la giornata. Si sceglie la strada nel bosco, lungo malpensa, tra vizzola ticino e somma lombardo, ci si diverte un mondo guidando tranquillo e senza esagerare, ma godendosi quella bellezza chiamata moto. La mukka rende bene e benchè sempre superdotata di borse e bauletto, il neoplan, come viene chiamato dagli smanettoni, non si fa mancare nulla. Tutto bene e perfetto fino a quando, per la sosta sigaretta, ci ferma vicino alla pista pirelli di vizzola, ed e a questo punto bam!!! la minchiata la faccio ed anche bene: messa la mucca in folle sul cavalletto laterale con strada in leggera pendenza, lei non ne vuole sapere, giustamente, di stare ferma e mentre osserviamo la pista, si adagia sul fianco sinistro per riposarsi un po'!
Morale: specchietto sinistro rotolato a terra graffiato, paracilindro sinistro distrutto e coperchio valvole da stuccare e riverniciare, borsa sinistra e bauletto da portare in carrozzeria per grosse graffiature, quest'ultimo per aver cozzato contro la pedana di una gsr suzi, il cui driver è sbiancato vedendosi cotanto mezzo addosso........Mi sento un minchione e chiedo venia a tutti gli esperti del forum! Dimenticavo, dopo averla tirata su, chiesto scusa, accarezzata e rimesso a posto lo specchio rovinato, la mia mukka ha galoppato ancora meglio di prima. E' un gran bell'animale!!!!! |
pooorella,ma scusa lasciala in 1ma,una cosa che ha sempre distinto bmw dai tempi è che s'accende in marcia con frizione tirata!!!scherzo son cose che capitano.
|
Mi dispiace per la tua disavventura ma purtroppo sono cose che succedono
|
Da malpensa a vizzola forse eravate stanchi per il viaggio...
|
e' raffreddata ad aria e olio non va' tenuta in moto in folle x piu' di 1/2 mn. con motore acceso, cmq mi dispiace x l'appoggio ma l'importante e' che il proprietario non si sia fatto male. lamps
|
dato che è certo che prima o poi le moto cadano( da ferme , si spera) io ho aggiounto il paramotore a tubi della wunderlik,che è più carino di quello della concorrenza .........ed è subito servito!!!! anche questa volta a causa del laterale non aperto bene...
|
Minchiate ne facciamo tutti. Sperando siano poche e con poche conseguenze. L'altra domenica cerco di salire in moto su cavalletto laterale e trasversale alla pendenza e appena cerco l'appoggio sulla gamba destra, la moto si inclina prima che abbia un appoggio fermo e si appoggia. Fortunatamente, i danni sono limitati ad un graffio sul paracilindri in PVC. Ma la strizza per i danni, ragazzi, è durata una cinquantina di chilometri...
|
Mi spiace!
E' temendo questo che ho preso l'abitudine di spegnere aprendo il laterale con 1^ inserita e spingendo in avanti fino a che non si blocca, prima di appoggiare. Comunque, dai, è più il dispiacere che la disavventura. ;) |
E' capitato anche a me.
E' andata bene. |
Cose che possono capitare a chi utilizza la moto.
Girano le palle, ma poi (deve passare un po' di tempo...) la si ricorderà con una risata.... |
Quote:
|
l' importante è non procurarsi del male:). le minchiate, con, a volte, annesse figuracce, sono capitate a tutti. anche a chi non lo dice...
|
Ragazzi è capitato anche a me,ma ho speso 180 euro.Sintesi dopo circa 400 chilometri perdeva olio dal coperchio valvole del lato della caduta.Si possono creare delle crinature che con il passare del tempo si allargano.Verificate sempre se ci sono trasudi di olio.Cambiato il coperchio tutto ok.
R 1200 RT |
Mi sono fermato in un tratto sterrato, con la zavorrina dietro, non so come ho sentito la moto cadere dalla parte sinistra, sono riuscito, non so come, a tenerla finchè la zavorrina e scesa e l'ho appoggiata a terra senza lasciarla cadere, risultato nemmeno un graffio.
Allora ho pensato che i soldi spesi in palestra sono serviti. R1200RT |
Quote:
|
se si pensa alle centinaia di volte che si fanno questi movimenti, la percentuale di errore e' minima, comunque sei in buona compagnia , me compreso !
|
Dai alla fine ti è andata bene. Le mukke si sa, a furia di pascolare, quando trovano il campetto giusto, si mettono su un fianco e riposano. Sono animali cosi ;)
|
Va la che ne hai da imparare!!!
Se vuoi far bene le cose devi fare così: Arrivi con una fretta esagerata davanti a casa per prendere qualcosa dimenticata mentre il resto del gruppo ti aspetta, quando sei davanti al portone metti il cavalletto.....o meglio fai con lo stivale il solito movimento per aprire il cavalletto senza prestare troppa attenzione a un gesto che fai continuamente...il resto lo avrai già capito..:sign6:.S'è richiuso!!! :violent1:Vuoi provare a tenerla con borse e bauletto strappieni e zavorra a bordo?!?!?! tutti giù per terra.:hello1:...Poi son ripartito,tutto il giorno a guidare... ma c'era la sorpresa:sad3::Venghino siori e siore abbiamo un pirla che va in giro tutto il giorno in moto con una frattura del capitello radiale (per giunta non riconosciuta dal radiologo)... |
Caspita Sulcis non ti invidio neanche un po'. ora la mukka, o meglio, alcune parti della mukka sono alla SPA per un veloce lifting, aver verniciato tutto in titan silver appaga l'occhio ma in questo caso soprattutto il portafogli.
|
Quote:
|
Ho imparato due cose fondamentali dettate dall'esperienza...diretta :lol:
I) quando metto la moto sul cavalletto lo faccio sempre con la prima marcia sempre inserita anche in pianura. II) non vado mai in moto con le scarpe coi lacci e se proprio devo, inserisco i lacci dentro i laterali della scarpa...ricordo una volta che mi sono fermato, vado per appoggiare il piede a terra e...scopro che il laccio della scarpa si era attorcigliato attorno al pedalino...sono arrivato a terra come un cojone :mad::mad::mad: |
Quote:
|
Quote:
|
l'importante quando succede è lasciarla andare senza tentare di tenerla. Lei si può sempre riparare o cambiare i danni ai polsi e/o alle braccia rimangono..... Esperienza personale vissuta con una harley da 350 kg.
|
per non sdraiare mai più l'rt
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©